eventi

1608 Risultati / Pagina 158 di 179

Cultura

Teatro Niccolini. Si riparte stasera con “Lavia dice Leopardi”

FIRENZE - La storica sala di via Ricasoli, fresca di restauro, riapre ufficialmente al pubblico stasera con "Lavia dice Leopardi", il recital di Gabriele Lavia dedicato alle più intense liriche del poeta di recanati, in scena fino a domenica 31 gennaio. Dopo l'inaugurazione ad invito dedicata a Paolo Poli l'8 gennaio scorso, è questa la prima vera apertura al pubblico; protagonista il recital, che dopo il successo conquistato nel Cortile […]

today29/01/2016

Cultura

“Hand Signed”, sette performance musicali per sonorizzare la Sala Vanni

FIRENZE - Si svolgerà dal 30 gennaio al 20 maggio, presso la Sala Vanni, la  prima edizione di "Hand Signed", la rassegna dedicata alla musica elettronica e di ricerca, organizzata da OOH-sounds, NODE Festival e Musicus Concentus con la collaborazione del Museo Marino Marini In programma sette concerti di artisti internazionali fondamentali nella attuale scena elettronica sperimentale, accomunati da un approccio organico alla musica di ricerca, da un forte spirito […]

today28/01/2016

Cultura

Chris Potter, Uri Caine, Dave Douglas per Valdarno Jazz Winter

FIRENZE - Torna il Valdarno Jazz Festival - Winter Edition, ventisettesima edizione della rassegna diretta da Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Valdarno Cultureche. Dal 30 gennaio al 22 marzo in programma sei concerti, un ciclo diguide all’ascolto, film a tema e incontri con protagonisti le stelle del jazz internazionale. Tra gli ospiti di questa edizione il trombettista Dave Douglas, in […]

today27/01/2016

Cultura

Claudio Santamaria, Pamela Villoresi, Paolo Rossi per Auroradisera

FIRENZE - Nuova edizione per "Auroradisera", la rassegna di teatro ideata e organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da ScandicciCultura che dal 30 gennaio al 6 aprile animerà il palco del Teatro Aurora di Scandicci. In programma quattro titoli, con protagonisti grandi nomi del teatro nazionale, alla portata di tutti grazie al costo contenuto dei biglietti (da 8 a 16 euro) e degli abbonamenti (da 38 a 48 euro). […]

today27/01/2016

Cultura

“Non è passato. È memoria “. Gli eventi dei circoli Arci Firenze

FIRENZE - "Non è passato. È memoria", è la frase scelta dall'Arci per la Giornata della Memoria 2016, che sarà di ispirazione alle tante manifestazioni culturali organizzate in tutta Italia. "Non parliamo di passato perché nuove discriminazioni colpiscono ancora le categorie più deboli della nostra società, perché la rabbia sociale cerca di sfogarsi trovando negli ultimi facili bersagli e, su queste paure, un pensiero politico razzista cerca nuova linfa e […]

today27/01/2016

Cultura

The Nathional, Father John Misty, Whitesnake al Pistoia Blues

PISTOIA - Novità per la line up del Pistoia Blues 2016, oltre a Skunk Anansie (14 luglio) e Damien Rice (esclusiva italiana - 16 luglio),  due un nuovi appuntamenti: il 12 luglio l’unico concerto italiano dei The National con ospite speciale Father John Misty e il 15 luglio sono attesi gli storici Whitesnake, guidati da David Corverdale con uno spettacolo omaggio ai Deep Purple, band in cui Coverdale ha militato […]

today26/01/2016

Cultura

Giorno della Memoria. Gli appuntamenti in Toscana

FIRENZE - Oltre 200 le iniziative organizzate in Toscana questa settimana per rinnovare l'impegno ideale e culturale contro l'intolleranza, il razzismo, l'odio etnico, il fondamentalismo ion occasione della Giornata della Memoria 2016. A Firenze, al centro, la sesta edizione del Meeting dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al MandelaForum di Firenze, che quest'anno accoglierà 7500 studenti da 120 scuole da tutta la regione. L'evento è promosso dalla […]

today26/01/2016

Cultura

Giorno della Memoria. A Rifredi in scena “Bent”

FIRENZE - Va in scena domani sera al Teatro di Rifredi, in occasione del Giorno della Memoria 2016, "Bent", un testo presentato dalla Compagnia Cervelli in Tempesta con la regia di Lorenzo Tarocchi. Famosissima pièce dell'inglese Martin Sherman, rappresentata per la prima volta al London’s Royal Court Theatre nel 1979, "Bent" racconta la storia dello sterminio subito da migliaia di persone solo in ragione del proprio orientamento sessuale. Il testo […]

today25/01/2016

Cultura

Battistero. Al via il restauro della Porta sud

FIRENZE - Prenderanno il via nella prossima primavera i lavori alla Porta sud del Battistero di Firenze, l'ultima che ancora deve essere restaurata e sostituita con una copia: i lavori dureranno 4 anni. Intanto da sabato scorso è visibile la replica della Porta Nord del Battistero di Firenze, posta in sostituzione di quella originale di Lorenzo Ghiberti, restaurata e custodita ora nel Museo dell'Opera del Duomo per impedirne il deterioramento, […]

today25/01/2016