Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Da lunedì prossimo cambia circolazione del traffico alla stazione Santa Maria Novella e su viale Belfiore per seguire l’avanzamento dei cantieri della tramvia.
Su viale Belfiore il cantiere si sposta al centro della carreggiata, dove sorgerà la nuova fermata della linea Stazione SMN-Aeroporto Peretola. Di conseguenza l’area viene ridisegnata. Rimarrà la divisione in due carreggiate (da Milton-Romito e da viale Strozzi) con il semaforo dopo i due sottopassi a tempi alternati.
Sarà ancora possibile scegliere la direttrice da prendere dopo il sotopasso: a destra verso viale Redi o via Marcello, oppure a sinistra verso viale Belfiore (e via delle Ghiacciaie). La situazione del traffico dovrebbe esser più fluida perché sparirà il semaforo all’inizio di viale Belfiore (nei pressi dell’edicola) e saranno rivisti i tempi semaforici per evitare che verso redi-Novoli si creino incolonnamenti. Si tratta viabilità (pressoché definitiva), dato che quello di Belfiore è è l’ultimo cantiere della linea 2: una volta completato – entro metà gennaio 2018 le stime – rimarrà al centro del viale la fermata della tramvia e quella di interscambio con gli Autobus.
>>> Ascolta l’intervista all’assessore al traffico Stefano Giorgetti
Tramvia, da lunedì rivoluzione traffico alla Stazione SMN e viale Belfiore – ASCOLTA Redazione Novaradio
Novità ancora più rilevanti sul fronte della Stazione Santa Maria Novella, dove il cantiere della tramvia Stazione SMN-Careggi si sposta al centro della rotatoria per realizzare lo scambio a “T”. Come conseguenza la vera novità è che non sarà più possibile imboccare la rotatoria direttamente arrivando da via Nazionale, e così è stato predisposto un percorso circolare (già ribattezzato “nuova ovonda”), in cui i bus Ataf (e le auto in arrivo dal Mercato Centrale) saranno deviate verso via Fiume, verso piazza Adua. Le linee Ataf in dirette verso la Fortezza (1, 2, 6, 11, 13, 14, 17, 81, 82) compiranno il giro del piazzale della Palazzina Reale a fianco della Stazione e imboccheranno il tratto terminale di via Valfonda; quelle che invece sono dirette verso via della Scala (6, 11, 17, 22, 23, C1, C2 e D) proseguiranno verso piazza della Stazione (lungo il lato ex pensilina), parte della ex rotonda, quindi davanti alla ex Scuola Marescialli e in via Santa Caterina da Siena.
Stesso percorso dovrà essere seguito dalle auto: ad esempio quelle in arrivo da via Cennini o dal Mercato Centrale (attraverso via Fiume) dovranno passare dalla Palazzina Reale (dove è allestita la zona “kiss and ride”) e proseguire lungo la stazione per arrivare al parcheggio sotterraneo. Il nuovo punto critico per il traffico sarà quindi in piazza Adua, dato che non ci sarà più alcuna divisione tra traffico provato e mezzi del TPL.
L’invito dell’amministrazione rimane quello a non usare l’auto per venire in centro, in particolare nei fine settimana, e partire da domenica prossima (quandola Firenze Marathon complicherà ulteriormente la situazione), ma i parcheggi fuori dai viali (Leopolda, Parterre) o lungo il percorso della tramvia (Villa Costanza). Anche perché la nuova viabilità lascia pochi margini in caso di ingorgo. Tant’è che gli accessi alla stazione saranno sorvegliati dai vigili urbani pronti ad intervenire: in caso di flussi eccedenti, saranno organizzati blocchi all’accesso e filtraggi selettivi.
La nuova viabilità intorno alla stazione durerà sicuramente fino a Natale, poi con l’avanzamento dei lavori via via verranno liberati nuovi spazi intorno alla rotatoria. Confermati anche i tempi di fine lavori: “Nonostante gli ultimi ritrovamenti di scheletri di epoca romana più consistenti di quelli inizialmente immaginati – ha detto l’assessore Giorgetti – al momento la fine dei lavori rimane fissata a fine gennaio”. Un nuovo punto sul cronoprogramma sarà fatto il 6 dicembre. >>> Ascolta
Tramvia, da lunedì rivoluzione traffico alla Stazione SMN e viale Belfiore – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto