Firenze

2996 Risultati / Pagina 300 di 333

News

Deportazione degli ebrei, Firenze non dimentica

FIRENZE - Sono passati 72 anni da quel triste 9 novembre del 1943, giorno in cui dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze partì il primo convoglio ferroviario della deportazione degli ebrei fiorentini. Oggi, sulle banchine del binario 16 da cui partì quel treno, si sono svolge le celebrazioni di commemorazione, alla presenza delle istituzioni e delle autorità civili e religiose, tra cui rappresentanti del Comune di Firenze, della […]

today09/11/2015

News

Case popolari, quasi 50 inquilini sopra il tetto massimo

FIRENZE - Mentre il conto degli alloggi vuoti sale invece a 250, Palazzo Vecchio cambia le regole per le graduatorie Erp: i termini per la presentazione delle domande d’ora in poi resteranno sempre aperti e l’aggiornamento degli elenchi del bando avverrà non più ogni due anni ma almeno una volta all’anno. Intanto dalle verifiche del Comune salta fuori che una cinquantina di famiglie avrebbero superato la soglia massima di 18 […]

today09/11/2015

News

Visita del Papa, Nardella: “Non usate l’auto”

FIRENZE -  A poche ore dall'arrivo in città del Santo Padre, il sindaco Dario Nardella lancia un invito a fiorentini e toscani: "Sarà una giornata difficile per muoversi e invito tutti a lasciare la macchina a casa". Ad usare cioè i mezzi pubblici di trasporto, che saranno per l'occasione potenziati. La tramvia opererà a pieno ritmo per l’intera giornata assicurando corse ogni 4 minuti dalle 7.00 fino alle 21.00. Servizi […]

today09/11/2015

News

Sgomberate le case Erp occupate abusivamente

FIRENZE - Sgomberati questa mattina dalle forze dell'ordine due alloggi popolari occupati abusivamente in via Liguria, a Firenze. Le abitazioni erano state occupate da famiglie della ex Jugoslavia, dopo la morte dei proprietari, un anziano di 101 anni e una donna di 56 anni morta a seguito di una grave malattia. Nel caso della 56enne, l'abitazione era stata occupata poche ore dopo il suo funerale da alcuni vicini di casa, […]

today06/11/2015

News

G7 a Firenze, Renzi ci sta ripensando

FIRENZE - Ritardi nei lavori alla tramvia, incertezze nell'iter legato alla nuova pista di Peretola e lavori di adeguamento della Fortezza da Basso ancora da iniziare. Un complesso di elementi che starebbe facendo perdere a Firenze la possibilità di ospitare il G7 del 2017. L'andamento delle lavorazioni delle principali infrastrutture fiorentine e i ritardi che ne stanno facendo slittare il completamento oltre il 2017-2018, secondo quanto anticipato dal Corriere della […]

today06/11/2015

Cultura

L’Opera lirica ‘live’ alla Casa del Popolo

GRASSINA (FI) - Nell'ambito della 13esima edizione di Musica in Piazza stasera e domenica 8 novembre, nel teatro della Casa del Popolo di Grassina, sarà messa in scena "La Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni. La regia è di Lorenzo Degl’Innocenti, a dirigere sarà il maestro Gabriele Centorbi, mentre direttrice del Coro Sociale di Grassina è Ginko Yamadale. Le scene, invece, sono di Nano, Silvano Campeggi, il pittore entrato nella storia […]

today06/11/2015

Cultura

Dal 2016 tariffa Siae abbattuta per live giovani a Firenze

FIRENZE - Sono state annunciate ieri le dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Presidente designato Siae Filippo Sugar le novità sulle agevolazioni siae che andranno a vantaggio soprattutto dei giovani autori. In programma una giornata interamente dedicata alla musica dal vivo in programma il 14 dicembre al Teatro dell'Opera del capoluogo toscano. La sperimentazione della nuova tariffa partirà nella città di Firenze: dal 1 marzo 2016, sarà di […]

today06/11/2015

Cultura

Al Metastasio Binasco mette in scena Pasolini

PRATO - Ha debuttato al Festival dei 2Mondi di Spoleto la scorsa estate, e arriva al Teatro Metastasio da stasera al 15 novembre "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con la regia di Valerio Binasco, una nuova produzione targata Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Festival di Spoleto. L’approccio di Binasco a Pasolini è emotivo e antiaccademico: del testo non sposa […]

today05/11/2015

News

Dopo 60 anni, Firenze di nuovo capitale della pace

FIRENZE - “L'arma più potente che abbiamo contro la guerra è la cultura: e le città non possono che agire da protagoniste in questa battaglia". Con queste parole il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto stamani la convention 'Unity in diversity', di fronte a circa 80 sindaci provenienti da tutto il mondo, tra i quali alcuni di città in zone di guerra, come Kobane ed Herat, premi nobel e […]

today05/11/2015