accoglienza

34 Risultati / Pagina 2 di 4

News

Sbarcati a Carrara i 55 migranti della nave di Emergency. Non si placano le polemiche sui porti “sicuri” ma lontani – ASCOLTA

CARRARA - Sono stanchi e infreddoliti ma in buone condizioni generali di salute i 55 migranti sbarcati stamani dalla nave "Life support" di Emergency, arrivati stamani nel porto di Marina di Carrara: : 49 adulti, 3 bambini piccoli (2,3 e 7 anni) e tre minori non accompagnati, salvati domenica nelle acque al largo della costa libica e indirizzati in Toscana dal Viminale. "Ci ghanno colpito soprattutto le storie delle persone, […]

today19/04/2023

News

In arrivo a Carrara la nave di Emergency con 55 migranti. Scontro tra Regione e governo sull’immigrazione – ASCOLTA

  CARRARA - E' atteso per mercoledì mattina l'arrivo nel porto di Marina di Carrara della nave "Life Support" di Emergency con 55 migranti a bordo tratti in salvo a poche miglia dalle coste della Libia mentre il gommone su cui viaggiavano stava per affondare. L'assegnazione del porto toscano è stata decida dal Viminale, ma criticata dal capo missione della Life Support Emanuele Nannini, che ha sottolineato come la lontananza […]

today17/04/2023

News

“Il decreto Piantedosi vuole svuotare Mediterraneo dalle Ong, ma noi andiamo avanti” – ASCOLTA

  CARRARA - "I migranti che abbiamo sbarcato a Carrara, li abbiamo soccorsi in area Sar libica, a oltre 1.500 chilometri di distanza. Erano in circa 100 su un gommone: in 12 erano finiti in acqua, 4 non li abbiamo trovati". Francesco Creazzo, Sos Méditerranée, racconta la storia dei migranti tratti in salvo dalla Ocean Viking e sbarcati a Marina di Carrara "Sono originari dell'Africa occidentale e centrale, tutti transitati […]

today30/01/2023

News

Anche Mediterranea Saving Humans al centro del 25° Meeting Antirazzista

FIRENZE - Compie 25 anni il MIA - Meeting Internazionale Antirazzista di Arci. In programma dal 4 al 7 settembre a Cecina mare (Parco "I Pini" Loc. La Cecinella) cinque giorni di formazione, eventi, musica e approfondimenti sui temi delle migrazioni, dell’emergenza climatica, dei conflitti dimenticati, dell’antifascismo e della solidarietà. “A chi ci chiede se, dopo 25 anni, serve ancora una manifestazione come il Meeting Antirazzista, non possiamo che rispondere […]

today30/08/2019

News

“La città che accoglie”: i progetti di resistenza dal basso al decreto Salvini – ASCOLTA

FIRENZE - Fare il punto sugli effetti devastanti sul sistema dell'accoglienza migranti del decreto Salvini sulla sicurezza a pochi giorni dalla prevista sentenza dalla Consulta, ma anche rivendicare le buone pratiche e i progetti di resistenza e opposizione alle politiche xenofobe leghiste. E la giornata dal titolo “La Città che accoglie - Storie di incontri, solidarietà e accoglienza nell’inverno dei decreti sicurezza", organizzata da Arci, Anpi, Cgil, Libertà e Giustizia, […]

today19/06/2019

News

“Con il decreto sicurezza e i nuovi bandi, a rischio 150 lavoratori e 1100 migranti” – ASCOLTA

FIRENZE - I nuovi bandi per l'accoglienza di stranieri e richiedenti asilo formulati della Prefettura di Firenze in base al decreto sicurezza Salvini mettono a rischio l'ospitalità per 1.100 migranti e 150 posti di lavoro nel settore. La denuncia arriva dalla Fp Cgil e dalle associazioni che si occupano dei servizi e dell'accoglienza nei CAS i Centro di accoglienza straordinaria – cooperative Il Cenacolo, il Girasole, Cat, Albatros, Oxfam - […]

today11/06/2019

News

DL Salvini, associazioni e ARCI in trincea: “Si agisca, non c’è più tempo” – ASCOLTA

FIRENZE - “I migranti che dovrebbero uscire dai Cas per effetto del DL Salcini, noi ce li teniamo, a nostre spese”. Mentre la politica dibatte, tra attacchi repliche e distinguo su “disobbedienza civile” e disapplicabilità delle leggi, e le Regioni tra cui la Toscana preparano il ricorso alla Corte Costituzionale, sono le associazioni che gestiscono i centri di accoglienza a prendere le prime contromisure concrete: i primi ad annunciarlo in […]

today09/01/2019

News

“Non violeremo nessuna legge, ma il DL sicurezza va riscritto” – ASCOLTA

FIRENZE - Nella battaglia annunciata contro il Dl Salvini dai sindaci, Firenze rimane a metà del guado: non disapplicazione della legge, ma ricerca di soluzione per impedire che centinaia di richiedenti asilo rimangano per strada dopo essere espulsi dai centri di accoglienza (Cas). “A Firenze – ha detto oggi il sindaco Dario Nardella - non violeremo alcuna legge ma apriremo un tavolo con il mondo del terzo settore, del volontariato […]

today03/01/2019

News

Mimmo Lucano a Firenze: “L’odio è diventato classe dirigente” – ASCOLTA

FIRENZE - "Purtroppo l'odio in Italia oggi è diventato governo, è diventato classe dirigente". Lo ha affermato Mimmo Lucano, sindaco di Riace, oggi ospite del Meeting dei diritti umani promosso dalla Regione Toscana al Mandela Forum di Firenze. "Ci sono organizzazioni politiche - ha detto - legate alla destra, come ad esempio Casapound, che a volte, quando sono per la strada, mi riconoscono, mi aggrediscono verbalmente perché dicendo che siamo […]

today11/12/2018