teatro della pergola

40 Risultati / Pagina 3 di 5

Cultura

Neri Marcorè alla Pergola tra De André e Pasolini

FIRENZE - Sono le canzoni di Fabrizio De Andrè e le parole di Pier Paolo Pasolini ad ispirare “Quello che non ho”, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè in scena al Teatro della Pergola da martedì 7 a domenica 12 marzo diretto da Giorgio Gallione. Un affresco che, nella forma del teatro canzone, s’interroga sulla nostra epoca in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. L’ispirazione principale, […]

today02/03/2017

Cultura

Alla Pergola il “Don Giovanni” nella versione ‘praghese’

FIRENZE - Era il 29 ottobre 1787 quando il pubblico di Praga ebbe l’occasione di assistere alla prima de “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni”, capolavoro di Mozart. Quando però l’anno successivo il melodramma andò in scena a Vienna, il libretto era stato sottoposto a diversi tagli: da allora il libretto viennese rimane il più comunemente rappresentato. Il 10, 12 e 13 gennaio 2017 in esclusiva regionale al Teatro […]

today15/12/2016

Cultura

Borse di studio e ingressi agevolati, il Teatro della Toscana per i giovani

FIRENZE - Un insieme di progetti e incentivi per offrire opportunità di educazione culturale a neo laureati, neo maggiorenni e studenti universitari toscani. Questa la proposta del Teatro della Toscana per la stagione 2016/2017, insieme all'Università degli Studi di Firenze, di Pisa e il DSU Toscana. Tra le opportunità: cinque borse di studio per i laureati in area umanistica e per diplomati di scuola secondaria; 440 ingressi a costi agevolati […]

today25/11/2016

Cultura

Il “Macbeth” di Archivio Zeta per “l’apertura” del Teatro Studio

FIRENZE - Sarà la compagnia Archivio Zeta ad inaugurare stasera e domani la nuova stagione del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci: in scena la prima nazionale di Macbeth. Già in scena questa estate nel Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa nella versione en plein air, lo spettacolo è il 'primo' Shakespeare per Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, scelto nel 400° anniversario della morte del Bardo. Archivio Zeta propone […]

today07/10/2016

Cultura

“La democrazia del corpo” di Virgilio Sieni invade la città

FIRENZE - La città e i suoi abitanti al centro della nuova edizione de "La democrazia del corpo", il festival di danza organizzato dalla compagnia di Virgilio Sieni, dall'8 ottobre al 30 dicembre in vari spazi della città. In programma due mesi di spettacoli, residenze e incontri con al centro il tema dell'”abitare la città” e la volontà di lavorare sul tessuto sociale fiorentino, rafforzando le connessioni tra luoghi e […]

today05/10/2016

Cultura

Alla Pergola stasera dal Giappone arriva il teatro Noh

FIRENZE - Appuntamento stasera (ore 20:45) al Teatro della Pergola per il grande teatro della tradizione Giapponese, con il Maestro Sakurama Ujin. Assente da 20 anni dall’Italia e discendente di una delle più insigni dinastie di teatro Noh, la più antica forma di teatro giapponese, presenta alla Pergola Hashitomi (La persiana con gelosia a grata), che racconta il fugace amore tra la dama Yūgao e il principe Genji “lo splendente”, […]

today16/09/2016

Cultura

Torna il Meeting delle Accademie Teatrali Europee

FIRENZE - Torna al Teatro della Pergola e al Teatro Niccolini dal 2 al 7 luglio, la seconda edizione del META – Meeting of European Theatre Academies: una serie di seminari, conferenze, workshops e performances sui metodi delle pedagogie teatrali applicate nelle accademie europee. La manifestazione, rivolta principalmente ai giovani ma anche agli appassionati di teatro, ai docenti e agli esperti in questa materia, è realizzata con il Comune di […]

today28/06/2016

Cultura

“Battlefield” di Peter Brook domani alla Pergola

FIRENZE - Ospite del cartellone di Fabbrica Europa 2016, arriva al Teatro Pergola, martedì 24 e mercoledì 25 maggio, il grande teatro internazionale di Peter Brook. A distanza di trent'anni dal suo "Mahābhārata", opera monumentale, il regista torna con "Battlefield" ad ispirarsi al celebre poema epico indiano, tra i testi fondamentali della religione induista. Utilizzando lo stesso scarno linguaggio del capolavoro dell'85, ovvero niente scena, elementi e colori naturali, e […]

today23/05/2016

Cultura

“Il mio nome è Nessuno”, alla Pergola Lo Monaco è Ulisse

FIRENZE - Sebastiano Lo Monaco è in scena al Teatro della Pergola, da stasera a domenica 8 maggio con "Il mio nome è Nessuno – L’Ulisse", tratto dal testo di Valerio Massimo Manfredi, adattato per il teatro da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Pizzech. Lo Monaco in scena incarna un Ulisse imponente, protagonista assoluto sul palco, che narra in prima persona le sue avventure, dall’infanzia fino al ritorno a […]

today03/05/2016