L’etno-funk toscano dei Mario Mario chiude la rassegna “Move On” all’Exfila – ASCOLTA

Cultura

L’etno-funk toscano dei Mario Mario chiude la rassegna “Move On” all’Exfila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 4 maggio alle 18:30 all'Exfila di Firenze il gruppo toscano Mario Mario chiude la rassegna Move On, organizzata da Music Pool e dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. I Mario Mario - Andrea Cian tastiere e sax, Ivan Crisci chitarra, Alberto Della Pietra batteria, Fabrizio Ganugi mandolino, flauto e percussioni, Alessio Burberi basso - sono un gruppo etno-funk proveniente da Prato e Firenze. Nati […]

“Per welfare, salute e sicurezza sul lavoro, contro la guerra e il riarmo”: il Primo Maggio dei sindacati di base a Firenze – ASCOLTA

News

“Per welfare, salute e sicurezza sul lavoro, contro la guerra e il riarmo”: il Primo Maggio dei sindacati di base a Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Si snoderà tra via Mariti, teatro della strage degli operai nel febbraio 2024, e piazza dell'Isolotto il Primo Maggio dei sindacati di base, della sinistra e delle realtà di base e antagoniste fiorentine. il ritrovo alle 14.30 in via Mariti dal cantiere Esselunga dove 5 lavoratori persero la vita, travolti dal crollo di una trave di cemento, da dove partirà il corteo organizzato dai Giovani Palestinesi con […]

A Prato il Primo Maggio dei Sudd Cobas: “Un corteo contro l’illegalità criminale e lo sfruttamento del lavoro” – ASCOLTA

News

A Prato il Primo Maggio dei Sudd Cobas: “Un corteo contro l’illegalità criminale e lo sfruttamento del lavoro” – ASCOLTA

* PRATO - Un memoriale per i sette operai vittime della strage alla "Teresa Moda", e un corteo per le strade di Prato. Così il sindacato Sudd Cobas celebra dopodomani il Primo Maggio, Festa del Lavoro. Nei giorni scorsi è partita la realizzazione, da parte di un gruppo di lavoratori stranieri, di un memoriale in ricordo delle sette vite di altrettanti operai cinesi rimasti uccisi nell'incendio dell'impresa "Teresa Moda", in […]

News

Sollicciano, Delmastro promette interventi da 10 milioni. L’Altrodiritto: “Toppe che non risolvono i problemi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nomina del nuovo direttore di Sollicciano entro maggio e investimenti di fondi statali per 10 milioni di euro, destinati ad un nuovo appalto per la realizzazione di nuove coperture, di nuove docce nelle celle, e del ripristino del sistema di videosorveglianza non funzionante da anni. Questi gli interventi annunciati dal Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, ieri al termine del suo sopralluogo nel carcere fiorentino.  "Sono gli stessi 10 […]

today29/04/2025

Cultura

Al Circolo di Porta al Prato presentazione de “Le mura sorde”, il libro sul campo di internamento di Villa La Selva a Bagno a Ripoli – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Appuntamento venerdì 2 maggio alle 19.00 al Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato per la presentazione di "Le mura sorde. Il campo di internamento per civili Villa La Selva a Bagno a Ripoli 1940-1944" (Apice Libri), il libro di Gabriella Nocentini che porta alla luce la storia dimenticata di questo luogo e anche delle tante persone che furono detenute al suo interno. Con l'autrice […]

today28/04/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Al Circolo di Porta al Prato presentazione de “Le mura sorde”, il libro sul campo di internamento di Villa La Selva a Bagno a Ripoli – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Appuntamento venerdì 2 maggio alle 19.00 al Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato per la presentazione di "Le mura sorde. Il campo di internamento per civili Villa La Selva a Bagno a Ripoli 1940-1944" (Apice Libri), il libro di Gabriella Nocentini che porta alla luce la storia dimenticata di questo luogo e anche delle tante persone che furono detenute al suo interno. Con l'autrice […]

today28/04/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

L’etno-funk toscano dei Mario Mario chiude la rassegna “Move On” all’Exfila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 4 maggio alle 18:30 all'Exfila di Firenze il gruppo toscano Mario Mario chiude la rassegna Move On, organizzata da Music Pool e dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. I Mario Mario - Andrea Cian tastiere e sax, Ivan Crisci chitarra, Alberto Della Pietra batteria, Fabrizio Ganugi mandolino, flauto e percussioni, Alessio Burberi basso - sono un gruppo etno-funk proveniente da Prato e Firenze. Nati dall'incontro dei 5 componenti durante delle jam session, decidono di […]

today29/04/2025

News

“Per welfare, salute e sicurezza sul lavoro, contro la guerra e il riarmo”: il Primo Maggio dei sindacati di base a Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Si snoderà tra via Mariti, teatro della strage degli operai nel febbraio 2024, e piazza dell'Isolotto il Primo Maggio dei sindacati di base, della sinistra e delle realtà di base e antagoniste fiorentine. il ritrovo alle 14.30 in via Mariti dal cantiere Esselunga dove 5 lavoratori persero la vita, travolti dal crollo di una trave di cemento, da dove partirà il corteo organizzato dai Giovani Palestinesi con i precari dell'Università e gli studenti medi fiorentini. La manifestazione […]

today29/04/2025

News

A Prato il Primo Maggio dei Sudd Cobas: “Un corteo contro l’illegalità criminale e lo sfruttamento del lavoro” – ASCOLTA

