rojava

12 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Rojava, attacco turco alla diga di Tashreen: “Almeno 2 morti e 70 feriti tra le persone che protestavano pacificamente” – ASCOLTA

* È di 70 feriti almeno due morti il bilancio dell'attacco dell'esercito turco alla diga di Tashreen / Tichrienne che si trova sul fiume Eufrate, a 75 km a sud di Kobane, al confine tra il Confederalismo Democratico del Rojava e la Provincia di Aleppo in Siria. La zona da ormai molti giorni è oggetto degli attacchi dell'Aviazione di Ankara. Per questo da più parti del Nordest sono accorse centinaia […]

today22/01/2025

News

Siria, i carri di Israele verso Damasco. E gli jihadisti filo-turchi dell’ENS attaccano i curdi in Rojava – ASCOLTA

* Se oggi le notizie che arrivano stamani raccontano soprattutto dell'avanzata di terra dei carri armati israeliani da sud fino a poche decine di chilometri da Damasco, nel complicato contesto politico-militare della Siria dopo la caduta del regime di Assad grandissima copertura mediatica viene data alle azioni dell' "Organizzazione per la liberazione del Levante" (in arabo Hayat el Tahrir al Sham, HTS) e del suo leader Mohammad al Jowlani, che […]

today10/12/2024 1

News

Cinque anni dalla morte di Lorenzo Orsetti. “In Rojava da inizio anno oltre 200 attacchi turchi. I Kurdi lottano nell’isolamento internazionale” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il 18 marzo 2029, moriva a 33 anni Lorenzo Orsetti, mentre combatteva a fianco delle forze curdo-siriane YPG i miliziani di Daesh, lo Stato islamico per la difesa del Confederalismo Democratico del Rojava: a cinque anni di distanza, la sua memoria e i suoi ideali continuano a vivere nella comunità fiorentina e nelle iniziative che la famiglia organizza per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione del Kurdistan Siriano. […]

today20/03/2024

News

Quattro anni senza Lorenzo Orsetti: “L’ISIS c’è ancora, in Rojava e sul monte Shengal continuano attacchi e bombardamenti” – ASCOLTA

  FIRENZE - A quattro anni dalla morte di Lorenzo Orsetti, il giovane fiorentino ucciso mentre combatteva per la libertà del Rojava contro le milizie dell'Isis, ancora oggi in quelle zon al confine tra Turchia, Siria e Iraq,  si combatte ancora contro gli attacchi degli islamisti e le bombe dei regimi anti-curdi. Mentre Firenze si appresta a ricordare il 33enne fiorentino, caduto il 18 marzo 2029 mentre era impegnato a […]

today16/03/2023 1

Cultura

“Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace“. Ascolta la diretta dello speciale su Novaradio

Giunge alla sua conclusione il progetto “Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace“, finanziato dai Progetti umanitari dell’Unione Buddhista Italiana e gestito e seguito da un Comitato Direttivo formato dal capofila ARCI Firenze, da UIKI Onlus e da Kongreya Star Qamişlo – Rojava. Dei risultati del progetto si è parlato nel corso dello Speciale dedicato da Novaradio al quale hanno partecipato in diretta Manfredi Lo Sauro, Coordinatore delle Attività di Solidarietà e Cooperazione Internazionale […]

today28/12/2022

Cultura

Si conclude il progetto “Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace”. Evento finale in diretta su Novaradio

Arriva alla sua conclusione il progetto “Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace", finanziato dai Progetti umanitari dell’Unione Buddhista Italiana e gestito e seguito da un Comitato Direttivo formato dal capofila ARCI Firenze, da UIKI Onlus e da Kongreya Star Qamişlo – Rojava. Il progetto aveva l’Obiettivo Generale di "Contribuire a promuovere una cultura di Pace e convivenza democratica nel Cantone di Jazira nel Nord della Siria" e lo ha raggiunto attraverso il coinvolgimento lavorativo, culturale e […]

today23/12/2022

Cultura

Kobane, Arci Firenze sostiene la ricostituzione della biblioteca

FIRENZE - Libri e cultura contro la violenza della guerra che ha sconvolto e che tuttora assedia la Siria:  è il nuovo progetto di cooperazione e solidarietà internazionale rivolto alla popolazione della città siriana di Kobane promosso da Arci Firenze, sostenuto dal Fondo Otto per Mille Valdese, in partenariato con UIKI Onlus e Municipio di Kobane. “Una Biblioteca per la pace”, questo il nome del progetto, si propone di riabilitare […]

today05/02/2020

Cultura

Al Puccini “Kobane Calling on stage”, dedicato a Lorenzo Orsetti

FIRENZE - Uno spettacolo che racconta con spietata leggerezza la verità brutale della guerra in Siria e della resistenza curda in Rojava, cercando di mantenersi in bilico tra cronaca del nostro tempo e immaginario fumettistico. Arriva al Teatro Puccini di Firenze venerdì 22 e sabato 23 novembre "Kobane Calling on stage", la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, con l'adattamento e la regia del regista e drammaturgo Nicola Zavagli. […]

today21/11/2019

News

“Io, testimone dell’attacco turco ai civili in Rojava”. Domani nuovo corteo a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre ancora si attende di capire se in Nord Siria sia destinato a reggere l'accordo sul cessate il fuoco di 5 giorni che la mediazione degli usa hanno ottenuto dalla Turchia, prosegue la mobilitazione della società civile anche in Toscana per chiedere lo stop dell'attacco militare e l'intervento della comunità internazionale a garanzia delle popolazioni civili coinvolte. "I bombardamenti e i colpi di artiglieria scagliati negli ultimi 8 […]

today18/10/2019