toscana

815 Risultati / Pagina 64 di 91

News

Il gonfalone toscano ai funerali delle vittime di Amatrice

TOSCANA - Come ad Ascoli Piceno, dove sabato si sono svolti i funerali solenni delle vittime del versante marchigiano, il gonfalone della Regione Toscana sarà presente anche alla cerimonia funebre che si svolgerà domani, 30 agosto, alle 18 ad Amatrice. Il paese laziale, con le sue numerose frazioni, è quello che ha pagato il prezzo più alto: 229 vittime, delle 290 complessive; ed è quello che ospita i due campi […]

today29/08/2016

News

Terremoto, la solidarietà della Toscana

TOSCANA - "Firenze devolve 15 mila euro circa, tutto l'incasso dei musei civici di ieri, ai terremotati. Un piccolo gesto di solidarietà, come promesso". Lo scrive il sindaco di Firenze Dario Nardella in un post su facebook. Intanto è atteso domani l'arrivo a Rieti di un'altra squadra della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze per portare un camion con rimorchio, grelle, materiale elettrico e riscaldatori alla colonna mobile regionale. […]

today29/08/2016

Cultura

Cordelli, Gentili e Pischedda vincitori del premio Viareggio-Repaci

VIAREGGIO - Franco Cordelli con "Una sostanza sottile" (Einaudi) per la narrativa, Sonia Gentili con "Viaggio mentre morivo" (Aragno) per la poesia e Bruno Pischedda con "L'idioma molesto" (Aragno) per la saggistica sono i vincitori della 87/a edizione del Premio Viareggio-Repaci. Lo ha stabilito la giuria del premio presieduto da Simona Costa. La cerimonia del premio si è svolta sabato sera a Viareggio nella Cittadella del Carnevale, preceduta da un […]

today29/08/2016

News

Rischio incendi, prorogato il divieto accensione fuochi

FIRENZE - E' stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di "abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali" in vigore in tutta la Toscana dallo scorso 1° luglio. Il prolungamento del periodo di divieto è stato deciso dalla Regione poichè il rischio di sviluppo di incendi boschivi rimane molto alto su tutto il territorio oltre. Fino al 15 settembre […]

today26/08/2016

News

Terremoto, Toscana mobilitata. Rossi: “per la prevenzione 10m miliardi fuori dal patto di stablità”

FIRENZE - Sono in tutto 209 i volotari, 15 i dirigenti e 77 i mezzi tra ambulanze e mezzi di soccorso, partiti  dalla Toscana alla volta dei territori colpiti dal terremoto nella notte tra martedì 23 mercoledì 24 agosto. Arrivata ieri anche la colonna mbile della protezione civile regionale che ha allestito due campi da 50 posti l'uno destinati agli sfollati nelle frazioni di Mosicchio e Cornillole. 642 sonoinvece le […]

today26/08/2016

News

Terremoto. Due campi allestiti dalle Toscana

FIRENZE - Saranno due i campi per gli sfollati del reatino allestiti dalla Toscana, oltre ad una base logistica a disposizione di tecnici e volontari.  La decisione è stata presa stamani dopo il sopralluogo attorno ad Amatrice, insieme ad Accumuli, dove il sindaco ha emesso un'ordinanza che dichiara inagibili tutti gli edifici del comune. La colonna mobile toscana era partita con l'incarico di allestire un campo unico, ma rispetto alla […]

today25/08/2016

News

Virus Zika, un caso a Pistoia

PISTOIA - E' stato censito a Pistoia un caso di virus Zika, che secondo quanto si apprende, riguarda un cittadino straniero proveniente dall'Africa, sembra dalla Nigeria, già curato in ospedale. Il virus Zika - trasmesso da zanzare del genere Aedes, la cosiddetta 'zanzara tigre' - si è manifestato al paziente che attualmente soggiorna a Pistoia perciò l'area da disinfestare comprende gli edifici nel raggio di 200 metri da quello dove […]

today25/08/2016

News

Terremoto. Dalla Toscana aiuti e raccolte fondi

FIRENZE -  Continua l'invio di aiuti nei territori colpiti dal terremoto che ha devastato stanotte il centro Italia. Al termine della videoconferenza con la commissione interregionale di coordinamento la Toscana ha confermato la propria disponibilità a partire con una colonna mobile già allestita da stamani e a fornire le otto unità cinofile richiest, che sono attualmente in partenza per Amatrice (Rieti). E' stata anche comunicata la possibilità di un modulo […]

today24/08/2016

Cultura

Le ville medicee diventano patrimonio dell’Unesco

FIRENZE - Sono diventati Patrimonio dell'umanità Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) le dodici Ville e i due Giardini toscani, che ci sono stati lasciati in eredità dalla famiglia de' Medici. L'inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale è stato approvato durante il 37° Committee World Heritage UNESCO, svoltosi dal 16 al 27 giugno 2013 a Phnom Penh. I giardini sono quelli i Boboli e Pratolino, le ville si […]

today24/08/2016