Lorenzo Cecchi

8 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Scudo Verde, da oggi telecamere accese. Legambiente: “Passo avanti necessario, a tutela della salute dei citadini” – ASCOLTA

* FIRENZE - Entra in funzione oggi lo "Scudo verde", con l'accensione di 77 telecamere che delimitano un'area peri-urbana del Comune di Firenze di oltre 38 km quadrati. Serviranno a controllare l'ingresso di due categorie di veicoli: quelli vecchi e più inquinanti (ciclomotori e moto Euro 0 e Euro 1, e auto a benzina Euro zero, e veicoli diesel euro zero e Euro 1), e i bus turistici che entrano […]

today01/04/2025

News

Ferrovie in Toscana, poche luci e molte ombre nel rapporto Pendolaria. Il grande malato è la Firenze-Pisa – ASCOLTA

* TOSCANA -  C'è anche una linea ferroviaria toscana tra le peggiori d'Italia secondo l'ultimo report Pendolaria 2025 di Legambiente presentato oggi a Roma: si tratta della Firenze-Pisa, fanalino di coda per quanto riguarda le tratte regionali in merito all'affidabilità, primeggiando anche su linee storicamente difficili come la Firenze-Arezzo-Foligno/-Roma. "La linea - viene spiegato - è utilizzata da merci, treni regionali e anche alta velocità, e vi si innesta anche la linea […]

today19/12/2024

News

Nuovo Codice della Strada, pioggia di critiche: “Nessun effetto per la sicurezza stradale” – ASCOLTA

* FIRENZE - Non si placano le polemiche per le novità introdotte dal nuovo Codice cella Strada targato Salvini, in vigore da venerdì scorso: se nelle ultime ora a conquistare i titoli dei giornali è stato il botta e risposta tra il Ministro e Vasco Rossi sulle norme che inaspriscono le pene per chi fa uso di sostanze stupefacenti - anche se non per forza alla guida - per le […]

today17/12/2024

News

Scudo Verde, dal 1° aprile varchi attivi ma divieti solo per i mezzi più vecchi. Legambiente: “Speriamo che in futuro si estenda ulteriormente” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sarà attivato il 1° aprile prossimo lo Scudo Verde di Firenze, ma non comporterà nessun nuovo divieto o pedaggio: servirà a bloccare i mezzi più vecchi e inquinanti che da anni non potrebbero fare ingresso in città, e a sanzionare i bus turistici che non pagano il ticket d'ingresso. La rete di 77 telecamere che circondano il capoluogo delimitando una grande "ztl ambientale" che copre 2/3 dell'abitato […]

today16/12/2024

Uncategorized

A Scandicci il Forum Mobilità di Legambiente. “Ecco le nostre domande per i due candidati a sindaco di Firenze” – ASCOLTA

* SCANDICCI (FI) - Quale politiche per la mobilità integrata e sostenibile per la città metropolitana? A questa domanda cerca di rispondere il "Forum Mobilità -  Muoversi in città, muovere idee" organizzato da Legambiente Toscana per venerdì prossimo 14 giugno (9-12) all'auditorium del Centro Rogers di Scandicci. In programma focus suu sicurezza stradale, qualità dell'aria e della vita, sulle esperienze europee e sul modello della "Città 30", ma anche sulla […]

today12/06/2024

News

Blocco Euro5, per Legambiente “una presa in giro”. Giorgetti: “Dovevamo ridurre gli inquinanti sui viali” – ASCOLTA

FIRENZE - "Inutile e poco coraggioso". E' durissimo il commento di Legambiente Firenze sull'accordo Regione-Comune di Firenze sul "blocco" dei mezzi diesel euro5 a Firenze, imposto da una norma europea per lo sforamento dei valori di biossido di azoto, e che si è tradotto nella decisione di far scattare il divieto dal 1° giugno prossimo, solo se i dati supereranno i 40 mg/mc, solo per le auto immatricolate dal 2009 […]

today19/04/2023

News

Blocco diesel Euro 5, Legambiente Firenze: “Senza controlli, rischiamo che diventi una buffonata” – ASCOLTA

FIRENZE - Manca un mese per l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 in alcune zone del centro e dei viali a Firenze,  che già sono insorte le categorie economiche contro una misura "punitiva" per le imprese e che lederebbe il "diritto alla mobilità". E così la Regione, che pure ha emesso l'ordinanza per evitare l'infrazione delle norme UE e il Comune, si sono […]

today24/03/2023

News

Pannelli solari, via libera anche intorno alle Ville Medicee. Sovrintendenza contraria, plaude invece Legambiente – ASCOLTA

  FIRENZE - Il Comune di Firenze "tira diritto" sui pannelli fotovoltaici, e sfida la Sovrintendenza: all'interno del POC (Piano Operativo Comunale) al voto oggi in Consiglio c'è anche il via libera all'installazione di pannelli solari anche nell'area circostante le Ville Medicee di Castello e Petraia, siti tutelati UNESCO,  contro il parere negativo espresso dall'ex sovrintendente Pessina e confermato dall'attuale, Ranaldi. In questo modo il divieto assoluto i installazione di […]

today13/03/2023