cultura

706 Risultati / Pagina 77 di 79

Cultura

Linda Caridi in “Blu” al Teatro delle Donne

FIRENZE - È in scena sabato 28 maggio al Teatro Manzoni / Teatro delle Donne di Calenzano, per la rassegna What's up, rassegna dedicata ai giovani attori e registi formatisi alla Scuola di Scrittura Teatrale del teatro, “Blu” monologo di Laura Forti affidato alla regia di Giampiero Judica, protagonista Linda Caridi. La storia si svolge in un immaginario e simbolico salone di bellezza “lasciato a metà”, esattamente come le case […]

today27/05/2016

Cultura

Estate Fiorentina. 104 progetti finanziati con 470 mila euro

FIRENZE - Centoquattro progetti finanziati, quarantacinque esclusi e trentacinque ammessi senza contributo, per un investimento complessivo di 470 mila euro. È questo l'esito del bando destinato ad associazioni ed operatori culturali per l'Estate fiorentina e Prima notte d'estate 2016, pubblicato ieri sul sito del Comune, e le prime polemiche si fanno già sentire. "Si annunciano a marzo fondi per le associazioni che realizzeranno eventi per 700mila euro, "cento più dell'anno […]

today06/05/2016

Cultura

Uffizi, torna il “Martedì sera al museo”

FIRENZE - Dal 31 al 27 settembre torna 'Martedì sera al museo', l'apertura serale estiva della Galleria degli Uffizi, che quest'anno ospiterà anche appuntamenti di cultura e spettacolo dal vivo coordinati con le opere d'arte esposte. L'iniziativa si lega al 'progetto nazionale di apertura continuata per tre ore' e consentirà di poter accedere al museo dalle 19 alle 22: l'ingresso sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita, l'ultima alle […]

today03/05/2016

Cultura

Al Forte di Belvedere ingresso gratuito per tutti

FIRENZE - Il Forte di Belvedere gratuito sempre e per tutti, salvo casi specifici e comunque in periodi predefiniti e sulla base di criteri chiari e rigorosi. Lo ha deciso la giunta Nardella con una delibera che ora passerà all'esame del consiglio comunale. Una retromarcia rispetto al gennaio 2014, quando furono stabilite delle tariffe di massima per il Forte e le relative mostre. L'ingresso gratuito, spiega ora dall'amministrazione comunale, è […]

today28/04/2016

Cultura

“Arte contemporanea a Firenze? Bene, ma si cambi metodo”

FIRENZE - Sono passati solo pochi giorni dall'istallazione in piazza della Signoria delle due opere dell'artista fiammingo Jan Fabre, e come già successo con le esposizioni dedicate a Hirst (2010) e Koons (2015), la polemica tra il 'pubblico' fiorentino e non impervesa. Dall'inaugurazuione della mostra (15 aprile) ad oggi sono già molte sono le personalità del mondo dell'arte e della cultura che si sono espresse sull'argomento attraverso i media locali […]

today18/04/2016

Cultura

Dalla Scuola Sant’Anna per salvare Palmira

PISA - Saranno 'addestrati' a Pisa i 'caschi blu della cultura' che andranno a Palmira, in Siria, per ricostruire la città patrimonio dell'Unesco. Parte oggi il corso di formazione di cinque giorni promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dal reggimento carabinieri Tuscania Obiettivio: formare anche a difendersi dai rischi la task force di carabinieri italiani, provenienti per lo più dal Nucleo per la tutela del patrimonio culturale, che […]

today11/04/2016

Cultura

“Prelude”. Danza e proiezioni tra primavera e Art Nouveau

FIRENZE - È in proramma venerdì 18 marzo, alle ore 18.00, presso la Limonaia del Museo Stibbert “Prélude. Veniva la primavera danzando” lo spettacolo di danza e videoproiezioni, lavoro finale delle studentesse del Master in Management degli Eventi dello Spettacolo di Palazzo Spinelli, organizzato in collaborazione con Kaos - Balletto di Firenze e Nuovi Eventi Musicali. La serata prende spunto da una riflessione artistica sui temi della primavera e dell’Art […]

today16/03/2016

Cultura

“Crowdarts”, il crowdfunding per le arti performative

FIRENZE - Tempi duri per il mondo della cultura, dove con i fondi pubblici in costante riduzione, l'esigenza di ottenere finanziamenti alternativi per i propri progetti artistici si fa ogni giorno più pressante: proprio per rispondere a queste esigenze nasce Crowdarts la prima piattaforma di finanziamento partecipativo dedicato ai creativi e ai professionisti che lavorano nell'ambito delle performing arts, sostenuta dall'Unione europea. La piattaforma online, nata dall'idea di Serena Telesca, […]

today10/03/2016

Cultura

Fondi alla Cultura. Vie Nuove: “Nessun Circolo Arci tra i finanziati dal Comune”

FIRENZE - “Nessun Circolo Arci riceverà fondi da parte del Comune per il 2015, fondi che sembrano essere andati sempre agli stessi” ha dichiarato stamattina ai microfoni di Novaradio Giancarlo Brundi, presidente del Circolo Arci Vie Nuove, in merito all'esclusione dell'Associazione dalla lista di quelle che hanno ottenuto i contributi del Comune alla cultura per l'attività 2015. “Definire una rassegna come il Pinocchio Jazz, che ha ospitato anche Bollani, di […]

today18/02/2016