teatro

438 Risultati / Pagina 24 di 49

Cultura

All’Arci Vie Nuove la “lettera non scritta” per comprendere la Resistenza

FIRENZE - Una lettera che “non è mai stata scritta” diretta ai protagonisti della resistenza italiana come Iris Origo, Federico Chabod, Alcide Cervi, Beppe Fenoglio, Gigi Meneghello per interrogarsi sul senso del 25 aprile e su come riproporre ai giovani l'entusiasmo e l'energia che infiammò i giovani di settant'anni fa nell'impeto della guerra di Liberazione. E' “I nostri giorni migliori, lettera non scritta sulla resistenza”, lo spettacolo che Teatro Solare […]

today27/04/2017

Cultura

“76’38’’ + ∞”, il tempo della danza di Jerome Bell in mostra al Pecci

PRATO - Si intitola "76'38'' + ∞," la prima mostra personale dedicata al coreografo francese Jérôme Bel, a cura di Antonia Alampi, in programma al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci dal 29 aprile al 19 giugno. Jérôme Bel offre un diverso approccio alla danza, in cui i ballerini diventano soggetti parlanti e co-autori delle sue opere e danzatori professionisti e amatoriali provenienti da contesti culturali e sociali differenti hanno […]

today26/04/2017

Cultura

25 Aprile, le iniziative nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - “La libertà è una conquista da difendere ogni giorno” questo lo slogan che il mondo Arci ha scelto per il 72esimo anniversario della Liberazione. Quest'anno molti Circoli del comitato territoriale di Arci Firenze hanno deciso di festeggiare legando la liberazione ai grandi temi della società contemporanea, come l’accoglienza, la lotta contro il razzismo, le migrazioni. "Le conquiste che rappresenta il 25 aprile" scrive l'associazione fiorentina "necessitano di essere […]

today24/04/2017 1

Cultura

“Alpenstock”, a teatro ipocrisie e nevrosi della società contemporanea

FIRENZE - Si chiude con una novità assoluta per l’Italia la stagione teatrale 2016/17 del Teatro di Rifredi: giovedì 20 aprile debutta in prima nazionale "Alpenstock" del drammaturgo francese Rémi De Vos. Angelo Savelli firma la regia di questa nuova produzione di Pupi e Fresedde - che quest'anno festeggia i 40 anni di attività - mentre protagonisti saranno Antonella Questa, Ciro Masella e Fulvio Cauteruccio. Ancora poco conosciuto in Italia, […]

today19/04/2017

Cultura

“Il Nemico”, storia della ‘paura’ al Teatro Cantiere Florida

FIRENZE - Sarà “Il Nemico”, testo liberamente ispirato all’album “L’Énnemi” di Davide Calì e Serge Bloch (ditionÉs Sarbacane), messo in scena con l’adattamento e la regia di Marco Di Costanzo, prodotto da Teatro dell’Elce a chiudere giovedì 20 aprile la stagione del Teatro Cantiere Florida. La storia è quella di un soldato, sepolto da anni nella sua trincea, nel suo buco, pronto a combattere il nemico che si trova nel […]

today18/04/2017 3

Cultura

“Lectura Pasola”, in scena per dare vita alle parole di Pasolini

FIRENZE - Si intitola “Lectura Pasola. Letture e riverberi dall'opera di Pier Paolo Pasolini” la prima tappa del “Progetto Pasola” che Sfumature in atto porta al Circoloko (c/o Circolo Arci Faliero Pucci) domani sera alle 21.00. Il progetto, diretto da Daniele Giuliani, attraverso seminari, spettacoli, laboratori, letture, happening coinvolge artisti provenienti da varie discipline: teatro, canto, danza e musica. L'obbiettivo è quello di far vivere il 'fuoco' presente nell'opera di […]

today12/04/2017

Cultura

“Istruzioni per non morire in pace”, a teatro il tempo della Grande Guerra

FIRENZE - La Grande Guerra e il capitalismo quasi impazzito, le utopie socialiste, le follie nazionaliste, le cupidigie colonialiste, il cristianesimo interdetto. Questi i temi di "Istruzioni per non morire in pace" spettacolo di Paolo Di Paolo diretto da Claudio Longhi, che è in scena in esclusiva regionale al Teatro della Pergola da venerdì 7 a giovedì 13 aprile nell’ambito del progetto Carissimi Padri… Almanacchi della “Grande Pace” (1900-1915). “Nelle […]

today07/04/2017

Cultura

Si chiude il 1° concorso di teatro in vernacolo organizzato da Arci Teatro

FIRENZE - Appuntamento domani alle 21.15 al Circolo Arci Fratelli Taddei di San Quirico la premiazione del 1° concorso di teatro in vernacolo organizzato da Arci Teatro. Il concorso iniziato a febbraio ha visto avvicendarsi sul palco dell'Sms San Quirico sei compagnie, che hanno affronato diversi temi, dall'omofobia alla famiglia, con spettacoli originali e non. Saranno premiati: il miglior spettacolo, i migliori attori/attrici protagonisti e non protagonisti, il miglior caratterista, […]

today07/04/2017

Cultura

“La ricerca del se…”, all’Arci Padule i laboratori teatrali di In Fabula

FIRENZE - Prende il via questa domenica “La ricerca del se…”, un laboratorio teatrale aperto a tutti organizzato al Circolo ARCI Padule di Sesto fiorentino da Associazione Cuturale In Fabula a partire da domenica 9 aprile. In programma 3 incontri a cadenza mensile: il primo ad aprile, il secondo a maggio e l’ultimo a giugno. Ogni incontro durerà 8 ore, per un totale di 24 ore di laboratorio. Tra gli […]

today06/04/2017