eventi

1608 Risultati / Pagina 117 di 179

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 21 ottobre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 21 ottobre 2016 Ospiti al telefono: Rahma Hafsi degli Abbracci Nucleari Abbracci Nucleari, "Il giardino delle emozioni"; "Prenditi cura di me" Amerigo Verardi e Marco Ancona, "Stanco, stufo, stupido e da solo" Canova, "Manzarek" Ex Otago, "Con gli occhi della luna" (26 novembre, Firenze, Combo) Liede, "Sorridendo" Planet Funk feat. Dan Black, "No stop" Joe T. Vannelli feat. Eugene G. "Money talks" Psiker feat. Francesca Gastaldi, […]

today25/10/2016

Cultura

La Casa del Cinema apre con i festival della “50 giorni” – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre i battenti a partire dal 28 ottobre il "Teatro della Compagnia", con il nuovo nome "La Compagnia Casa del Cinema della Toscana". Una sala multifunzionale all'avanguardia (unica sala a 4k a Firenze) che sarà aperta 340 giorni l’anno, di cui 110 dedicati ai festival e 230 alla programmazione di documentari e altri eventi. Il numero di posti presenti all'interno della sala princincipale del cinema rimane lo stesso, […]

today24/10/2016

Cultura

L’alluvione in mostra anche agli Uffizi – ASCOLTA

FIRENZE - Anche la Galleria degli Uffizi organizza una mostra commemorativa in occasione dei 50 anni dall'alluvione di Firenze, dove saranno esposti gli scatti d'epoca dei fotografi allora in servizio della Soprintendenza. In mostra ci saranno immagini dei locali degli Uffizi che furono allagati dalle acque dell'Arno così come anche di spazi esterni colpiti dall'alluvione. "Ovviamente gli Uffizi parteciperanno alla grande mostra istituzionale sull'Alluvione organizzata da Comune e Regione in […]

today24/10/2016

Cultura

Palazzo Strozzi all’Odeon con i film dedicati alla Cina

FIRENZE - Si inaugura domani alle ore 20.30 “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, il ciclo di film che accompagnerà fino a gennaio la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, per raccontare il passaggio dalla grande civiltà della Cina millenaria alle contraddizioni della contemporaneità. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre, è con Lanterne Rosse (1991), il capolavoro di Zhang Yimou con Gong Li che vinse il Leone d'Argento […]

today24/10/2016

Cultura

A Rifredi il teatro fisico di Poyo Rojo

FIRENZE - Arriva finalmente al Teatro di Rifredi, venerdì 21 a domenica 23 e da giovedì 27 a domenica 30 ottobre (feriali ore 21:00-festivi 16:30) Un Poyo Rojo lo spettacolo dall'Argentina che unisce teatro e acrobazia. Annullato l'anno scorso per l'infortunio di Luciano Rosso, uno dei due protagonisti, lo spettacolo torna in esclusiva per l'Italia, e propone un mix di sport, teatro, acrobazie, sensualità, danza e comicità che declinano molteplici […]

today21/10/2016

Cultura

Alla Cdp Settignano una serata dedicata a Lampedusa – ASCOLTA

FIRENZE – C'è l'isola di Lampedusa, tra migrazioni odierne e storia dei suoi abitanti, al centro dell'incontro e del concerto-spettacolo in programma sabato 22 alla Casa del Popolo di Settignano. Si parte alle ore 19.00 presentazione del dossier "Lampedusa 3 ottobre 2013 il naufragio della verità", scritto dal collettivo Askavusa, a partire dalle testimonianze dei soccorritori e di alcuni sopravvissuti, per fare luce sul naufragio avvenuto a poche miglia dalle […]

today21/10/2016

Cultura

All’Opera del Duomo le opere riscoperte di Donatello e Verrocchio

FIRENZE - Si è inaugurata ieri al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze (dove rimarrà visibile fino al 27 febbraio), la mostra 'Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti'. La mostra presenta il busto in terracotta raffigurante San Lorenzo, recentemente riconosciuto come opera di Donatello, e un rilievo sempre in terracotta, con Decollazione di San Giovanni Battista, che ha lo stesso soggetto, dimensioni e composizione sia figurale che prospettico-architettonica della scena commissionata […]

today21/10/2016

Cultura

Con “Dialoghi sull’uomo 2017”, nasce una borsa di ricerca

PISTOIA - "La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi", questo il tema dell'edizione 2017 "Pistoia - Dialoghi sull'uomo", il festival di antropologia del contemporaneo, ideato e diretto da Giulia Cogoli in programma dal 26 al 28 maggio 2017. Sul tema dell'ottava edizione, che richiama la nomina per il 2017 di Pistoia capitale italiana della cultura,  è stata istituita dalla Fondazione CrPt una Borsa di ricerca under 35 per […]

today20/10/2016

Cultura

Teatro, la ‘nuova vita’ polemica dello Zoom Festival

FIRENZE - Fuochi d'artificio per la nuova edizione  dello "Zoom Festival", tradizionale spazio in cui il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci torna dal 25 novembre al 3 dicembre ad apririsi alle migliori esperienze del teatro contemporaneo. Ad infiammere le polveri di questa  11/a edizione, la prima che si svolge sotto l'egida della gestione del Teatro della Toscana, la scelta "programmaticamente" polemica dell'ideatore della rassegna ed ex direttore artistico del […]

today20/10/2016