strade

8 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Mugello, riapre la Bolognese a Vaglia. Ferrovie, a giorni attiva la linea per Borgo, ma per Marradi ci vorranno mesi – ASCOLTA

* TOSCANA - La situazione tutt'ora difficile a causa dell'ondata del maltempo di 10 giorni fa in Mugello, la riapertura di alcuni importanti collegamenti viari e, in via parziale, ferroviari; lo sforzo di Protezione Civile e Comuni sulle somme urgenze ma anche la richiesta dello stato di calamità nazionale; l'impegno della Regione per risorse a stretto giro a favore dei ristori, ma anche la necessità evocata dalla regione di una […]

today26/03/2025

News

Aggiornamento viabilità provincia di Firenze: riapre la SP503 del Giogo. Rimane chiusa la Bolognese a Vaglia.

FIRENZE - Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla viabilità di M ugello e in Provincia di Firenze dopo gli eventi franosi legati al maltempo di Venerdì scorso. Risolto il problema sulla SP503 Passo del Giogo in loc. Omo Morto (Scarperia San Piero), che da poche ore è quindi riaperta al traffico. Permangono le chiusure: sulla SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Vaglia) sulla SP32 della Faggiola al km 3 […]

today18/03/2025 1

News

Maltempo e viabilità: riaperta la FIPILI. Sulla Faentina treni da Firenze fino a San Piero a Sieve

TOSCANA - Ecco le ultime novità nella viabilità in Provincia di Firenze dopo i lavori di ripristino in seguito ai gravi danni causati dal maltempo di Venerdì scorso. Da ieri sera poco prima delle 23.30 è stata riaperta la FiPiLi che era stata allagata tra Vicarello e Lavoria. E' riaperta anche la SS67 Tosco Romagnola in loc. Contea (Dicomano), mentre rimangono chiuse: SS65 Bolognese tra il km 15 e km […]

today17/03/2025 2

News

Viabilità: rimangono chiuse la Bolognese (Vaglia) e la SS67 a Contea.

FIRENZE - La Sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana e Prefettura di Firenze ha fatto il punto questa mattina sulle principali strade ancora interrotte a causa dei danni del maltempo degli ultimo due giorni. Al momento le principali strade chiuse sono: - la SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Vaglia), - la SS67 Tosco Romagnola tra km 113 e km 114 in loc. Contea (Dicomano), - […]

today16/03/2025 11

News

Maltempo in Toscana: allagamenti ed esondazioni in varie zone della regione – ASCOLTA

FIRENZE - Il maltempo colpisce la Toscana creando problemi alla viabilità in varie zone della regione a causa di frane, allagamenti ed esondazioni. Una vera e propria bomba d'acqua si è abbattuta stamani su Firenze, dove sono caduti quasi 39 millimetri di pioggia in tre ore. La polizia municipale ha segnalato numerosi interventi per allagamenti stradali in varie zone della città, dall'Oltrarno al Galluzzo e in vari sottopassi. Sono state […]

today28/01/2025 1

News

Uno speciale mezzo controllerà la salute delle strade toscane – ASCOLTA

FIRENZE - La città di Firenze, insieme alla città di Copenaghen, all’Università di Pisa e all’Università Tecnica della Danimarca (DTU) ha collaborato ad un progetto di ricerca per la messa a punto di nuove tecnologie di monitoraggio e gestione delle pavimentazioni stradali. Partner tecnico del progetto è stata la società Dynatest, che ha messo a punto un veicolo opportunamente attrezzato con strumentazioni tecnologicamente avanzate per l’analisi ad alto rendimento delle […]

today09/07/2018

News

Toscana sotto la neve: strade ok, ma disagi per treni e aerei – FOTO

FIRENZE - Annunciata, attesa e muta, alla fine la neve è arrivata su tutta la Toscana, anche nelle pianure centrali. Anche Firenze si è risvegliata stamani con una soffice coltre bianca di 5-10 centimetri iniziata a cadere dalle 1,30 delle notte. Pochi i disagi alla circolazione stradale stamani, anche grazie alla chiusura delle scuole che ha ridotto il traffico veicolare. I t30 mezzi spargisale hanno iniziato a lavorare già dalla […]

today01/03/2018

News

Manutenzione strade. Verso un gestore unico, risarcirà pure dei danni

FIRENZE - Sarà pubblicato ad agosto il bando del "Global service" per la manutenzione dei 1.090 km di strade cittadine, che il Comune di Firenze, dopo l'esperimento effettuato negli anni scorsi nei quartieri 2 e 3, indirizza all'individuazione di un unico gestore unico. Si tratta di un appalto da 30 milioni di euro in tre anni (rinnovabile per ulteriori tre anni) e l'obiettivo è avviare il servizio nella primavera 2018. […]

today27/07/2017