eventi

1608 Risultati / Pagina 169 di 179

Cultura

L’Opera lirica ‘live’ alla Casa del Popolo

GRASSINA (FI) - Nell'ambito della 13esima edizione di Musica in Piazza stasera e domenica 8 novembre, nel teatro della Casa del Popolo di Grassina, sarà messa in scena "La Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni. La regia è di Lorenzo Degl’Innocenti, a dirigere sarà il maestro Gabriele Centorbi, mentre direttrice del Coro Sociale di Grassina è Ginko Yamadale. Le scene, invece, sono di Nano, Silvano Campeggi, il pittore entrato nella storia […]

today06/11/2015

Cultura

Al Metastasio Binasco mette in scena Pasolini

PRATO - Ha debuttato al Festival dei 2Mondi di Spoleto la scorsa estate, e arriva al Teatro Metastasio da stasera al 15 novembre "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con la regia di Valerio Binasco, una nuova produzione targata Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Festival di Spoleto. L’approccio di Binasco a Pasolini è emotivo e antiaccademico: del testo non sposa […]

today05/11/2015

Cultura

Cinema e donne. Al centro Tunisia e paesi ‘post-primavera araba’

FIRENZE - Torna dal 5 al 10 novembre, la 37ª edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne, la rassegna inserita nel cartellone della 50° giorni di cinema internazionale a Firenze dedicato esclusivamente alla cinematografia al femminile, diretto da Paola Paoli e MAresa D'Arcangelo. Protagonista dell'edizione 2015 la Tunisia con ospite la regista Sonia Chamkhi, che presenterà il suo film "Militantes" (sabato 7/11, 22.30) e che verrà premiata con il […]

today04/11/2015

Cultura

Bollani ed Elio diretti da Mehta insieme all’Orchestra del Maggio

FIRENZE - Stefano Bollani ed Elio, insieme all'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin Metha, saranno protagonisti di due concerti diversi al Mandela Forum. La prima data in programma è venerdì 29 gennaio 2016: guidato dalla bacchetta di Zubin Mehta, Bollani interpreterà al pianoforte la "Rhapsody in blue" di George Gershwin. La serata, che si apre con l'ouverture del "Candide" di Bernstein, termina con la Sinfonia N.9 "Dal nuovo […]

today04/11/2015

Cultura

Cinema. Di Giorgi: “In arrivo una legge di sistema”

FIRENZE - "Stiamo facendo audizioni con tutte le categorie e in raccordo con il Governo nei primi mesi dell'anno prossimo produrremo una legge che sia finalmente una legge di sistema". Così ha dichiarato oggi Rosa Maria Di Giorgi, senatrice del Pd, intervenendo a una tavola rotonda organizzata dal festival France Odeon sulle riforme del settore cinematografico in Italia. "Cinema: Direzione Centro" è il titolo del convegno organizzato per analizzare nei […]

today30/10/2015

Cultura

Dal musical alla prosa per il Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO (FI) - 46 spettacoli per 63 giorni di rappresentazione, suddivisi in 7 rassegne di teatro, musical, danza, concerti, a cui si sommano mostre, workshop per bambini, fiabe della buona notte e un nuovo blog chiamato “Il teatro e la città”, visibile su www.teatrocarlomonni.it: queste le novità del Teatrodante Carlo Monni che, fino a maggio 2016, propone tanti appuntamenti e molte nuove produzioni sotto lo slogan “Tutti a Teatro!”. […]

today28/10/2015

Cultura

Volontariato e cinema con “Cinesolidale”

FIRENZE - Inizia stasera allo Spazio Alfieri (ore 17.30), e prosegue con un appuntamento al mese fino al 20 aprile, "Cinesolidale", la rassegna che mira a promuovere il mondo dell'associazionismo e del volontariato attraverso il cinema. Proposta in seno al progetto dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per la crescita del Terzo Settore "Siamosolidali.it", portale che coinvolge circa 80 associazioni del territorio fiorentino e circa 200 sottoscrittori, la rassegna presenterà […]

today28/10/2015

Cultura

Al via con Lavia la nuova stagione del Teatro della Pergola

FIRENZE - Si inaugura mercoledì 28 ottobre con "Vita di Galileo" la stagione 2015/2016 della Pergola. Lo spettacolo, che ha debuttato aprendo la stagione del Carignano di Torino, sarà in scena a Firenze fino a giovedì 12 novembre interpretato e diretto da Gabriele Lavia, che affronta per la prima volta Bertolt Brecht, a sessant’anni dalla scomparsa. Al centro il dramma dei rapporti tra scienza e morale, scienza e collettività. La […]

today27/10/2015

Cultura

Teatro Corsini. Pasolini inaugura 11ª stagione di Catalyst

FIRENZE - Si inaugura giovedì, 29 ottobre, con una tre giorni dedicata a Pier Paolo Pasolini, l'undicesima stagione targata Compagnia Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello. Una stagione fitta di appuntamenti, legati al file rouge della nuova drammaturgia a partire dalle produzioni Catalyst a firma Riccardo Rombi, dal testo di Alberto Severi "Giuliano Guazzetti che perse la guerra", una riscrittura in forma di monologo per Rosario Campisi […]

today27/10/2015