procura

44 Risultati / Pagina 4 di 5

News

Ex cava di Paterno, scatta il sequestro

FIRENZE - Sigilli a fini probatori l'ex cava di Paterno nel Comune di Vaglia: il provvedimento è stato deciso dalla procura di Firenze nel quadro dell'inchiesta per smaltimento ilecito di rifiuti, anche tossici e pericolosi: tra questi, fanghi di conceria, pneumatici, inerti, altri materiali non definiti, perfino scarti di salamoie della Solvay di Rosignano, oltre al famigerato "polverino mesh 500". Secondo l'ipotesi deell'accusa, l'ex cava avrebbe continuato  a ricevere rifiuti […]

today06/04/2016

News

Aferpi, indagini sullo smaltimento rifiuti

PIOMBINO - La procura di Livorno indaga sull'attività di gestione e smaltimento dei rifiuti all'interno del sito ex Lucchini, ora Aferpi. Nel quadro delle indagini numerosi agenti del Corpo forestale dello Stato da stamani sono impegnati in una serie di controlli. A far scattare le indagini nel febbraio scorso è stato un controllo di un carico in cui sono state riscontrate irregolarità, tra cui la presenza di rifiuti di diversa […]

today05/04/2016

News

Banca Etruria, sermpre più delicata la posizione di Pierluigi Boschi

AREZZO - L'ultimo consiglio d'amministrazione di Banca Etruria - presieduto da Lorenzo Rosi e del quale erano vicepresidenti Alfredo Berni e Pierluigi Boschi, padre del ministro delle Riforme  - finisce sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti. La procura di Arezzo intende chiarire i motivi di una buonuscita da un 1,2 milioni di  euro deliberata il 30 giugno 2014 a a favore dell'ex direttore generale Luca Bronchi: sull'episodio il procuratore capo […]

today21/03/2016

News

Careggi, pesanti accuse al primario di cardiochirurgia

FIRENZE - La procura di Firenze ha inviato l'avviso di chiusura di indagini a Pierluigi Stefano, primario di cardiochirurgia a Careggi, considerato tra i migliori d'Italia e a capo di un reparto che totalizza 1.600 interventi l'anno. I reati contestati sono pesanti: omicidio colposo, truffa e abuso d'ufficio. Secondo i pm il chirurgo avrebbe rinviato l'intervento su due pazienti che poi sono deceduti in attesa dell'operazione, e sempre nello stesso […]

today17/03/2016

News

Truffa IGP. Olio pugliese venduto come toscano

FIRENZE - Olio proveniente dalla Puglia e dalla Grecia, ma venduto come extravergine di oliva Igp Toscano. Questo quanto scoperto dalla procura di Grosseto in un'indagine che ha portato a sequestrare ieri circa 200 quintali di olio e a mandare avvisi di garanzia a circa 47 persone tra commercianti e titolari di frantoi per frode in commercio e contraffazione di olio Igp. In totale circa 50 tra società e imprenditori […]

today03/03/2016

News

Banca Etruria, dichiarato lo stato di insolvenza

FIRENZE - Il Tribunale di Arezzo ha dichiarato lo stato di insolvenza della vecchia Banca Etruria. Lo ha deciso il collegio fallimentare al quale era stata sottoposta la richiesta dal commissario Giuseppe Santoni. Rigettata la eccezione di costituzionalità sul decreto salvabanche presentata dagli avvocati di Lorenzo Rosi, ultimo presidente dell'istituto. Gli atti ora verranno trasferiti al procuratore della Repubblica di Arezzo, Roberto Rossi, che attendeva la decisione per valutare l'eventuale […]

today11/02/2016

Senza categoria

Banca Etruria, prime richieste di rinvio a giudizio

AREZZO - Il procuratore della Repubblica di Arezzo Roberto Rossi ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, l'ex ad Luca Bronchi e per il dirigente Davide Canestri. Ostacolo alla vigilanza è l'accusa contestata ai tre, considerati i principali membri della “direzione di fatto” dell'istituto bancario. L'udienza davanti al gup del tribunale di Arezzo è fissata per il 10 marzo. Si tratta del primo […]

today03/02/2016

News

Omicidio Ashley, prime ammissioni dal giovane senegalese fermato

FIRENZE - Ha ammesso le proprie responsabilità il senegalese di 27 anni, Cheick Diaw, fermato la notte scorsa con l'accusa di aver ucciso Ashley Olsen, la 35enne americana trovata morta nella sua casa a Firenze. L'uomo ha detto di non aver avuto l'intenzione di uccidere, di averla incontrata in un locale e di essere andato in casa con lei.  I due - ha raccontato - hanno avuto un rapporto sessuale […]

today14/01/2016

News

50.000 abiti contraffatti sequestrati tra Prato a Roma

PRATO - Maxi operazione anticontraffazione condotta da Guardia di Finanza e procura pratese: sequestrati quasi 50.000 capi di abbigliamento falsificati, soprattutto jeans dei marchi Imperial e Please -  per un valore da 1,2 milioni di euro. Venticinque le persone denunciate, per lo più cinesi ma anche italiani. L'indagine  ha permesso di individuare due canali di 'rifornimento': uno dalla Cina con destinazione Roma, uno pratese dove i capi erano riprodotti nei […]

today09/12/2015