Teatro Puccini

68 Risultati / Pagina 7 di 8

News

Al Puccini una serata di raccolta firme per i referendum sociali

FIRENZE - Buona Scuola, trivelle, acqua pubblica, Costituzione, lavoro: al Teatro Puccini in programma oggi una serata di raccolta firme per i referendum sociali. Dalle 21.00 per la prima volta in città si riuniscono tutte le compagini referendarie, in un'evento organizzato da Flc Cgil, Gilda e Cobas Scuola. Le firme verranno raccolte contro la legge sulla “Buona Scuola”, contro nuove trivellazioni ed inceneritori, per riaffermare il valore della gestione pubblica […]

today27/05/2016

Cultura

“Il mio corpo è un’opera d’arte”, dal cancro al burlesque

FIRENZE - Investire sulla malattia è possibile? "Si" è la risposta che hanno dato le 19 pazienti oncologiche protagoniste di "Il mio corpo è un'opera d'arte - Dal cancro al burlesque", lo spettacolo in scena mercoledì 25 maggio al Teatro Puccini, con la regia di Francesca Sanità dell'associazione Arbus. Atto finale del progetto Women Life Love, che ha coinvolto un gruppo di donne affette da cancro al seno e impegnate in […]

today23/05/2016

Cultura

“Il Soldato”. Dall’armistizio a oggi, la dimensione umana del conflitto

FIRENZE - In programma giovedì 21 aprile alle 21.00 al Teatro Puccini, presentato dalla compagnia Centrale dell'Arte in collaborazione con l'Associazione Culturale la Nottola di Minerva, "Il soldato", un testo di Franco Fortini sulla Guerra Civile di Liberazione con regia e musiche di Teo Paoli. Il testo, partendo dal contesto storico di riferimento, ovvero l'armistizio e la Guerra Civile di Liberazione tra il 1943 e il 1945, spinge a riflettere […]

today18/04/2016

Cultura

Bollani, Hendel, Staino al Puccini per ricordare Antonio Bertoli

FIRENZE - A quattro mesi dalla prematura scomparsa di Antonio Bertoli, intellettuale, operatore culturale, editore, produttore discografico fiorentino, e il Teatro Puccini propone stasera dalle ore 21 una serata in suo ricordo con ospiti dal mondo della musica e dello spettacolo. Nel corso della sua vita Bertoli non solo ha contribuito a creare o restituire a nuova vita istituzioni di livello nazionale e internazionale, come il Teatro Studio di Scandicci, […]

today17/02/2016

Cultura

“Ridendo e Scherzando”, nelle sale il racconto di Ettore Scola

FIRENZE - Sarà in proiezione anche nel capoluogo toscano - al Teatro Puccini (ore 20.45), con l'introduzione di Sergio Staino e Claudio Carabba, e al cinema Fulgor (ore 17.30 e 20.30, replica domani) - "Ridendo e scherzando. Ritratto di un regista all'italiana" il film di Paola e Silvia Scola dedicato al padre, il grande regista e sceneggiatore italiano, Ettore Scola, scomparso lo scorso 19 gennaio. Un uscita evento per il […]

today01/02/2016

Cultura

“Laika”, al Puccini il Cristo contemporaneo di Ascanio celestini

FIRENZE - Venerdì 15 e sabato 16 gennaio, ore 21.00, Ascanio Celestini approda al Teatro Puccini con "Laika", il nuovo spettacolo che lo vede, come di consueto, unico protagonista della scena, accompagnato occasionalmente dalla fisarmonica di Gianluca Casadei e la voce fuori campo di Alba Rohrwacher. La storia racconta di un Gesù improbabile, calato nell'epoca moderna e messo a confronto coi propri dubbi e le proprie paure. Non vedente, vive […]

today13/01/2016

Cultura

Al Teatro Puccini in scena “Il Mago di Oz” di MDTeatro

FIRENZE - Dopo il successo de “Il piccolo principe” Italo Dall'Orto e  la Compagnia MDTeatro tornano in scena al Teatro Puccini martedì 5 gennaio (ore 16.45 e 21.00) e mercoledì 6 gennaio (ore 16.45), con "Il Mago di Oz". Ancora una volta protagonista una favola per grandi e bambini, in un adattamento ispirato alle pagine del celebre romanzo di L.Frank Baum:“The Wizard of Oz.”. La regia è curata da Italo […]

today04/01/2016

Cultura

Mario Perrotta e la Grande Guerra a Teatro

FIRENZE – Un progetto teatrale unico per raccontare il dramma linguistico che si scatenò in trincea sul fronte italiano durante la prima guerra mondiale. Si tratta di “Milite ignoto quindicidiciotto” di Mario Perrotta, opera composta da due spettacoli in programma stasera a Certaldo, al Teatro Boccaccio con “Prima guerra quattordici diciotto” e domani al Puccini di Firenze con “Il milite ignoto". Uno spettacolo attento alle piccole storie, agli sguardi e […]

today18/11/2015

Cultura

StARTpoint: al via da Sant’Orsola e ex-Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Si inaugura oggi nel Complesso di Sant'Orsola e prosegue domani negli spazi dell'ex-Manifattura Tabacchi e al Teatro Puccini "StARTpoint 2015", la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze che ogni anno apre il secolare istituto alla città, portando le proprie eccellenze in gallerie, piazze e altri spazi. "Rivalutare gli spazi attraverso l’arte" è il tema di questa edizione, che grazie alla disponibilità della Città Metropolitana di Firenze, […]

today02/10/2015