eventi

1608 Risultati / Pagina 121 di 179

Cultura

“Beyond Techno”, il Tempo Reale Festival va ‘oltre’

FIRENZE - Torna dal 29 settembre all'8 ottobre il Tempo Reale festival, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e contemporanea. "Beyond Techno" è il titolo dell'edizione 2016: in programma concerti, performance, workshop, dedicati ad artisti che fanno musica nell'ottica dell' "andare oltre". "Oltre la tecnologia e oltre un senso del fare musica ormai consolidato", spiega il direttore di Tempo Reale,  Francesco Giomi. Ascolta l'intervista>> Si parte giovedì 29 settembre […]

today30/09/2016

Cultura

Il libro sulla “Moby Price”, presentato oggi in Regione

FIRENZE - Si intitola “Moby Price. Novemila giorni senza verità” il libro che la giornalista livornese Elisabetta Arrighi presenta oggi alle 18 presso la sede della Regione Toscana. La Arrighi è stata responsabile del settore culturale del quotidiano “Il Tirreno” di Livorno, ha seguito come cronista la tragedia del Moby Prince da quella tragica notte fino ad oggi, seguendo il filone principale dell’inchiesta e alcune indagini collaterali relative al disastro. […]

today29/09/2016

Cultura

In via Tornabuoni apre l’istituto Marangoni

FIRENZE - L'istituto Marangoni, fondato a Milano nel 1935, tra le più prestigiose scuole del settore moda e trampolino di lancio per firme come Domenico Dolce e Franco Moschino, ha inaugurato oggi la sua sede fiorentina. La sede di 2.900 mq si trova in via Tornabuoni e accoglierà entro 3 anni circa 600 studenti (di cui 140 già iscritti), ai quali vengono messe a disposizione aule mac, laboratori per il […]

today28/09/2016

Cultura

“Le Cognate” di Barbara Nativi di nuovo in scena al Puccini

FIRENZE - Dopo il successo dell'anno scorso, torna al Teatro Puccini da oggi al 2 ottobre, la nuova versione de "Le Cognate" di Michel Tremblay, con la regia di Barbara Nativi. Lo spettacolo era stato presentato l'anno scorso da Intercity Ferstival in una versione rinfrescata curato da Dimitri Milopulos in occasione dei 10 anni dalla scomparsa della sua creatrice e quest'anno torna in scena parallelamente alla 29 edizione del Festival […]

today28/09/2016

Cultura

Visioni Off, torna il cinema (quasi) mai visto

FIRENZE - Il bullismo tra gli adolescenti, le storie del corpo delle guardie svizzere del Vaticano, il tarlo dell'antisemitismo, la vita della poetessa Antonia Pozzi. Questi alcuni dei temi proposti dalla 12esima edizione di “Visioni Off" rassegna dedicata al cinema italiano indipendente, organizzata dall'associazione Anemic da domani al 26 ottobre prossimo allo Spazio Alfieri. In tutto 6 titoli, tra cui 4 anteprime fiorentine, che pescano tra opere prime o mai […]

today27/09/2016

Cultura

Nick Cave al cinema con il film sulla genesi del nuovo album

FIRENZE - Arriva stasera e domani nelle sale dei cinema Odeon, Portico, Uci e The space il film "Nick Cave and the Bad Seeds: one more time with feeling". Presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia, il documentario accompagna l'uscita del nuovo album di Nick Cave and the Bad Seeds, Skeleton Tree, il primo dopo la tragica morte del figlio dell'artista avvenuta l'anno scorso. Il regista è il […]

today27/09/2016

Cultura

Apre ad ottobre la nuova Casa del Cinema

FIRENZE - Riapre il 28 ottobre prossimo con la “50 giorni di cinema internazionale a Firenze” la nuova Casa del Cinema e del documentario “La Compagnia”. La sala multifunzionale sarà aperta 340 giorni l'anno, di cui 110 dedicati ai festival e 230 alla programmazione di documentari e altri eventi. La riapertura della sala si inserisce nell'ambito dell'Accordo di programma quadro tra Stato e Regione Toscana che prevede un investimento di […]

today26/09/2016

Cultura

Agli Uffizi la mostra dedicata ad Ardengo Soffici e l’avanguardia

FIRENZE - Si inaugura domani e andrà avanti fino all'8 gennaio agli Uffizi, nella galleria delle sculture, "Scoperte e massacri - Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze", la mostra dedicata all'artista e intellettuale toscano. Al centro gli anni che videro Ardengo Soffici assumere un ruolo di assoluto protagonista nell'aggiornamento della cultura figurativa italiana: i suoi scritti, pubblicati tra il primo e il secondo decennio del Novecento e le iniziative […]

today26/09/2016

Cultura

“Ex Summer Fest”. Tre giorni di festa per Arci, Novaradio, Ninux e CAM

FIRENZE - Riapre da giovedì 22 a sabato 24 settembre, con l'Ex Summer Fest, l'Exfila, lo spazio culturale di via Leto Casini. In programma tre giorni di eventi per festeggiare la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, inaugurare la nuova stagione di tesseramento Arci (che da quest’anno si anticipa a ottobre) e presentare il palinsesto di Novaradio, la radio comunitaria di Arci Firenze, che animerà il fine settimana con […]

today23/09/2016