Firenze

2996 Risultati / Pagina 48 di 333

Cultura

Tenerezze, il teatro “a chilometro zero” del Cirkoloco – ASCOLTA

FIRENZE - Sette giovani artisti e autori teatrali fiorentini, sette spettacoli originali, sette "esperimenti" sul linguaggio, e un laboratorio formativo "collettivo" di scrittura e messa in scena. Tutto questo è "Tenerezze", rassegna che prende il via oggi al Cirkoloco, presso il circolo Arci ExFila (via Leto casini 11) organizzato da Francesco Mancini, Alessio Martinoli e Giulia Vannozzi. Fino a maggio prossimo ogni autore proporrà uno spettacolo: stasera dalle 19 la […]

today17/01/2020

Cultura

Il film indipendente “Go Dante Go Go Go” arriva in sala

FIRENZE - Tre anni di riprese e circa 70 persone coinvolte, per una produzione totalmente indipendente targata Magnetic Head. Martedì 21 gennaio alle ore 21.00 "vede da luce" al cinema La Compagnia di Firenze "Go Dante Go Go Go", il  film del regista fiorentino Alessio Nencioni. Il lungometraggio è un progetto autoprodotto, che a partire dal 2017 ha coinvolto un gruppo di giovani attori - scelti con un casting svolto […]

today08/01/2020

News

Folla alla camera ardente per Franco Scaramuzzi: “Un uomo libero e sereno”- ASCOLTA

FIRENZE - Aula magna del rettorato dell'Università di Firenze gremita di persone stamani per la camera ardente di Franco Scaramuzzi, rettore dell'ateneo dal 1979 al 1991 e poi storico direttore dell'Accademia dei Georgofili, dal 1986 al 2014. Le esequie funebri si terranno alle 15 di oggi nella basilica della SS. Annunziata. “Quando fui eletto – ha ricordato l'attuale rettore dell'Università Luigi Dei – venne da me mi disse: per fare […]

today08/01/2020

Cultura

A Palazzo Medici Riccardi una giornata dedicata a Leopardi

FIRENZE - Un pomeriggio per celebrare Giacomo Leopardi a 200 anni dalla composizione de 'L'infinito'. Appuntamento martedì 14 gennaio alle 16.30 in Sala Pistelli a Palazzo Medici Riccardi, per l'occasione Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Premio Internazionale Ceppo, presenterà il progetto 'Dizionario leopardiano dei poeti'. A seguire la presentazione dell'antologia 'Poeti per l'Infinito', a cura di Vincenzo Guarracino (Edizioni De Felice, 2019), dedicato alle liriche dei poeti di […]

today07/01/2020

News

Smog, scatta il divieto di circolazione dei mezzi più inquinanti fino al 12 gennaio

FIRENZE - Blocco dei mezzi più inquinanti a Firenze e parte della provincia da domani al 12 gennaio: è quanto prevedono le ordinanze antismog, a tutela della salute dei cittadini, adottate da Palazzo Vecchio e dai Comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci e Bagno a Ripoli. Le limitazioni sono valide per i motocicli a due tempi Euro 1, per le autovetture a benzina Euro […]

today07/01/2020

Cultura

Per l’Epifania torna in centro “La cavalcata dei magi”

FIRENZE - Torna a vivere nel centro storico, in occasione del 6 gennaio 2020, lo storico corteo de la Cavalcata dei Magi, organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore. La manifestazione, giunta alla XXIV edizione dell’epoca moderna, si rifà a un’antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando a Firenze una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici, organizzava […]

today03/01/2020

Cultura

“La favola di Valibona”, in scena la prima battaglia della resistenza toscana

FIRENZE - È tratto dal fumetto “L’eroe partigiano - La lotta di liberazione di Lanciotto Ballerini” di Jacopo Nesti e Francesco Della Santa lo spettacolo “La favola di Valibona” di e con Antonio Fazzini, che il Teatro delle Donne presenta domani alle ore 21 alla Biblioteca di Calenzano. La notte tra il 2 e il 3 gennaio 1944 il piccolo borgo di Valibona fu teatro della prima, vera, battaglia della […]

today02/01/2020

Cultura

Čajkovski e Dvořák per il Concerto di Natale dell’ORT

FIRENZE - Ultima tappa domani al Teatro Verdi per il tradizionale Concerto di Natale  dell'Orchestra della Toscana, che arriva a Firenze dopo gli appuntamenti di Figline Val d'Arno, Piombino, Livorno e Poggibonsi. In programma il Concerto per pianoforte n.1 di Čajkovski, interpretato dal siberiano Dmitry Masleev e diretto dal giovane cileno Paolo Bortolameolli, sul podio anche pr la Sinfonia n.7 di Dvořák. "Il concerto n.1 di Čajkovski è stato un pezzo […]

today23/12/2019

Cultura

“Racconti delle Nebbie”, in Sala Vanni appuntamento a sconto speciale per i soci Arci

FIRENZE - Appuntamento venerdì 20 e sabato 20 dicembre in Sala Vanni a Firenze per "Racconti delle Nebbie: ultimo atto", lo spettacolo tra le letture e canto tratto dall'omonimo libro-cd a cura di Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri e People Records all'inizio del 2019. Un doppio appuntamento che andrà a chiudere il primo capitolo di questo progetto aggiungendo due nuovi elementi: Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) alla chitarra e Nicola Cappelletti […]

today19/12/2019