teatro della pergola

40 Risultati / Pagina 1 di 5

Cultura

“Partirò e porto le cose a casa”, al Teatro della Pergola una mostra dedicata ad Eleonora Duse – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una mostra dedicata a Eleonora Duse, in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte. Si è inaugurata il 31 gennaio e sarà visitabile fino al 13 aprile al Teatro della Pergola “Partirò e porto le cose a casa” – Il Fondo di Eleonora Duse di proprietà della famiglia Gemmi, l’esposizione del Centro Studi del Teatro della Pergola, curata di Gabriele Guagni (Teatro della Pergola) e Francesca Simoncini […]

today04/02/2025

Cultura

Alessandro Benvenuti in scena con “Falstaff a Windsor” al Teatro della Pergola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un testo liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare dove ci si diverte, ma alla fine non manca il sorriso amaro della vita. È "Falstaff a Windsor", lo spettacolo Ugo Chiti ha scritto per Alessandro Benvenuti in scena al Teatro della Pergola, dal 26 novembre al 1° dicembre, con gli attori di Arca Azzurra Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, […]

today25/11/2024

Cultura

Teatro della Pergola, da Toni Servillo a Manuel Agnelli per la stagione 24/25. Giorgetti: “Siamo solidi e in crescita” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Abbiamo tutti dati in crescita, di pubblico, di finanziamento, di ricavo e riconoscimento da parte del ministero. La navigazione di tutti i nostri teatri e strutture è solida e, dopo gli scossoni del 2023, riportata in una carreggiata sicura". Lo ha dichiarato Marco Giorgetti, direttore generale della Fondazione Teatro della Toscana - che comprende fra le strutture anche il Teatro della Pergola, uno dei più antichi di […]

today03/06/2024

Cultura

Alla Pergola Saba, Ungaretti e i poeti sconosciuti del ‘900 letti e interpretati da Ugo De Vita – ASCOLTA

FIRENZE - Unire musica, poesia e teatro attraverso le parole di Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti e dio una manciata di poeti 'dimenticati' del Novecento. È l'obiettivo di 'Per l'amor dei poeti', rassegna di Ugo De Vita che approda da domani nel Saloncino Paolo Poli del teatro della Pergola. La peculiarità di questa terza edizione è l'uso della voce e dei testi scelti come spartito e partitura musicale, con le parole […]

today08/01/2024

Cultura

“La dodicesima notte”, l’inno shakespeariano alla libertà, torna in scena alla Pergola – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 7 al 12 novembre torna nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola "La dodicesima notte" di William Shakespeare diretta da Pier Paolo Pacini, con la traduzione di Orazio Costa e l’adattamento di Filippo Gentili. "La dodicesima notte" è l’ultima commedia giocosa, a tratti autenticamente farsesca, di William Shakespeare, prima della stagione delle grandi tragedie e delle commedie nere. Composta all'incirca nel 1600, ruota intorno al […]

today07/11/2023

News

Teatro della Toscana, in bilico gli incarichi ad Accorsi e Favino – ASCOLTA

* FIRENZE - Per evitare il buco da 2,5 milioni di euro nel 2024, il Teatro della Toscana si prepara a "rivedere" la consulenza con Stefano Accorsi (100.000 euro l'anno) e "sta esaminando" il tema della scuola per giovani attori diretta da Pierfrancesco Favino, che costa 600 mila euro l'anno più 200 mila di struttura e affitto. A comunicarlo davanti alla Commissione Controllo del Consiglio Comunale è stato il direttore […]

today25/10/2023

Uncategorized

Crisi Teatro della Toscana, Nardella: “Risanamento inevitabile”. Fistel Cisl: “Salvaguardare l’occupazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo le indiscrezioni stampa dei giorni scorsi, ieri la riunione del cda del Teatro della Toscana ha ufficializzato la situazione di difficoltà finanziaria: i 1,5 milioni di euro di deficit per il 2023 saranno coperti con i fondi di riserva, ma preoccupano i 2,4 milioni di sbilancio per il 2024. Di qui la richiesta al direttore Marco Giorgetti di operare "tutte le economie" necessarie al riequilibrio. Il che […]

today12/10/2023

Cultura

Da Isabella Rossellini a Lodo Guenzi per la nuova stagione del Teatro della Pergola – ASCOLTA

  FIRENZE - Govani, Europa e lingua italiana sono i valori fondanti su cui si muove la programmazione del Teatro della Toscana, che per il 2023/2024 porta sul palco del Teatro della Pergola autori e testi classici e contemporanei, sia italiani che stranieri, grande poesia e letteratura, drammaturgia storica e nuova drammaturgia. Il debutto è dal 24 al 29 ottobre proprio nel segno della poesia e dell'arte attoriale con "Ezra […]

today12/06/2023

Cultura

Al Teatro della Pergola in scena Fedra di Seneca: “Scandalosa ancora oggi” – ASCOLTA

  FIRENZE -  È in scena fino al 7 maggio al Teatro della Pergola e l’8 e il 9 maggio al Teatro Era di Pontedera Fedra di Seneca, nella traduzione di Alfonso Traina, con la regia di Elena Sofia Ricci . Valentina Banci interpreta Fedra, il cui amore incestuoso per Ippolito (Gabriele Anagni), figlio del marito Teseo (Sergio Basile), la consuma come una febbre. Completano il cast la Nutrice di […]

today04/05/2023