fausto ferruzza

19 Risultati / Pagina 1 di 3

News

Inquinamento, il report Mal’aria 2025: a Firenze bene il biossido d’azoto, peggiorano le polveri sottili – ASCOLTA

* TOSCANA - Luci e ombre caratterizzano la situazione dell'inquinamento ambientale in Toscana dati della presenza delle polveri sottili (PM10- PM 2.5), del - biossido di azoto (NO2) e dell'Ozono (Oa) registrati nel 2024 dalle centraline Arpat. È quanto raccontano i dati del report annuale Mal'aria di Legambiente. In particolare, l'inquinamento da biossido di azoto (NOz), quello più strettamente collegato all'inquinamento da traffico auto-moto, registra un calo storico nella centralina di […]

today13/02/2025

News

Legambiente: “Per il futuro della Piana no ad un nuovo aeroporto, adesso si lavori per il parco agroecologico” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Dobbiamo rivalorizzare il parco agroecologico della Piana come elemento ordinatore di tutta la pianificazione di quest'area". E' chiaro il Presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza, nel tracciare un'idea di futuro per un territorio ancora ferito dall'ultima tragedia di Calenzano. La necessità di ripensare un'area che per anni ha rappresentato una risorsa di posti di lavoro e PIL ma che oggi va convertita in un'ottica di sostenibilità ambientale […]

today13/12/2024

News

COP29, il pessimismo Legambiente: “Il rischio fallimento reale”. Sabato in piazza a Roma il “Climate Pride” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Il discorso della premier Meloni fatto ieri alla COP29 sull'ambiente "o avrebbe potuto fare un alto dirigente di un'azienda produttrice di gas: molto deludente, di retrospettiva, e con un richiamo al pragmatismo che nasconde il fatto di essere legata mani e piedi agli interessi delle grandi imprese del fossile. Parla di mix energetico, del fatto che non possiamo  fare a meno delle fonti fossili, parla di fusione […]

today14/11/2024

News

Processo Keu, ammesse 60 parti civili. Legambiente chiede “Verità, giustizia e bonifica per uno dei più gravi casi di inquinamento ambientale” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Procede, seppur a passo lento, al Tribunale di Firenze il processo sulla vicenda Kue, relativa allo smaltimento illecito degli scarti tossici della concia delle pelli di Santa Croce sull'Arno, in 13 siti accertati in Toscana (aree agricole, sedimi stradali). La Direzione distrettuale antimafia di Firenze, ha chiesto il processo per 24 persone e 6 aziende, imprenditori, politici locali e dirigenti pubblici, tra cui i responsabili delle ditte […]

today25/10/2024

News

Rapporto ecomafie, la Toscana sale al quinto posto. In crescita i reati nel ciclo del cemento, cave illegali, appalti irregolari – ASCOLTA

TOSCANA - Crescono gli ecoreati in Toscana, che sale al non invidiabile quinto posto tra le Regioni italiane, dietro solo alle quattro Regioni del Suda a radicata presenza di criminalità organizzata. E' la spiacevole sentenza che emerge dal rapporto ecomafie 2024 curato come ogni annoda Legambiente presentato oggi a Firenze. In questo quadro però la Toscana fa peggio di altre Regioni in un anno scala di due posizioni la classifica. I […]

today24/07/2024

News

Inchiesta Keu, Legambiente Toscana: “Enorme preoccupazione su altri siti contaminati. Sulle bonifiche il Ministero delle risposta” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Si terrà il 7 giugno la prossima udienza del processo per la cosiddetta "inchiesta KEU", sullo smaltimento illegale degli scarti cancerogeni della lavorazione della pelle attua, posto in essere secondo la Dda fiorentina da un complesso sistema di complicità che hanno coinvolto le imprese di smaltimento in odore di 'ndrangheta, quelle del distretto conciario, tecnici degli enti proposti al controllo, ma anche politici e funzionari pubblici. In […]

today15/05/2024

News

Un “ortofrutteto solidale” fra le mura del carcere, a Sollicciano progetto pilota rivolto ai detenuti – ASCOLTA

* FIRENZE - Un 'ortofrutteto solidale', con 120 alberi piantati, nel carcere fiorentino di Sollicciano, che coinvolgerà i detenuti nella cura e manutenzione delle piante. Il progetto, inaugurato ieri, vede il carcere fiorentino come prima sperimentazione di un'esperienza pilota a livello nazionale, realizzato con il sostegno di Estra e che fa parte della campagna OrtoFrutteto solidale diffuso promossa da AzzeroCo2 e Legambiente. "Un progetto innovativo, siamo fieri che sia proprio […]

today16/04/2024

News

Rapporto Mal’Aria, male le polveri sottili nella Piana Lucchese e Firenze, migliora biossido d’azoto e ozono – ASCOLTA

* TOSCANA - "Ci sono luci e ombre in una cornice generale di lievi miglioramenti, con situazioni storicizzate ancora da attenzionare". Sono dati in chiaroscuro per la Toscana quelli che presenta Mal'Aria 2024, l'annuale report di Legambiente sulla qualità dell'aria, presentato questa mattina a Firenze. Tra le ombre, ha spiegato il presidente regionale dell'associazione Fausto Ferruzza, "la stazione di Capannori per il particolato fine, pm10 e pm2.5, mentre registriamo un […]

today01/03/2024

News

Piano di Adattamento ai cambiamenti Climatici, Legambiente: “Senza risorse, è lettera morta” – ASCOLTA

* TOSCANA - Varato nei giorni corsi al governo il Piano Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il documento, atteso da 8 anni, contiene la declinazione operativa degli interventi da predisporre per mitigare l'impatto del climate change. Contiene 361 azioni in 18 settori di intervento, divise tra "soft" (interventi che non hanno bisogno di misure strutturali) "green" e "grey" A fronte del trionfalismo del governo, molte le critiche già che […]

today08/01/2024