Giorno della Memoria

16 Risultati / Pagina 2 di 2

Cultura

La musica dell’Olocausto e i genocidi moderni per il “Mese delle Memorie” di Cinemanemico

FIRENZE - I moderni olocausti realizzati per mano di persone comuni, come accadde durante il genocidio in Ruanda, le responsabilità dei governi che ricadono sui popoli, come quelle del nazismo scontate dei tedeschi nel dopoguerra, ma anche la musica dei campi di concentramento. Sono questi alcuni dei temi al centro del ciclo di proiezioni organizzate da CinemAnemico dal 12 al 28 gennaio alla Casa del Popolo di Settignano in occasione […]

today11/01/2018

Cultura

Giorno della Memoria, al Goldoni la storia vera di Roberto Bachi

FIRENZE - C'è la storia vera di Roberto Bachi, che quindicenne subì la deportazione ad Auschwitz, al centro di "Il Viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz", l'opera in scena dal 26 gennaio al 3 febbraio al Teatro Goldoni in occasione del Giorno della Memoria. Con la musica di Paolo Marzocchi, su libretto di Guido Barbieri e con la regia di Alessio Pizzech, "Il viaggio di Roberto" viene presentato in […]

today25/01/2017

Cultura

Il Giorno della Memoria nella Capitale Italiana della Cultura

PISTOIA - La capitale della cultura 2017, celebra la Giornata della Memoria con varie iniziative, per coinvolgere la città nel del valore del ricordo. Proprio nel Giorno della Memoria, alle 12 in piazza San Francesco, si inaugura l’esposizione "In viaggio. La deportazione nei lager", allestita in un carro merci degli anni Quaranta. In mostra pannelli con fotografie sui viaggi della deportazione verso i campi di sterminio nazisti: ogni pannello riporta […]

today24/01/2017

Cultura

“Non è passato. È memoria “. Gli eventi dei circoli Arci Firenze

FIRENZE - "Non è passato. È memoria", è la frase scelta dall'Arci per la Giornata della Memoria 2016, che sarà di ispirazione alle tante manifestazioni culturali organizzate in tutta Italia. "Non parliamo di passato perché nuove discriminazioni colpiscono ancora le categorie più deboli della nostra società, perché la rabbia sociale cerca di sfogarsi trovando negli ultimi facili bersagli e, su queste paure, un pensiero politico razzista cerca nuova linfa e […]

today27/01/2016

Cultura

Giorno della Memoria. Gli appuntamenti in Toscana

FIRENZE - Oltre 200 le iniziative organizzate in Toscana questa settimana per rinnovare l'impegno ideale e culturale contro l'intolleranza, il razzismo, l'odio etnico, il fondamentalismo ion occasione della Giornata della Memoria 2016. A Firenze, al centro, la sesta edizione del Meeting dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al MandelaForum di Firenze, che quest'anno accoglierà 7500 studenti da 120 scuole da tutta la regione. L'evento è promosso dalla […]

today26/01/2016

Cultura

Giorno della Memoria. A Rifredi in scena “Bent”

FIRENZE - Va in scena domani sera al Teatro di Rifredi, in occasione del Giorno della Memoria 2016, "Bent", un testo presentato dalla Compagnia Cervelli in Tempesta con la regia di Lorenzo Tarocchi. Famosissima pièce dell'inglese Martin Sherman, rappresentata per la prima volta al London’s Royal Court Theatre nel 1979, "Bent" racconta la storia dello sterminio subito da migliaia di persone solo in ragione del proprio orientamento sessuale. Il testo […]

today25/01/2016

News

Giorno della Memoria. Seduta solenne del Consiglio Regionale

FIRENZE - Il Consiglio regionale si riunirà domattina in seduta solenne, alle ore 11, per celebrare il Giorno della memoria e successivamente in seduta ordinaria. Ad aprire i lavori sarà l'intervento del presidente dell'Assemblea regionale Alberto Monaci. Tra gli interventi quello del presidente della Comunità ebraica di Firenze Sara Cividalli e del rabbino capo Joseph Levi, del presidente del coordinamento regionale toscano di Aned (Associazione nazionale ex deportati politici nei […]

today26/01/2015