commemorazione

7 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Casapound commemora Sergio Ramelli a Settignano, il paese si ribella: “No ai fascisti”

  FIRENZE - Manifestazione di stampo neofascista ieri sera nel borgo di Settignano: un gruppo di militanti di Casapound e Lealtà e Azione (realtà di estrema destra attiva in zona Cure) hanno dato vita ad una commemorazione dei 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù milanese aggredito da un gruppo di militanti di Avanguardia Operaia il 13 marzo 1975. L'iniziativa, autorizzata dalla Questura, ha visto […]

today13/03/2025

Cultura

Radio Cora, anche Ascanio Celestini per la commemorazione dell’eccidio

FIRENZE - Dopo le celebrazioni ufficiali di ieri pomeriggio proseguono le iniziative organizzate da Anpi Firenze, Istituto Storico della Resistenza e comune di Firenze, in ricordo dell'eccidio di Radio Cora, l'emittente clandestina, che dal gennaio al giugno 1944 mantenne i contatti tra la Resistenza toscana e i comandi alleati. Ieri mattina l'omaggio in piazza d'Azeglio, ultima sede della radio partigiana, davanti al memoriale che ricorda l'eccidio a 75 anni dalla […]

today17/06/2019

News

Omicidio Idy, un anno dopo. Dalle 17 presidio sul ponte Vespucci

FIRENZE - Un anno è passato dall'uccisione di Idy Diene, l'ambulante senegalese ucciso a colpi di pistola da Roberto Pirrone sul ponte Vespucci, il 5 marzo scorso. In mattinata il sindaco Dario Nardella ha deposto una corona di fiori sul luogo dell'omicidio, su cui sarà apposta una targa: "Firenze è una città aperta, inclusiva" ha detto Nardella aggiungendo che è "sempre importante tenere alta l'attenzione verso ogni forma di intolleranza […]

today05/03/2019 1 2

News

Strage di piazza Dalmazia, Firenze ricorda 7 anni dopo – FOTO/AUDIO

FIRENZE - Oggi Firenze ricorda strage fascista in cui nel 2011 persero la vita in Piazza Dalmazia Samb Modou e Diop Mor. Stamani la cerimonia istituzionale con la deposizione della corona di fiori davanti al cippo in memoria delle due vittime dell'odio razziale di stampo neofascista di Gianluca Casseri. Tra i presenti, il sindaco Dario Nardella, la presidente della comunità dei senegalesi di Firenze e circondario, Ndye Ndyaye, e il […]

today13/12/2018

News

Georgofili, stasera le commemorazioni della strage

FIRENZE - Ventiquattro anni Sono passati dalla strage di via dei Georgofili, quando nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 l’esplosione di un Fiorino imbottito di tritolo dagli uomini di Cosa Nostra provocò la morte di Angela Fiume e Fabrizio Nencioni, delle loro figlie Nadia e Caterina, e dello studente di architettura Dario Capolicchio, ferendo anche 41 persone. Danni gravi subirono Palazzo Vecchio e soprattutto gli Uffizi, […]

today26/05/2017

News

Treno della Memoria, arrivati a Birkenau gli studenti toscani – AUDIO / FOTO

BIRKENAU - "Comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Lo diceva Primo Levi a proposito del disegno di sterminio dei campi nazisti. Ed è quello con cui hanno iniziato a confrontarsi i 500 studenti toscani arrivati stamani in Polonia con il Treno della memoria. In attesa della visita domani al campo di  Auschwitz, quando i giovani varcheranno il cancello con la scritta "Arbeit Macht Frei", oggi è stata la volta del […]

today24/01/2017

News

Il sindaco di Nizza domani alle celebrazioni della strage di S. Anna

STAZZEMA - Si svolgeranno domani, venerdì 12 agosto, a partire dalle ore 9, le celebrazioni per il 72esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, l'eccidio nazista avvenuto il 12 agosto 1944 e costato la vita a 560 persone. L'orazione ufficiale sarà tenuta dal sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, in rappresentanza del Governo. Tra i partecipanti alla cerimonia la console generale italiana a Nizza Serena Lippi insieme al sindaco […]

today11/08/2016