polveri sottili

3 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Inquinamento, il report Mal’aria 2025: a Firenze bene il biossido d’azoto, peggiorano le polveri sottili – ASCOLTA

* TOSCANA - Luci e ombre caratterizzano la situazione dell'inquinamento ambientale in Toscana dati della presenza delle polveri sottili (PM10- PM 2.5), del - biossido di azoto (NO2) e dell'Ozono (Oa) registrati nel 2024 dalle centraline Arpat. È quanto raccontano i dati del report annuale Mal'aria di Legambiente. In particolare, l'inquinamento da biossido di azoto (NOz), quello più strettamente collegato all'inquinamento da traffico auto-moto, registra un calo storico nella centralina di […]

today13/02/2025

News

Rapporto Mal’Aria, male le polveri sottili nella Piana Lucchese e Firenze, migliora biossido d’azoto e ozono – ASCOLTA

* TOSCANA - "Ci sono luci e ombre in una cornice generale di lievi miglioramenti, con situazioni storicizzate ancora da attenzionare". Sono dati in chiaroscuro per la Toscana quelli che presenta Mal'Aria 2024, l'annuale report di Legambiente sulla qualità dell'aria, presentato questa mattina a Firenze. Tra le ombre, ha spiegato il presidente regionale dell'associazione Fausto Ferruzza, "la stazione di Capannori per il particolato fine, pm10 e pm2.5, mentre registriamo un […]

today01/03/2024

News

Inquinamento, dati allarmanti per Firenze

FIRENZE - Le polveri fini (PM 10) e ultrafini (PM 2.5) a Firenze sono dovute per l'88% al traffico, e nei giorni invernali i fumi degli scappamenti incidono di più sull'inquinamento a Firenze che a Milano e a Genova. A rivelarlo è un'analisi del Politecnico di Milano che prende cinque città italiane, che rivela come il capoluogo toscano si comporti peggio di città assai più densamente popolate: colpa, forse, di […]

today11/10/2016