il cielo e la stanza

5 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Dagli Ospedali psichiatrici giudiziari alle REMS, le criticità di una riforma (ancora) incompiuta – ASCOLTA

* TOSCANA - Era il 2017 quando in Italia hanno definitivamente chiuso gli Ospedali psichiatrici giudiziari, sostituiti dalle REMS (Residenze per l'esecuzione della misura sanitaria): strutture destinate ad autori di reato non imputabili con natura sanitaria, in cui il fine è la cura e il reinserimento sociale. La legge che prevede la loro abolizione in realtà risale al 2012 ma l'applicazione della riforma è andata molto a rilento, tra rinvii […]

today13/01/2025

News

Prato, al carcere della Dogaia il triste primato dei suicidi in cella. Il Garante: “Nelle sezioni di media sicurezza condizioni disumane” – ASCOLTA

* PRATO - Cinque detenuti morti suicidi in cella negli ultimi dodici mesi, almeno tre episodi rilevanti di rivolte in carcere, 88 episodi di autolesionismo: sono i numeri del carcere della Dogaia di Prato, in questo momento una delle situazioni più critiche nel panorama carcerario toscano. Una situazione che è figlia di molteplici fattori - dalla mancanza di spazi alla carenza di organici, alla esiguità di opportunità di formazione o […]

today16/12/2024

News

Carcere di Livorno, lavori finiti ma fatti male. Il garante Solimano: “Errori clamorosi, pronti ad esposto alla magistratura” – ASCOLTA

* LIVORNO - Dopo anni di lavori, la completa ristrutturazione di due interi padiglioni del carcere Livornese delle Sughere è finita da sei mesi ma i nuovi locali non sono stati aperti né collaudati, perché i presentano gravi difformità rispetto al progetto. Per cominciare, il corridoio di accesso alle nuove sezioni è stato giudicato pericolante e quindi andrà rifatto, ma ci sono anche altri "errori clamorosi": celle sono troppo strette; […]

today18/11/2024 2

News

Alla scuola media di Sollicciano per la prima volta donne e uomini insieme – ASCOLTA

* FIRENZE - Per la prima volta nella sua storia, il carcere di Sollicciano ha una classe di scuola media mista, uomini e donne assieme: ogni giorno di lezione, tre detenute vengono trasferite dalle sezioni femminili a quella maschile per poter seguire i corsi. Una piccola grande novità, resa possibile dalla collaborazione tra direzione del carcere, personale di polizia penitenziaria e CPIA1 (Centro per l'istruzione degli adulti) di Firenze, che […]

today11/11/2024

Cultura

La scrittrice Alessia Piperno a dialogo con gli studenti di Sollicciano: “Un’esperienza meravigliosa, da rifare” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una classe di studenti della scuola del carcere di Sollicciano a dialogo e confronto con la scrittrice-viaggiatrice Alessia Piperno, sui temi del viaggio, della libertà, della responsabilità. E' quanto è successo nei giorni scorsi grazie al progetto di "Letture ad alta voce" organizzato da ARCI Firenze. Il libro scelto dagli studenti di Sollicciano l'anno scorso è infatti stato "Azadi!" ("Libertà!", ed. Mondadori), in cui Piperno racconta della […]

today04/11/2024