eventi

1608 Risultati / Pagina 156 di 179

Premio Sganga

Cultura

Premio Sganga. Quarta edizione dedicata al tema dei migranti

FIRENZE - Si intitola "Il Mondo sotto casa - La centralità del ruolo dei migranti nella trasformazione della società", l'edizione 2016 del Premio Sabrina Sganga - Questione di stili, dedicato alla giornalista di Controradio scomparsa nel 2012 e distintasi per un lavoro pionieristico e l'impegno professionale nel campo di nuovi stili di vita, consumo critico, economie solidali. Il premio è diviso in due sezioni, entrambe con scadenza per la presentazione […]

today15/02/2016

Cultura

Al Teatro Studio il Trittico Beckettiano di Krypton

FIRENZE - Torna in scena a 10 anni dal debutto, dal 18 al 20 febbraio al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, il Trittico Beckettiano di Giancarlo Cauteruccio. La stagione teatrale targata Fondazione Teatro della Toscana, confermando la volontà di conservare l'eredità lasciata di Krypton, che del Teatro Studio hanno scritto la storia, ospita quindi come primo vero spettacolo teatrale in cartellone una regia di Giancarlo Cauteruccio, nel 110° anniversario della nascita […]

today15/02/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! // 12-14 febbraio //

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! >Venerdì 12 Datura Martina Lo Conte + Carlot-ta @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Un doppio live per questo nuovo episodio della rassegna di cantautorato al femminile “Cantami o Diva...”. Si parte con la performance di Datura Martina Lo Conte che presenta “Bestia di gioia”, concerto poetico a […]

today12/02/2016

Cultura

Al Teatro delle Donne “Le Relazioni Pericolose” di Teatro Cargo

CALENZANO (Fi) - È liberamente ispirata al romanzo di de Laclos, portato sul grande schermo da Glen Close, John Malkovich e Michelle Pfeiffer, la versione de le “Relazioni Pericolose” proposta da Teatro Cargo sabato 13 febbraio alle 21.15 al Teatro Manzoni di Calenzano, con la regia di Laura Sicignano, per la stagione del Teatro delle Donne. Sul palco Elena Dragonetti e Aldo Ottobrino alle prese con la seduzione del visconte […]

today11/02/2016

Cultura

Le opere di Britten e Caikovskij per il 79° Maggio Musicale

FIRENZE - Verrà inaugurato il 24 aprile da Zubin Mehta e sir Andras Schiff con un programma beethoveniano, che incornicia il concerto 'Imperatore' con la IX Sinfonia, il cartellone del 79° Maggio Musicale Fiorentino. Le tre opere in cartellone saranno 'Jolanta' di Petr Il'ic Caikovskij, 'Albert Herring' di Benjamin Britten e la nuova commissione a Fabio Vacchi 'Lo specchio magico'. Al Festival farà seguito, fino al 4 luglio, un extra-Festival […]

today11/02/2016

Cultura

“Festa delle luci”. Un evento per riqualificare il Macrolotto

PRATO - Un modo diverso di fare comunità, integrazione, decoro urbano e al tempo stesso festeggiare il capodanno cinese a Prato. È questo l'obiettivo de 'La Festa delle Luci', tre eventi in programma dal 19 al 21 febbraio nella città laniera, nel contesto di un progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione sul decoro urbano e la riqualificazione ambientale del Macrolotto Zero. Promossa dall'associazione Compost Prato, col sostegno della Regione […]

today05/02/2016

Cultura

Teatro Studio: al via il cartellone con Maglietta, Lavia, Baliani e Krypton

SCANDICCI (FI) - Si inaugura sabato 6 febbraio con "Nulla è andato perso", il live-racconto di Gianni Maroccolo con la regia visiva di Giancarlo Cauteruccio, la nuova stagione del Teatro Studio "Mila Pieralli" di Scandicci curata dalla Fondazione Teatro della Toscana. Lo spazio gestito fino all'anno scorso dalla compagnia Krypton va quindi ad ampliare il parterre di teatri gestiti dal Teatro Nazionale della Toscana aggiungendosi a Teatro della Pergola, Teatro […]

today05/02/2016

Cultura

Allo Stensen un film e un libro dedicati agli ebrei dei Sonderkommando

FIRENZE - È in programma stasera nella sala di viale Don Minzoni una giornata dedicata a coloro che vissero l’inferno del Lager come ‘Sonderkommando’, ‘Unità speciali’ composte per lo più da ebrei, che, prima di venire uccisi a loro volta, erano obbligati ad occuparsi della rimozione e cremazione dei cadaveri delle camere a gas. Il primo appuntamento è alla libreria Alzaia alle 18,30 con la presentazione del libro "La voce […]

today04/02/2016

Cultura

Uffizi. Schmidt guida le visite gratuite per disabili

FIRENZE - In programma venerdì alle 10.15 alla galleria degli Uffizi, il primo della serie di appuntamenti speciali, gratuiti, dedicati ai portatori di disabilità, organizzati dall'ex-Polo museale firoentino: a fare da guida negli spazi del museo sarà proprio il direttore Eike Schmidt. Il percorso si snoda sia attraverso le opere della originale collezione medicea di statuaria classica degli 'Uffizi da toccare', sia attraverso un ventaglio di capolavori pittorici. Le visite […]

today04/02/2016