Firenze

2996 Risultati / Pagina 258 di 333

Cultura

Michelangelo e Vasari, le lettere in mostra a Palazzo Medici

FIRENZE - Si inaugura oggi e sarà visitabile fino al 24 luglio in Palazzo Medici Riccardi, la mostra "Michelangelo e Vasari. Preziose lettere all''amico caro' dall'archivio Vasari". Al centro del'esposizione il carteggio (ora di proprietà della famiglia Festari), intercorso tra il 1550 e il 1557 tra i due grandi artisti, il cui restauro è stato promosso dalla sovrintendenza archivista e bibliografica della Toscana. Queste lettere rappresentano il segno vivo del […]

today12/05/2016

News

Ateneo in rivolta contro l’arrivo di Alessandra Mussolini

FIRENZE - Università di Firenze in fibrillazione per la visita attesa per domani di Alessandra Mussolini, invitata ad intervenire al convegno dal titolo “Tra terrorismo e immigrazione, Shengen funziona?” organizzato dalla lista Centrodestra - Studenti per le Libertà per domani mattina al Polo di Scienze Sociali. “Inaccettabile la presenza di un'esponente nota per le prese di posizioni xenofobe e razziste” tuona il Collettivo politico di Scienze Politiche annunciando la mobilitazione. […]

today12/05/2016

Cultura

Artigianato e Palazzo, XXII edizione dedicata all’acqua

FIRENZE - Al via domani la XXII edizione di Artigianato e Palazzo, la mostra-mercato dedicata all'artigianato di qualità che quest'anno, in programma nel giardino Corsini fino al 15 maggio. In occasione del 50° anniversario dell'alluvione tutto il percorso espositivo è costruito intorno al tema dell'acqua, mentre stasera al Giardino Corsini sarà inaugurata la mostra 'Informe, senza forme, come l'acqua', dedicata all'arte vetraria di Murano e al brand veneziano Laguna B, […]

today11/05/2016

Cultura

Uto Ughi a Novaradio: “Il governo trascura la musica classica”

FIRENZE - Saranno in concerto martedì 24 maggio al Teatro Verdi di Firenze due star della musica classica: il violinista Uto Ughi e il pianista Bruno Canino. Insieme sul palco di via Ghibellina daranno vita ad un programma che comprende alcune delle partiture più emblematiche della musica barocca e romantica: dalla sonata "Kreutzer" di Beethoven, alla Ciaccona in sol minore di Vitali, tornando poi al romanticismo con il Rondò Capriccioso […]

today11/05/2016

Cultura

Bargello, al via le aperture serali

FIRENZE - Si aggiunge anche il museo del Bargello ai musei che durante l'estate effettueranno prolungamenti d'orario (mantenendo però l'ingresso a pagamento): dal 12 maggio fino al 1 ottobre visitabile ogni giovedì anche dalle 17 alle 20. Anche il Museo delle Cappelle Medicee e il Museo di Palazzo Davanzati, dal 1 luglio al 31 luglio saranno aperti con orario 17-20. Inoltre, sabato 21 maggio il Bargello aderirà alla Notte europea […]

today10/05/2016

Cultura

Estate Fiorentina. Grassi-Bieber, botta e risposta sui fondi fantasma

FIRENZE - Era marzo e il Comune di Firenze annunciava ufficialmente che l'Estate Fiorentina 2016 avrebbe goduto di un finanziamento di 700 mila euro (200 mila provenienti da sponsor e 500 mila dalle casse del Comune). Le cifre, erano state preannunciate l'anno scorso, e secondo il sindaco Dario Nardella comportavano un aumento di contributo rispetto al 2015: allora l'Estate era costata 450 mila euro (350 mila dal Comune, 100 mila […]

today10/05/2016

News

L’ultimo abbraccio al partigiano Pacini – Audio / Foto / Video

FIRENZE - Un'improvvisata e commovente "Bella Ciao" cantata dagli ex compagni e soci Anpi con i rappresentanti delle istituzioni ha  salutato oggi il feretro di Giorgio Pacini, partigiano-simbolo della Resistenza e della lotta della Liberazione di Firenze dal nazifscismo, all'uscita dalla sala d'Arme di Palazzo Vecchio dove si è tenuta la cerimonia funebre alla presenza delle autorità. Guarda il video con l'ultimo saluto a Giorgio Pacini Una cerimonia semplice e […]

today09/05/2016

News

Strade sicure, in arrivo a Firenze altri 55 militari

FIRENZE - Si amplia ancora il contingente di uomini dell'Esercito dispiegato sul territorio fiorentino per garantire la sicurezza degli obiettivi sensibili. L'invio è stato disposto da un decreto interministeriale Interno-Difesa dopo l'annuncio di un rafforzamento dell'operazione deciso il 29 aprile: con i 55 in arrivo sale a 155 il totale dei militari impiegati a Firenze in operazioni di pattugliamento e sorveglianza assieme alle forze di polizia. Il loro dispiegamento, annuncia […]

today09/05/2016

News

Addio a Giorgio Pacini, tra gli ultimi liberatori di Firenze

FIRENZE  - Se ne va una delle figure simbolo dell'antifascismo e della storia della Liberazione: si è spento ieri Giorgio Pacini, capo partigiano e tra i combattenti della Brigata Sinigallia che nell'estate del 1944 contribuì a cacciare dalla città i nazifasciti e liberare la città. Aveva 94 anni, una vita intera spesa nel difendere i valori di libertà, uguaglianza e democrazia: proveniente da una famiglia operaia, aveva seguito le orme […]

today09/05/2016