Arci Firenze

181 Risultati / Pagina 17 di 21

Cultura

70 anni tra associazionismo e cultura per La Montanina

FIRENZE - La casa del popolo La Montanina di Montebeni (Fiesole) compie 70 anni e festeggia domenica 4 settembre, dalle 12 alle 18, con una giornata di celebrazioni, storia, musica e cibo. Nata il 23 agosto del 1946 sotto forma di cooperativa e con l'obiettivo principale di assistere, ricreare, istruire il popolo della frazione di Ontignano e del comune di Fiesole, La Montanina fu costruita poi negli anni successivi. Rinato […]

today30/08/2016

Cultura

“Florence Folks Festival” al Varlungo la festa popolare urbana

FIRENZE - Una festa popolare urbana per far convivere tradizione e contemporaneità, dimensione locale e internazionale e generazioni diverse attraverso musica, cibo e convivialità. E' Florence Folks Festival, la tre giorni organizzata da La Scena Muta, associazione affiliata ad Arci Firenze, che dal 29 al 31 luglio, porterà alla "balera del Varlungo" (in via della Funga, a Varlungo), concerti, dj set, artigianato ed enogastronomia di qualità. Il programma musicale apre […]

today29/07/2016

Cultura

Musica, circo e buon cibo. Al via Cavawave 2016

FIRENZE - Torna dal 22 al 24 Luglio, al campo sportivo di Mercatale Val di Pesa l'appuntamento con Cavawave, la festa organizzata dall'associazione Arcobaleno, in collaborazione con la casa del Popolo di Mercatale. Una tre giorni all'insegna della buona musica e del buon cibo, con stand gastronomici aperti ogni sera e concerti e dj set dalle 21.30. Si inizia venerdì 22 luglio con il concerto dei Jaguaribe, al ritmo di […]

today22/07/2016

Cultura

Compagnie e circoli in rete, nasce “Arci Teatro”

FIRENZE - Valorizzare il teatro come strumento di educazione sociale e divulgazione culturale, stimolando così l'accesso libero alla cultura, ma anche promuovere le tematiche di legalità, diritti civili e solidarietà internazionale care a Arci: questo l'obbiettivo di “Arci Teatro”, neonata associazione affiliata al comitato fiorentino. L'intento è quello di rafforzare il lavoro in rete di compagnie e gruppi teatrali pre-esistenti e promuovere allo stesso tempo un'idea di Teatro popolare auto-prodotta, […]

today27/06/2016

News

Giornata per Magherini, il Comune nega il patrocinio – Audio / Foto

FIRENZE - Una giornata di incontro e festa con dibattiti per ricordare Riccardo Magherini nell'anniversario della sua nascita, e per riflettere sul tema di diritti umani in Italia e all'estero, trasparenza delle forze dell'ordine,  abusi in divisa e delle cosiddette di sospette “morti di Stato” come i casi Aldrovandi, Uva e Cucchi. E' l'iniziativa “Tortura in Europa e in Italia – Una questione di diritti umani” organizzata per venerdì 17 […]

today15/06/2016

Cultura

L’Url San Niccolò ricorda Giuliano Bellini con le opere Brecht

FIRENZE - Appuntamento oggi dalle 19.30 all'Unione Ricreativa fra i Lavoratori di San Niccolò per una serata in omaggio a Giuliano Bellini e dedicata all'opera di Bertold Brecht. Secondo il volere dello storico socio dell'URL infatti la casa del popolo, l'associazione Archivio '68 e il Gruppo di lettura San Niccolò presentano video, letture e musica tratte dall'opera del drammaturgo tedesco. Si parte alle 19.00 con un documentario sulla vita e […]

today16/05/2016

Cultura

“No Rogo!”, l’iniziativa di Arci Nazionale sulle nostre frequenze

FIRENZE - Il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi al regime. Un atto simbolico di annientamento delle culture non sottomesse all’ideologia nazista. In questa data dal forte valore simbolico, l’Arci propone in tutta Italia iniziative per la promozione della lettura con il titolo No Rogo. Tra le iniziative organizzate letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni e […]

today13/05/2016

Cultura

Al Circolo Arci dell’Isolotto si ricordano Tom Benettollo e Piero Nesi

FIRENZE - In programma da domenica 8 maggio alle 17.00 l'iniziativa "È ancora tempo di pace. In ricordo di Tom Benettollo e Piero Nesi, operatori di pace", con cui il consiglio del Circolo dell'Isolotto rende omaggio alle due figure, il primo presidente dell'Arci nazionale dal 1995 al 2004, anno in cui morì prematuramente, e il secondo presidente del Circolo dell'Isolotto e dirigente dirci Firenze, venuto a mancare il 3 maggio […]

today06/05/2016

Cultura

“Work Alarm”, a San Francesco torna il concerto del 1° Maggio

FIRENZE - Domenica 1 maggio a San Francesco di Pelago, torna "Work Alarm" la sesta edizione del concerto organizzato dal circolo Rinascita 72 in collaborazione con CGIL, CISL, UIL, con il sostegno di Arci Firenze e il patrocinio dei comuni della zona, per festeggiare la giornata internazionale dei lavoratori. Anche questo anno la festa si apre la mattina (ore 10.00) con l'arrivo e il comizio dei sindacati CGIL, CISL e […]

today29/04/2016