Firenze

2996 Risultati / Pagina 49 di 333

Cultura

Niente “concertone” ma eventi diffusi per il Capodanno 2019

FIRENZE - Venti eventi in altrettanti luoghi della città, ma nessun "concertone". Sarà un Capodanno "diffuso" quello organizzato dal Comune di Firenze e da Mus.e per celebrare la fine del 2019. Gli eventi inizieranno dalla mattina del 31 dicembre, con il Museo Novecento che, dalle 10 alle 22, offrirà visite guidate al percorso museale a ingresso gratuito, invitando i partecipanti ad eleggere il desiderio dell'anno in una vera e propria […]

today17/12/2019

Cultura

Natale tra Uffizi e Accademia, con le aperture speciali

FIRENZE - Trascorrere le feste ammirando i capolavori dei musei fiorentini. È la proposta delle Gallerie degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia per il periodo natalizio. Tra le aperture straordinarie: gli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, saranno aperte lunedì 30 dicembre e lunedì 6 gennaio, mentre Uffizi e Palazzo Pitti saranno aperti anche per la vigilia di Natale e per l'ultimo dell'anno con chiusura anticipata alle ore 18. Nelle giornate […]

today17/12/2019

Cultura

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

FIRENZE - A 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino, l'Europa di oggi torna a fare i conti con la rinascita di muri, fili spinati, e nuove divisioni. In occasione di quell’anniversario, Massimo Zamboni (per l'occasione al basso), Angela Baraldi (voce) e  Cristiano Roversi (piano e ritmiche) fanno tappa a Firenze, giovedì al Teatro Puccini, con Sonata a Kreuzberg, concerto-omaggio a Berlino e al quartiere simbolo della creatività giovanile […]

today11/12/2019

Cultura

“I cieli in una stanza”: agli Uffizi in mostra i soffitti lignei

FIRENZE - Di forma quadrata, ottagonale o rettangolare, i soffitti delle chiese e dei palazzi rinascimentali sono un ornamento che fonde tutte le arti: per la prima volta il Gabinetto dei Disegni e delle stampe degli Uffizi di Firenze dedica una mostra ai soffitti lignei (dal 10 dicembre all'8 marzo). La rassegna, dal titolo 'I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento' mette in […]

today10/12/2019

News

Terremoto, nel centro di Barberino istituita una “zona rossa”. Brande per gli sfollati in palestra – ASCOLTA

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Dopo le scosse sismiche di stanotte, istituita una 'zona rossa' a Barberino di Mugello (Firenze) in corrispondenza del centro storico: è in  quest'area si concentrano al momento le verifiche di staticità dei vigili del fuoco. Barberino è l'abitato che ha risentito di più dello sciame sismico in corso dalla notte: per la gran parte degli edifici i danni sono nulli o comunque molto limitati, ma […]

today09/12/2019

Cultura

Il teatro per riflettere sul presente, torna “Il Sole d’Inverno”

FIRENZE - Una proposta culturale ed artistica di alto livello, ma anche un momento di aggregazione rivolto a cittadini di ogni età ed estrazione. Torna Il Sole d’Inverno, la rassegna dedicata al teatro contemporaneo in programma fino al 10 dicembre al Circolo ARCI La Pace di Compiobbi. Tra gli ospiti in cartellone, da Milano la Compagnia Bahamut che il 9 e il 10 dicembre presenta “It's App To You”, una […]

today05/12/2019

News

Cresce l’occupazione in Toscana, ma il gap tra domanda e offerta rimane alto – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana è l'unica Regione assieme al Trentino Alto Adige, in cui il tasso di occupazione è oggi più alto – seppur di poco - di quanto lo fosse nel 2008, per effetto della crescita dell'export nei settori internazionalizzati. Crescono i lavori ad alta qualificazione, ma crescono anche i part-time e diminuiscono le ore lavorate e quindi anche una parte di lavoro più precario.I dati sono quelli presentati […]

today05/12/2019

Cultura

“Appena sotto la superficie tranquilla delle cose”, in scena le parole di Carver

FIRENZE - Va in scena in anteprima, stasera alle 21.00 al Minimal Teatro di Empoli e sabato 7 dicembre alle 21.00 al Circolo Arci L'Appartamento di Firenze, “Appena sotto la superficie tranquilla delle cose” la nuova produzione della compagnia Gogmagog, liberamente ispirata ai racconti e alle poesie dello scrittore americano Raymond Carver. Lo spettacolo, con la regia di Cristina Abati, mette in scena un “lui” (Carlo Salvador) e una “lei” […]

today04/12/2019

Cultura

“Lucia, la radio al cinema”, il festival che celebra l’ascolto collettivo

FIRENZE - Tre giorni per riscoprire la dimensione sociale e condivisa dell'ascolto, tra podcast e programmi radio. È la prima edizione di “Lucia, la radio al cinema” la rassegna a cura di Radio Papesse in programma dal 12 al 14 dicembre alla Manifattura Tabacchi. Al centro del festival documentari e fiction, produzioni radiofoniche e podcast da tutto il mondo, proposti per la prima volta con i sottotitoli in lingua italiana. […]

today04/12/2019