Firenze

2996 Risultati / Pagina 45 di 333

Cultura

Scoperto a Legnaia un crocifisso di Donatello

FIRENZE - È conservato nell'oratorio di Sant'Aurelio annesso alla chiesa di Sant'Angelo a Legnaia, il crocifisso ligneo della Compagnia di Sant'Agostino, che lo studioso Gianluca Amato ha attribuito a Donatello. Lo studio dello storico dell'arte che ha fatto la scoperta durante le fasi di restauro, spiega la diocesi fiorentina, sarà presentato venerdì prossimo: il crocifisso è stato ricollocato nella sua sede originaria, il vestibolo dell'oratorio di Sant'Aurelio.

today03/03/2020

Cultura

Marianne & Leonard, al cinema la storia d’amore tra Cohen e la sua musa

FIRENZE - Arriva oggi e domani al Cinema Odeon (ore 16.30 – 18.30 – 21) "Marianne & Leonard. Parole d'amore", il film-evento dedicato a Leonard Cohen e alla sua musa Marianne Ihlen, con cui il cantautore canadese ebbe una breve ma intesa relazione agli inizio degli anni '60. Nata nel particolare scenario dell'isola greca di Hydra, ai tempi buen retiro di una comunità bohémienne di scrittori, pittori, musicisti uniti da […]

today03/03/2020

Cultura

Il Coronavirus contagia la cultura. Sacchi: “Niente paura, andate a teatro”

FIRENZE - “Venite a teatro, andate al cinema o a un concerto, frequentate i nostri spazi culturali: a Firenze è tutto aperto e non c’è da aver paura. La paura, non il Coronavirus, è il nostro peggior nemico”. Lo afferma l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, oggi tramite una nota stampa. “Il Comune – spiega Sacchi - si attiene scrupolosamente alle direttive del Governo e della Regione e al momento non […]

today27/02/2020

Cultura

“The Experiment” al Teatro Niccolini, sconti speciali per chi segue #Novaradio

FIRENZE - Invertire i ruoli e trasformare gli spettatori nei protagonisti della serata, replicando a teatro un famoso esperimento sociale. Si intitola "The Experiment" lo spettacolo che la compagnia de i Nuovi, il gruppo di giovani diplomati della scuola per attori Orazio Costa, porta in scena venerdì 28 febbraio alle 19.30 al Teatro Niccolini di Firenze. Tratto dall’esperienza di Philip Zimbardo che all'università di Stanford nel 1971 ideò un gioco […]

today25/02/2020

Cultura

Filosofi, astronauti, scrittori e musicisti per il “Festival delle Scoperte”

FIRENZE - Tre giorni di conferenze, dibattiti, workshop, laboratori e spettacoli dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere con oltre 100 ospiti per 120 appuntamenti. Arriva per la prima volta a Firenze il Festival delle Scoperte in programma dal 20 al 22 marzo in 20 luoghi della città. Tema scelto per questa edizione, rivolta ad addetti ai lavori, appassionati, studenti, famiglie e turisti, è Il Tempo, […]

today24/02/2020

Cultura

Grandi ospiti e le ultime scoperte dell’archeologia a TourismA 2020

FIRENZE - Una full immersion di tre giorni tra passato, presente e futuro dei nostri beni culturali con uno sguardo attento verso l’arte, l’archeologia e l’ambiente. Torna da oggi a domenica 23 febbraio al Palazzo dei Congressi di Firenze TourismA, la più importante kermesse del settore, organizzato da Archeologia Viva e dedicata alla comunicazione delle grandi scoperte archeologiche e alla promozione del patrimonio e turismo culturale. Circa 100 gli espositori, […]

today21/02/2020

News

Firenze: i bimbi delle elementari ‘pasticceri’ per un giorno per il Meyer

FIRENZE - A Firenze i "bambini aiutano i bambini". Saranno infatti 25 bambini delle quinte elementari della scuola primaria Carducci insieme ai propri genitori, a cucinare i biscotti quaresimali che saranno poi venduti nella mattina di sabato 29 febbraio al Mercato Centrale di Firenze, ed il ricavato sarà completamente devoluto alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer. L'iniziativa ideata dal Consorzio Mercato Centrale, con la collaborazione di Vivenda Spa il cui centro […]

today20/02/2020

Cultura

Dipinti, azioni e performance: Allan Kaprow al Museo Novecento

FIRENZE - Circa 40 opere su carta e tela, oltre a video, opere grafiche e performance reinventate per esplorare gli anni di esordio di uno dei maggiori innovatori dell'arte del Novecento. Si inaugura domani (20 febbraio) al Museo Novecento la grande mostra antologica dedicata ad Allan Kaprow, padre di forme d'arte come gli "happenings" e gli "environments". Curata da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, e Barry Rosen, promossa dal […]

today19/02/2020

Cultura

Il Teatro del Maggio diventa un casinò per “Don Pasquale” – ASCOLTA

FIRENZE - "Un gioco di inganni e travestimenti, di sentimenti e relazioni umane" trasportate in un "luogo dove si perde la concezione del tempo e dove le persone danno il meglio e il peggio di se stesse". È ambientato in un casinò il "Don Pasquale" di Gaetano Donizzetti nella regia del trentaduenne bolzanino Andrea Bernard, in scena dal 21 febbraio al 4 marzo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Opera […]

today19/02/2020