* PRATO - Un memoriale per i sette operai vittime della strage alla "Teresa Moda", e un corteo per le strade di Prato. Così il sindacato Sudd Cobas celebra dopodomani il Primo Maggio, Festa del Lavoro. Nei giorni scorsi è partita la realizzazione, da parte di un gruppo di lavoratori stranieri, di un memoriale in ricordo delle sette vite di altrettanti operai cinesi rimasti uccisi nell'incendio dell'impresa "Teresa Moda", in via Toscana 75 al Macrolotto 1: una strage che ha […]

today29/04/2025

News

Sollicciano, Delmastro promette interventi da 10 milioni. L’Altrodiritto: “Toppe che non risolvono i problemi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nomina del nuovo direttore di Sollicciano entro maggio e investimenti di fondi statali per 10 milioni di euro, destinati ad un nuovo appalto per la realizzazione di nuove coperture, di nuove docce nelle celle, e del ripristino del sistema di videosorveglianza non funzionante da anni. Questi gli interventi annunciati dal Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, ieri al termine del suo sopralluogo nel carcere fiorentino.  "Sono gli stessi 10 milioni di euro promessi anni fa" ha commentato il deputato […]

today29/04/2025

News

Vittima in cava, oggi seconda giornata di sciopero. Feneal Uil: “Sulla sicurezza bisogna fare di più” – ASCOLTA

* CARRARA - Nuovo sciopero per tutta la giornata, oggi, per tutti i lavoratori del comparto marmifero apuo-versiliese dopo quello spontaneo ieri scattato subito dopo la notizia della morte sul lavoro del 59enne camionista Paolo Lambruschi, precipitato con il suo mezzo nei pressi della Cava Fantiscritti. "Bisogna interrompere questa strage" è l'appello dei sindacati confederali di settore Fillea, Fila e Feneal: solo poche settimane fa nella zona si è registrata la morte di un imprenditore del settore.  "Qualcosa si è […]

today29/04/2025

News

Ristori maltempo, moda, sostegno alle edicole tra gli interventi dell’ultima variazione di bilancio della Toscana – ASCOLTA

* FIRENZE - Approvata nella notte dal Consiglio regionale la seconda variazione al bilancio 2025-27 della Regione Toscana, con abbinata l'integrazione al Defr 2025 e gli interventi normativi collegati. L'assemblea si è espressa a maggioranza con il voto favorevole di Pd e Iv e quello contrario del centrodestra. Assente dall'aula M5s. La discussione si è protratta in notturna per il grande numero di ordini del giorno presentati in gran parte, 75 e tutti respinti, dal capogruppo Fi Marco Stella. Tra […]

today29/04/2025

Cultura

Al Circolo di Porta al Prato presentazione de “Le mura sorde”, il libro sul campo di internamento di Villa La Selva a Bagno a Ripoli – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Appuntamento venerdì 2 maggio alle 19.00 al Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato per la presentazione di "Le mura sorde. Il campo di internamento per civili Villa La Selva a Bagno a Ripoli 1940-1944" (Apice Libri), il libro di Gabriella Nocentini che porta alla luce la storia dimenticata di questo luogo e anche delle tante persone che furono detenute al suo interno. Con l'autrice Gioia Gamerra della Sezione Anpi E. Ricacci che con il […]

today28/04/2025

Cultura

Musica, mercatini, cibo per “1° Maggio” e “Rock Birra Fest” al Circolo Arci La Romola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre giorni di musica dal vivo, dj set, mercatino, attività, pranzi e cene. Torna il 1° Maggio alla Romola, la tradizionale festa paesana, giunta alla sua 61esima edizione, che parte con la festa dei lavoratori e finisce con la XXVII edizione del Rock Birra Fest.+ Il programma parte la mattina del 1 maggio dalle 9:00 con Gioco dei Tappi, Mercato Mercavivo & scambio/collezionismo, Mostra fotografica su La Romola ed estemporanea di pittura. Dalle 12:00 Pranzo casalingo con […]

today28/04/2025

News

Camionista 59enne muore in cava sulle Apuane nella Giornata Internazionale sulla sicurezza del lavoro

CARRARA - Si chiamava Paolo Lambruschi, aveva 59 anni, ed era considerato un autista esperto  l'ultima vittima del lavoro in Toscana:  è morto stamani in una cava di marmo n. 150 delle Apuane, nella zona Fantiscritti in località Miseglia, nel comune di Carrara. L'uomo, dipendente di una cooperativa, era alla guida di un dumper, mezzo pesante usato in cava, che è precipitato per molti metri nella fossa Ficola, schiacciandolo. Lambruschi, un passato da giocatore di basket, lascia la moglie e […]

today28/04/2025