Cgil

111 Risultati / Pagina 11 di 13

Cultura

Parto delle nuvole pesanti, in concerto per i diritti del lavoro

FIRENZE - Arriva stasera al piazzale Michelangelo il concerto rock-folk per la Carta dei Diritti del lavoro proposta dalla Cgil: sul palco gli Humanoira, i Marasma e infine il Parto delle nuvole pesanti. Si tratta della la tappa fiorentina di un'iniziativa nazionale con cui la Cgil porta artisti in tutta Italia per raccogliere adesioni al progetto della Carta e ai tre referendum, per dire basta ai voucher, per la clausola […]

today10/06/2016

News

Al Puccini una serata di raccolta firme per i referendum sociali

FIRENZE - Buona Scuola, trivelle, acqua pubblica, Costituzione, lavoro: al Teatro Puccini in programma oggi una serata di raccolta firme per i referendum sociali. Dalle 21.00 per la prima volta in città si riuniscono tutte le compagini referendarie, in un'evento organizzato da Flc Cgil, Gilda e Cobas Scuola. Le firme verranno raccolte contro la legge sulla “Buona Scuola”, contro nuove trivellazioni ed inceneritori, per riaffermare il valore della gestione pubblica […]

today27/05/2016

News

Maggio Musicale in bilico, Nardella chiama Franceschini

FIRENZE - Dopo l'attacco del sindacato degli orchestrali del Magggio Musicale Fials, che numeri alla mano ha denunciato la "gestione fallimentare" del sovrintendente Francesco Bianchi e il rischio liquidazione coatta per il 2018, il presidente della Fondazione e sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato che nei prossimi giorni incontrerà il ministro Franceschini. Sul tavolo, non solo i conti in rosso del Maggio, ma anche la permanenza stessa dall'attuale dirigenza […]

today23/05/2016

News

Oggi scuole ferme, in 500 in piazza a Firenze – Foto / Video

FIRENZE - “Se pensate che l'istruzione sia costosa, provate l'ignoranza”. Questa la scritta  dello striscione che ha aperto il corteo dei lavoratori della scuola toscana che ha attraversato il centro di Firenze, in occasione dello sciopero indetto a livello nazionale dai sindacati di settore di Flc-Cgil, Cisl Scuol, Uil Scuola e Snals. Circa 500 persone provenienti da tutta la Toscana, hanno sfilato da piazza Demidoff fino a piazza Strozzi in […]

today20/05/2016

News

Lutto e sciopero domani per salutare l’ultima vittima del marmo

MASSA - Una giornata di lutto cittadino, lo sciopero generale di 4 ore e di 8 ore per il settore marmifero sono stati proclamati per domani a Massa, nel giorno dei funerali di Carlo Morelli, l'operaio di 61 anni morto ieri schiacciato da una lastra di marmo mentre lavorava in una segheria: un lavoratore precario, che dal 2012 attendeva il contratto. La salma verrà trasportata dal Noa, Nuovo ospedale delle […]

today10/05/2016

News

“Cavatori sempre più sotto il ricatto dei padroni” – Ascolta

CARRARA - Sicurezza nelle cave ancora una volta sotto accusa dopo il tramendo incidente che è costato la vita a due cavatori, il ferimento di un terzo, mentre un quarto è stato colpito da infarto mentre assisteva alla scena. A testimoniarlo sono i dati: 11 morti, compresi i due operai ieri, e 1.258 gli infortuni negli ultimi 10 anni. E nonostante il calo regsitrato negli ultimi anni dalla Asl la […]

today15/04/2016

News

Carta dei Diritti: la campagna della Cgil diventa video e “social”

FIRENZE - Ventitré storie per altrettanti diritti del lavoro che mancano nel nostro welfare, raccontati in brevissimi video (30 secondi) che saranno diffusi “a puntate”, uno al giorno, su Facebook e Twitter, con l'hashtag è #sfidaXidiritti. L'iniziativa si chiama “E tu che diritto sei?” ed è la nuova campagna social lanciata la Cgil Toscana nel quadro della mobilitazione nazionale del sindacato per la Carta dei diritti universali del lavoro, pensata […]

today15/03/2016

News

Lavoro. Cgil: “Con il jobs act peggiorata la qualità dell’occupazione”

FIRENZE - Nel 2015 in Toscana sono aumentati gli avviamenti al lavoro, soprattutto col nuovo contratto a tutele crescenti previsti dal jobs act - 108 mila in più (+34% rispetto al 2014) - ma sono anche cresciute le cessazioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato (+6,6%). A rivelarlo è il focus Cgil-Ire, che evidenzia come, nonostante il saldo complessivo tra avviamenti/cessazioni sia positivo per 6.831 unità, non si è […]

today16/02/2016

Senza categoria

Panorama annuncia 45 esuberi, scatta la mobilitazione

FIRENZE - Procedura di esubero per 45 dipendenti su 142 nel supermercato Panorama del Centro Commerciale i Gigli a Campi Bisenzio: la prospettiva è, in alternativa,  il licenziamento o il trasferimento nella sede di Ariccia (Roma), Torino o Genova. I 45 dipendenti, sia uomini che donne, hanno un'età media di 45 anni: nessuno è vicino alla pensione e quasi tutti hanno famiglia e figli. All'origine della decisione comunicata dalla direzione […]

today03/02/2016