Firenze

3002 Risultati / Pagina 39 di 334

Cultura

All’Orchestra della Toscana inizia la stagione di Daniele Rustioni

FIRENZE - Mantenere l'attenzione al repertorio contemporaneo, con iniziative come il festival Play It, allargando lo sguardo sul '900 italiano, e un leitmotiv dantesco per il 2021, l'anno dedicato al sommo poeta. Sono le idee di Daniele Rustioni, nuovo direttore artistico dell’Orchestra della Toscana, per la stagione 2020/2021. Nominato la settimana scorsa e presentato oggi ufficialmente, Rustioni sostituisce Giorgio Battistelli, che ha dato le dimissioni a maggio scorso. Il maestro […]

today29/09/2020

Cultura

Ripartono a pieno ritmo i Musei Civici di Firenze

FIRENZE - Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, Forte Belvedere e tutti gli altri siti museali civici sono pronti ad accogliere il pubblico come prima della pandemia: dal 1 ottobre si torna infatti alle aperture complete. Palazzo Vecchio sarà aperto tutti i giorni, compresa la Torre e la mostra sugli Arazzi. Così anche il Museo Novecento. Riaprono anche il Memoriale Italiano di Auschwitz e il museo Bartali. Tutti gli altri […]

today29/09/2020

Cultura

Galleria dell’Accademia, partono i lavori di ristrutturazione della Sala del Colosso alla

FIRENZE - Nuova tornata di lavori alla Galleria dell'Accademia di Firenze, che negli ultimi anni sta rinnovando tappa dopo tappa impianti, locali e allestimenti: dal 5 ottobre fino a luglio 2021 "sotto cantiere" la sala del Colosso, che custodisce l'imponente bozzetto in terra cruda del Ratto delle Sabine del Giambologna. La sala sarà chiusa al pubblico e sottoposta a un intervento architettonico-strutturale: saranno consolidate le strutture lignee a copertura della […]

today28/09/2020

Cultura

Una luce mai vista per la Cappella dei Principi restaurata

FIRENZE - Si è concluso il restauro della Cappella dei Principi nel museo delle Cappelle Medicee di Firenze: iniziato circa 20 anni fa, il lavoro ha riguardato, nella sua fase conclusiva, l’ultimo dei quattro grandi archi monumentali e l’ampia volta di collegamento all’abside posto sul lato ovest della Cappella. La cappella dei Principi, larga circa 60 metri e alta oltre 30, è il grande mausoleo, collocato dietro l'abside della basilica […]

today25/09/2020

Museo 900 novecento

Cultura

Henry Moore, McArthur Binion e l’apertura della caffetteria per l’autunno del Museo Novecento

FIRENZE - Quattro esposizioni temporanee, la prima personale dell'artista afroamericano McArthur Binion, il debutto di un festival dedicato alla performance, una grande mostra con opere di Henry Moore, un progetto speciale di Marinella Senatore per la giornata contro la violenza sulle donne e infine la rassegna dedicata allo scultore Arturo Martini. Questo il fitto calendario di appuntamenti proposti dal Museo Novecento da settembre a dicembre. La stagione inizia domani, 25 […]

today24/09/2020

Cultura

Ripartono le rassegne a La Compagnia con il Florence Korea Film Fest – ASCOLTA

FIRENZE - Il primo omaggio in Italia alla star del cinema coreano Cho Jin-woong; un focus di quattro film sulla storia coreana nella sezione K-History, con la prima italiana di The Battle: Roar to Victory, film in costume sulla lotta per l'indipendenza coreana dall’Impero giapponese, il thriller politico finanziario Black Money. Sono alcuni degli appuntamenti in programma dal 23 al 30 settembre - dal vivo al cinema La Compagnia di […]

today17/09/2020

Cultura

Performance, laboratori, incontri e visioni per “La città ideale” di Virgilio Sieni

FIRENZE - Si intitola "La città ideale", il ciclo espositivo pensato e curato da Virgilio Sieni, in collaborazione con Giulia Mureddu e Delfina Stella, per gli spazi della Palazzina Indiano Arte, nel parco delle Cascine, in programma dal 13 settembre all'11 ottobre. L'iniziativa propone performance, residenze artistiche, laboratori, incontri e visioni, grazie anche alla collaborazione con Secret Florence, Lo schermo dell'arte e il Festival Internazionale di poesia Voci lontane, voci […]

today11/09/2020

Cultura

“Il Racconto dell’Ancella” con Viola Graziosi inaugura il festival Avamposti – ASCOLTA

FIRENZE - Dieci appuntamenti itineranti, nel rispetto delle norme anti-Covid, per ribadire che il teatro c'è e che può esistere solo "in presenza", come esperienza condivisa. Torna dall'11 al 20 settembre a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino Avamposti Teatro Festival, la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne di Calenzano. Il titolo scelto per questa edizione è "lezioni di respiro". "Il tema - ha spiegato Maria Cristina Ghelli, direttrice del Teatro […]

today10/09/2020

Cultura

La “ri-generazione” post Covid al centro del Festival dell’Economia Civile – ASCOLTA

FIRENZE  - Ci saranno anche premier Giuseppe Conte, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, e i ministri per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e dell'ambiente Sergio Costa tra i relatori del Festival nazionale dell'economia civile, in programma dal 25 al 27 settembre a Palazzo Vecchio a Firenze. L'iniziativa, che potrà essere seguita sia in presenza che in streaming, mira a recuperare fiducia, ribadire il valore delle […]

today08/09/2020