pace

22 Risultati / Pagina 3 di 3

Cultura

Scaparro alla Pergola: “Le nostre armi sono quelle della cultura”

FIRENZE - "Io non credo che non sia un momento di messaggi, credo che ognuno di noi debba continuare a fare il suo lavoro, non abbassare assolutamente le 'armi': le nostre armi sono quelle della cultura, sono quelle del dire agli altri 'c'era una volta' e 'ci sarà una volta'", ha dichiarato Maurizio Scaparro ai microfoni di Novaradio, riferendosi agli attentati parigini di venerdì 13, e in modo particolare alla […]

today17/11/2015

News

Attentati Parigi. Arci Firenze: “No a guerra e violenza”

FIRENZE - "Solidarietà alla vittime e a tutti popoli colpiti dalla furia del terrorismo, ma non si può reagire alla violenza con la violenza, non è questa la soluzione". A poche ore dall'avvio dei raid aerei francesi in Siria,  l'Arci di Firenze prende le distanze senza se e senza dalla soluzione militare come risposta agli attentati di Parigi. "L'Arci non può che esprimere la propria vicinanza e solidarietà a tutti coloro […]

today16/11/2015

News

La Toscana si stringe attorno a Parigi

FIRENZE - Continua la commozione e le iniziative di solidarietà in Toscana in segno di vicinanza con le vittime delle stragi del terrorismo a Parigi. La barbarie perpetrata dagli attentatori islamici sarà ricordata oggi alle 12, anche nella nostra regione, con un un minuto di silenzio in molte piazze e luoghi pubblici, a a partire dalle università. Ieri intanto in tutta la Toscana si sono moltilpicate le iniziative di solidarietà. […]

today16/11/2015

News

Dopo 60 anni, Firenze di nuovo capitale della pace

FIRENZE - “L'arma più potente che abbiamo contro la guerra è la cultura: e le città non possono che agire da protagoniste in questa battaglia". Con queste parole il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto stamani la convention 'Unity in diversity', di fronte a circa 80 sindaci provenienti da tutto il mondo, tra i quali alcuni di città in zone di guerra, come Kobane ed Herat, premi nobel e […]

today05/11/2015