legambiente

40 Risultati / Pagina 4 di 5

News

Forum Riciclo: dove anche latte e letame hanno una nuova vita – FOTO / AUDIO

PRATO -Dalla lana di capra usata per il recupero degli idrocarburi sversati in specchi d'acqua alla "merdacotta", letame bovino recuperato per creare oggetti di design; dai cuscini termici realizzati con mele essiccate e pula di farro alla carta fatta con alghe, noci, frutta e scarti del cuoio, passando per i vestiti in fibra di latte e arrivando alla lana rigenerata e alle bioplastiche. Si svolge venerdì prossimo a Prato il […]

today22/11/2017

News

Ecosistema urbano, ancora molte criticità per la Toscana

TOSCANA - Luci e ombre per le città toscane secondo il rapporto Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente, l'annuale rapporto sulle performance ambientali delle città capoluogo italiane realizzato col contributo scientifico dell'istituto di ricerche Ambiente Italia. La prima città toscana è Pisa, solo 37/a a livello nazionale; più indietro Siena (44/a), Arezzo (48/a), Firenze (51/a), Lucca (55/a), mentre il resto delle città ottiene un giudizio al di sotto della sufficienza. In […]

today03/11/2017

Cultura

Dalla musica alla politica per Festambiente 2017, al centro l’economia circolare

FIRENZE - Torna Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, giunto alla ventinovesima edizione, dal 4 al 15 agosto a Rispescia (Gr), nel Parco regionale della Maremma. Una vera cittadella ecologica di tre ettari dove riscoprire, per 12 giorni, il rispetto per l'ambiente tra concerti musicali, proiezioni cinematografiche, spazi per bambini, spettacoli teatrali e sana alimentazione. Tema di quest'anno sarà l'Economia civile e circolare, oltre al turismo sostenibile, l'agricoltura e l'alimentazione […]

today28/07/2017

News

“Sulla Tav Rossi e Nardella ascoltino anche le alternative” – ASCOLTA

FIRENZE - Un incontro con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Firenze Dario Nardella, per poter illustrare loro un concreto progetto alternativo al passaggio in sottorranea della Tav e discutere "di differenti scenari per il trasporto su ferro nell'area fiorentina". A chiederlo sono una moltitudine di sigle ambientaliste, come Fai, Italia Nostra, Legambiente, Rete dei Comitati in Difesa del Territorio, il Comitato No Tunnel Tav, […]

today26/10/2016

Cultura

Agricoltura ed economia sociale per Clorofilla Film Festival

FIRENZE - Torna dal 7 al 9 ottobre il Clorofilla Film Festival, la rassegna promossa da Legambiente per presentare il meglio della produzione cinematografica dedicata ai temi ambientali. In anteprima sull'inizio del festival da stasera allo Spazio Alfieri alle ore 19.00 e 21.30 (fino a mercoledì 12 ottobre) il documentario "Domani" dove partendo dagli esperimenti più riusciti nei campi dell’agricoltura, energia, urbanistica, economia, democrazia e istruzione, i registi Cyril Dion […]

today06/10/2016

News

“Anche la Toscana ha la sua Terra dei Fuochi”

TOSCANA - "L'inchiesta toscana sullo smaltimento illecito dei fanghi sembra svelare il tipico meccanismo delle ecomafie: imprenditori interessati ad aggirare le regole, agricoltori quantomeno disattenti e un'attività di intermediazione, di brokeraggio in cui si inserisce la criminalità mafiosa". A parlare è il presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza, oggi ospite negli studi di Novaradio, a propostito dell'inchiesta della procura di Firenze sul presunto giro di smaltimento illecito di rifiuti come […]

today15/09/2016

News

In Maremma 20 roghi al giorno. Legambiente: “E’ disastro ambientale” – AUDIO

GROSSETO - Una media 20 incendi al giorno in provincia di Grosseto dal 15 luglio ad oggi, secondo i dati del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Grosseto. Il dato è emerso durante un incontro che si è svolto a Marina di Grosseto organizzato nell'ambito di Festambiente dopo gli incendi di questi giorni che hanno colpito la provincia. Ieri la procura di Grosseto ha aperto un'inchiesta per la serie […]

today09/08/2016

Cultura

Tiromancino, Afterhours, Piovani per Festambiente

FIRENZE - Torna con una ventottesima edizione dal 5 al 15 agosto a Rispescia (Grosseto) il festival nazionale di Legambiente. In programma nella cittadella ecologica di tre ettari immersa nel parco dell Maremma undici giorni di concerti, proiezioni cinematografiche, spazi per bambini, mostre mercato, spettacoli teatrali e ristorazione bio e tradizionale. Tema di quest’anno sarà l’economia civile, "un orizzonte capace di saldare la sostenibilità ambientale e la solidarietà, le filiere […]

today29/07/2016

Cultura

Al via ‘Novo Modo’. Tre giorni su ambiente, economia, legalità

FIRENZE - Si inaugura oggi all'auditorium di Sant'Apollonia, con l’incontro sul tema “Diritti, giustizia, beni comuni” con Silvia Niccolai (Università di Cagliari), Alberto Vannucci (Università di Pisa) e Tomaso Montanari, Novo Modo, la tre giorni di incontri e confronti su ambiente, società, economia, legalità e giustizia in programma fino a domenica 25. L'obiettivo del forum è fornire un’occasione per dialogare sulla costruzione di un modello nuovo di società, capace di […]

today23/10/2015