Prato

195 Risultati / Pagina 20 di 22

News

Scoperto un macello clandestino gestito da cinesi

PRATO - Un laboratorio abusivo per la macellazione di polli e altri volatili allestito nell'appartamento di due cittadini cinesi, pieno zeppo di centinaia di animali, sia morti che vivi, stipati a pochi passi dalla cucina, bagni e camere da letto.  Il tutto ovviamente,  fuori da qualunque elementare norma igienico-sanitaria. A fare la scoperta, gli agenti della Guardia di finanza di Prato. Chiamato dai finanzieri, il personale dell'Asl di Prato hanno […]

today16/11/2015

News

Rossi: “Bene le parole del Papa sullo sfruttamento del lavoro a Prato”

FIRENZE - "Riguardo a Prato, le parole di Papa Francesco sono un nuovo stimolo per intensificare la lotta contro quelle che lui stesso definisce condizioni 'disumane' di vita e di lavoro”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, in merito al discorso del Papa tenuto oggi a Prato, in cui ha condannato lo sfruttamento e l'illegalità. “La parola sfruttamento, che il Papa ha usato senza mezzi termini riferendosi al […]

today10/11/2015

News

Papa in Toscana: “Voglio un chiesa inquieta e tra la gente”

FIRENZE - Una folla di 30 mila persone ha accolto stamani l'arrivo di Papa Francesco a Prato, prima tappa della visita di Bergoglio in Toscana, la prima di un pontefice nella nostra regione dopo 36 anni. Arrivato in elicottero alle 8 allo stadio di Prato, Bergoglio si è recato al Duomo, dove dal pulpito ha parlato di intercultura e lotta all'illegalità,  facendo esplicito riferimento al rogo del capannone della ditta […]

today10/11/2015

Cultura

Al Metastasio Binasco mette in scena Pasolini

PRATO - Ha debuttato al Festival dei 2Mondi di Spoleto la scorsa estate, e arriva al Teatro Metastasio da stasera al 15 novembre "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con la regia di Valerio Binasco, una nuova produzione targata Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Festival di Spoleto. L’approccio di Binasco a Pasolini è emotivo e antiaccademico: del testo non sposa […]

today05/11/2015

News

Scivola nel canalone, esursionista mure sulle Apuane

MASSA - Recuperato soltanto questa mattina il corpo di Cristina Manetti, 57enne di origine pratese morta ieri dopo un volo di circa 100 metri in un canalone delle Alpi Apuane. La donna, impiegata al Suap del Comune di Impruneta e appassionata di trekking, era di ritorno da un'escursione sul monte Altissimo assieme a due amici, quando ha perso l'equilibrio ed è precipitata nel baratro sottostante. I soccorritori, arrivati sul posto […]

today02/11/2015

Cultura

Art Bonus: parte da Prato il road show del Mibact

PRATO - E' partito dalla città del cardato il primo “Road Show per l'Art Bonus”, una serie di incontri volti a promuovere i benefici del mecenatismo in Italia e a far conoscere a istituzioni e cittadini questo nuovo strumento volto alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città. Il Comune di Prato ha selezionato cinque progetti di restauro della città, tra i quali i cittadini sono chiamati poi a […]

today07/10/2015

Cultura

Contemporanea ’15, l’inaugurazione con quattro eventi

PRATO - Si inaugura stasera, con quattro diversi appuntamenti Contemporanea Festival 2015, tredicesima edizione la rassegna diretta da Edoardo Donatini e dedicata alle arti contemporanee in corso fino al 4 ottobre. Il festival come di consueto inaugura le attività del Teatro Metastasio per la stagione 2015/2016 e presenta in cartellone artisti e compagnie italiane e straniere, dedicando quest'anno un'attenzione particolare alle ultime tendenze della coreografia italiana e internazionale. Per l'inaugurazione […]

today25/09/2015

Cultura

A Prato il primo Forum sull’arte contemporanea italiana

FIRENZE - Si svolgerà a Prato dal 25 al 27 settembre in vari luoghi della città il primo Forum dell'arte contemporanea italiana, organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Quarantadue tavoli di partecipazione, quattrocento addetti ai lavori e oltre mille partecipanti sono i numeri della tre giorni in cui "si cercherà di fare il punto - ha detto Fabio Cavallucci, direttore del Pecci di Prato - sul sistema arte […]

today23/09/2015

Cultura

“Synchronicity”. Da Lippi a Warhol, tra presente e passato

PRATO - Si inaugura giovedì 24 settembre alle 18.30 e sarà visitabile fino al 10 gennaio al Museo di Palazzo Pretorio "Synchronicity. Contemporanei, da Lippi a Warhol", progetto espositivo di Stefano Pezzato, curatore e conservatore del Centro Pecci, promosso dal Comune di Prato – Museo di Palazzo Pretorio. Nella sua splendida sede rinnovata, il museo pratese accoglierà alcune fra le ricerche artistiche più significative dal secondo dopoguerra, inserendole all'interno del […]

today21/09/2015