mostra

136 Risultati / Pagina 1 di 16

Cultura

“BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” è la mostra di Skim alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola “BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” la mostra dell’artista Skim, a cura di Simone Teschioni Gallo, in programma dal 28 novembre 2024 al 23 febbraio 2025 alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia. Una mostra che nasce e prende ispirazione dal testo “Le città invisibili” di Italo Calvino, da cui l’artista Francesco Forconi (in arte Skim) traduce in chiave pittorica l’essenza del racconto, declinandolo […]

today27/11/2024

Cultura

“Vasari. Il Teatro delle Virtù”, l’allegoria nell’arte del maestro aretino in una grande mostra internazionale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una grande iniziativa internazionale dedicata a Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte che vede arrivare – o tornare – ad Arezzo oltre 100 opere tra inediti, pale monumentali e capolavori provenienti da luoghi come Metropolitan Museum of Art di NY, il Louvre, le Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, e altri oltre che da collezioni private. È la mostra “Vasari. Il Teatro delle […]

today04/11/2024

Cultura

“Michelangelo e il Potere” è la mostra dedicata all’artista in programma a Palazzo Vecchio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola 'Michelangelo e il Potere', la mostra in programma a Palazzo Vecchio dal 18 ottobre al 26 gennaio 2025, curata da Cristina Acidini e Sergio Risaliti, e dedicata al rapporto tra Michelangelo e il potere. L'esposizione raccoglie oltre 50 opere tra sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso. Tra queste, direttamente dal Bargello, il celebre busto di Bruto: è la prima volta nella storia […]

today17/10/2024

Cultura

Al Memoriale delle Deportazioni arriva la mostra “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania” – ASCOLTA

FIRENZE - Arriva dal 13 al 26 maggio prossimi al Memoriale delle Deportazioni di Firenze “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania”, la mostra documentaria che da alcuni anni sta facendo conoscere una parte poco nota della storia del nostro Paese: l'omocausto, ovvero la persecuzione della comunità LGBTQIA+ nell’Italia fascista, e l’uso del confino come strumento di repressione. L’esposizione è un progetto di Agedo Torino (Associazione di Genitori, parenti […]

today13/05/2024

Cultura

“Mrtvare”, arriva a Vie Nuove la mostra dedicata al genocidio di Srebrenica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Mrtvare”, la mostra che sarà visibile oggi al circolo Vie Nuove di Firenze, con la collaborazione e il contributo di "Vie Nuove", "Arci Firenze aps" e "Belle Parole aps". Il progetto a cura del Centro memoriale di Srebrenica-Potočari e del famoso fotografo bosniaco Armin Durgut, espone una serie di fotografie che mostrano calzature trovate lungo il percorso della Marcia della Morte del luglio 1995 e […]

today15/04/2024

Cultura

“L’arte risveglia l’anima”, a Villa Vogel l’ultima tappa della mostra itinerante dedicata agli artisti neurodivergenti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 50 opere realizzate da 24 artisti autistici italiani, esposte dal 7 e al 4 maggio nel chiostro e nella Limonaia di Villa Vogel. Si intitola "L'arte risveglia l'anima", la mostra itinerante che conclude il suo viaggio nel mese della dignità autistica a Firenze, da dove è partita nel 2017. Dopo nove tappe presso alcuni importanti musei e istituzioni culturali del territorio nazionale e oltre 8mila visitatori s'inaugura […]

today05/04/2024

Cultura

Donne e diritti, le opere 37 artisti a confronto alla Cdp “La Montanina”. A inaugurare la mostra Tomaso Montanari – ASCOLTA

* FIESOLE - Trentasette artisti e artiste a confronto con le loro opere in una Casa del Popolo sui temi dei diritti e della dignità delle donne, in un dialogo che diviene un "abbraccio circolare", artistico e ideale. E che al tempo stesso è il tentativo di rompere un "circolo vizioso", quello dell'eterna spirale che si muove tra due date simbolo per l'emancipazione delle donne (8 marzo, Festa della Donna, […]

today01/03/2024

Cultura

“Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze”, da domani in mostra a Palazzo Pitti – ASCOLTA

* FIRENZE - Manoscritti miniati, arazzi e dipinti del pittore ebreo Jona Ostiglio per raccontare la storia del ghetto ebraico di Firenze. E' la mostra 'Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze', sarà visibile da domani, 24 ottobre, al 28 gennaio a Palazzo Pitti a Firenze. Il Ghetto di Firenze fu fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento e fu il baricentro dell'ebraismo fiorentino fino alla […]

today23/10/2023

Cultura

I reperti della Tomba della Montagnola e le ricchezze della Sesto etrusca nella mostra “Archeologia svelata” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un’occasione unica per ammirare cimeli solitamente non visibili perché conservati nei depositi. Si intitola "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi", la mostra in programma fino a mercoledì 31 luglio 2024 negli spazi della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, che espone parte del corredo rinvenuto all’interno della maestosa Tomba della Montagnola, uno dei monumenti funerari etruschi più […]

today02/10/2023

0%