eventi

1608 Risultati / Pagina 139 di 179

Cultura

Dall’Etiopia agli USA per Premio von Rezzori/Festival degli scrittori

FIRENZE - Etiopia, Romania, Cina, Stati Uniti e Haiti sono i paesi di origine di Mircea Cărtărescu, Dany Laferrière, Yiyun Li, Dinaw Mengestu e Lorrie Moore, finalisti della decima edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze, assegnato da una giuria internazionale alla migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia e pubblicata nell'anno precedente l'assegnazione del premio. Inserita al'interno del Festival degli Scrittori, la rassegna dedicata a […]

today30/05/2016

Cultura

“S is for Stanley”, solo per oggi al cinema

FIRENZE - Sarà proiettato solo stasera nei cinema Stensen, The Space e Uci Firenze e Campi Bisenzio il documentario "S is for Stanley" di Alex Infascelli, pellicola vincitrice del David di Donatello come Miglior Documentario. Il film racconta la storia di Emilio D'Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick che con lui instaurò un legame di amicizia profondissimo coronato nel 1999 da una serie di omaggi che il cineasta gli fece […]

today30/05/2016

Cultura

Premio Ciampi-Città di Livorno, uscito il bando 2016

LIVORNO - E' online da questo fine settimana il bando di concorso per partecipare dell'edizione 2016 del Premio Piero Ciampi-Città di Livorno la rassegna dedicata al poeta e musicista livornese scomparso nel 1980. Ventiduesima edizione, quest'anno per la manifestazione, che ha trasformato la città in un punto di riferimento per la scena musicale nazionale, lancindo el carriere di artisti come Bandabardò, La Crus, Offlaga Disco Pax, Gatti Mezzi, Letti Sfatti. […]

today30/05/2016

Cultura

Linda Caridi in “Blu” al Teatro delle Donne

FIRENZE - È in scena sabato 28 maggio al Teatro Manzoni / Teatro delle Donne di Calenzano, per la rassegna What's up, rassegna dedicata ai giovani attori e registi formatisi alla Scuola di Scrittura Teatrale del teatro, “Blu” monologo di Laura Forti affidato alla regia di Giampiero Judica, protagonista Linda Caridi. La storia si svolge in un immaginario e simbolico salone di bellezza “lasciato a metà”, esattamente come le case […]

today27/05/2016

News

Al Puccini una serata di raccolta firme per i referendum sociali

FIRENZE - Buona Scuola, trivelle, acqua pubblica, Costituzione, lavoro: al Teatro Puccini in programma oggi una serata di raccolta firme per i referendum sociali. Dalle 21.00 per la prima volta in città si riuniscono tutte le compagini referendarie, in un'evento organizzato da Flc Cgil, Gilda e Cobas Scuola. Le firme verranno raccolte contro la legge sulla “Buona Scuola”, contro nuove trivellazioni ed inceneritori, per riaffermare il valore della gestione pubblica […]

today27/05/2016

Cultura

Georgofili, a 23 anni di distanza Firenze ricorda la strage

FIRENZE - Era la notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993, quado Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio persero la vita per la bomba che provocò 41 feriti e distrusse la storica Torre de' Pulci dove ha sede l'Accademia dei Georgofili. A 23 anni dalla strage di via dei Georgofili, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città metropolitana […]

today26/05/2016

Cultura

“Dialoghi sull’uomo”, al centro il ‘gioco’

FIRENZE - Si intitola “L’umanità in gioco. Società, culture e giochi” la settima edizione di Dialoghi sull’uomo, il festival di antropologia del contemporaneo in programma da domani, venerdì 27, a domenica 29 maggio a Pistoia. In calendario 25 appuntamenti nel centro storico della città, tra incontri, spettacoli, letture, proiezioni di film, giochi culturali proposti con un linguaggio accessibile a tutti e rivolti a un pubblico inter-generazionale. A declinare il tema […]

today26/05/2016

Cultura

Maggio Elettrico, ospite d’onore Sylvano Bussotti

FIRENZE - Torna domani e sabato alla Limonaia di Villa Strozzi "Maggio Elettrico", la finestra sulla scena elettronica del 79° Maggio Musicale Fiorentino a cura di Tempo Reale, che quest'anno è dedicata a Sylvano Bussotti e alla “musica aperta”. Nata da esperienze pionieristiche degli anni Settanta, la “musica aperta” si sviluppa oggi grazie alle tecnologie digitali e ad un nuovo modo di pensare e comporre la musica. L'ospite d'eccezione di […]

today26/05/2016

Cultura

Teatro Metastasio. 2016/17 nel segno del contemporaneo

FIRENZE - Sarà dedicata al teatro contemporaneo e di ricerca la stagione 2016/17 del Teatro Metastasio di Prato, la prima firmata dal nuovo direttore Franco D'Ippolito, che ha sostituito alla fine del 2015 Paolo Magelli. Un cartellone che punta al teatro contemporaneo e di ricerca, una proposta di 32 spettacoli, distribuiti nelle quattro sale della Fondazione. Il Teatro Metastasio sarà dedicato alle riletture di classici, ai testi della tradizione europea […]

today25/05/2016