Firenze

2996 Risultati / Pagina 287 di 333

Cultura

Riapre il Teatro Niccolini: sarà uno spazio “polivalente”

FIRENZE – Riapre dopo vent'anni il Teatro Niccolini, e sarà Paolo Poli ad inaugurare domani sera la storica sala di via Ricasoli, acquista e restaurata dall’imprenditore Mauro Pagliai. La serata, a invito, si aprirà alle 19.45 alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella e vedrà sul palco il comico fiorentino, che al Niccolini è stato “di casa” negli anni Ottanta, con "Teatrino" un colloquio-intervista con il critico Valentina Grazzini. […]

today07/01/2016

News

Careggi, addio alle navette

FIRENZE - Dal 23 gennaio prossimo non circoleranno più le navette speciali da e per Careggi, istituite da Ataf e finanziate dal Comune per far fronte alle difficoltà create dai cantieri della linea 3 della tramvia. Ad annunciarlo il Comune, che comunica la fine della “sperimentazione” delle navette ed il ritorno del 14, la tradizionale linea che collega il centro al nosocomio, che avrà però un "servizio potenziato". Su tutte […]

today07/01/2016

News

Lavoro, occupazione “in rosso” a fine 2015

FIRENZE - Rallenta la dinamica occupazionale a Firenze: secondo i dati Excelsior della Camera di Commercio, nel quarto trimestre dell'anno le assunzioni previste dalle aziende sono state circa 2.600, in crescita del 4,5% sullo stesso periodo del 2014, ma in calo rispetto alle circa 3.400 del terzo trimestre 2015. Il saldo occupazionale, che nel secondo trimestre era stato positivo per 1.570 unità, dopo il -170 del terzo trimestre diventa quindi […]

today07/01/2016

Cultura

Ferruccio Busoni, nel 2016 si festeggia il 150° dalla nascita

EMPOLI - Si festeggia nel 2016 il 150° dalla nascita di Ferruccio Busoni, il compositore empolese scomparso a Berlino il 27 luglio 1924. In programma un anno di eventi dedicati all'artista, organizzati dal Comune di Empoli e dal ‘Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni’, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Venti per ora gli appuntamenti in cartellone e tra questi il concerto di Stefano Bollani l’11 […]

today07/01/2016

Cultura

CinemAnemico. Al via il “Mese delle Memorie”

FIRENZE - Torna da venerdì 8 gennaio il ciclo di film dedicatio alla "memoria", organizzato da CinemAnemico presso la Casa del Popolo di Settignano. Il "Mese delle memorie", quest'anno si apre con la memoria del presente. In proiezione, venerdì 8 alle 21.30, il documentario di Ivan Grozny Compasso “Puzzlestan”: i confini sono i limiti dei popoli. Si tratta di un viaggio dalla Turchia alla Siria, passando per l’Iraq, una preziosa […]

today07/01/2016

News

Saldi, Confcommercio vede positivo

FIRENZE - Durante i saldi farà acquisti il 55% dei consumatori, ben il 3% in più rispetto al 2015. A renderlo noto Confcommercio Firenze. "I settori più ambiti sono quelli dell'abbigliamento e delle calzature - si legge in una nota. Molti acquisteranno capi 'pesanti' rimasti fino ad ora invenduti causa il clima mite. La spesa media a famiglia si attesterà intorno ai 346 euro per l'acquisto di abbigliamento, calzature e […]

today05/01/2016

Cultura

Uffizi. 35mila visitatori in più nel 2015

FIRENZE - Grandi numeri e grande successo per la Galleria degli Uffizi, che nel 2015 ha incrementato dell'1,82% il numero di visitatori rispetto all'anno precedente: in totale 1.971.146 accessi, 35.245 in più del 2014. Molto positivi anche i risultati degli altri circuiti museali afferenti alle Gallerie degli Uffizi: i visitatori della Galleria Palatina e della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti nel 2015 sono stati 492.451, ovvero 15.372 in più […]

today05/01/2016

Cultura

Al Teatro Reims l’Epifania con “Sussi e Biribissi”

FIRENZE - Appuntamento al Teatro Reims mercoledì 6 gennaio, ore 16.45, dove La Compagnia delle Seggiole presenta una lettura radiofonica drammatizzata di “Sussi e Birirbissi” di "Collodi Nipote", con l'adattamento e regia di Claudio Spaggiari. Uno spettacolo per grandi e piccini dedicato all’amicizia, scritto da Paolo Lorenzini nipote di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, pubblicata nel 1902 con il sottotitolo 'Storia di un viaggio verso il centro della Terra'. Nella […]

today05/01/2016

News

Attentato Isis sventato a Firenze, Anonymous si dissocia

FIRENZE - Netta la presa di distanza degli hacker di Anonymous rispetto "alle dichiarazioni rilasciate da un membro di nome X" che aveva annunciato che un attentato dell'Isis a Firenze era stato sventato grazie all'azione di disturbo proprio del gruppo di attivisti informatici. "Non è stato mai il nostro modus operandi  - spiega un post pubblicato su facebook - rilasciare dichiarazioni personali senza fornire documenti inconfutabili relativi a quanto dichiarato" […]

today04/01/2016