News

News

Torna la “Notte dei ricercatori” con un focus dedicato alle donne. L’allarme dei rettori sui tagli: “Rischiamo la devastazione” – ASCOLTA

* TOSCANA - Laboratori dimostrazioni esperimenti mostre visite guidate e passeggiate scientifiche per coinvolgere i cittadini e comunicare loro l'importanza della ricerca Scientifica. Il 27 settembre prossimo torna la notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori: l'evento europeo prende il nome di Bright night, acronimo per "Brilliant researchs impact on Grow Health and Trust in Research" ovvero "Ricercatori brillanti che influenzano la crescita la salute e la fiducia nella ricerca". Un evento che soprattutto nel contesto politico attuale acquista la connotazione […]

today11/09/2024

News

Università Firenze, al via l’anno accademico. La rettrice: “Tasse invariate e più servizi”. Ma rimane il nodo della carenza di alloggi universitari – ASCOLTA

* FIRENZE - 148 corsi di laurea, di cui 64 percorsi triennali, 9 a ciclo unico e 75 lauree magistrali - tra quelle di più recente istituzione le triennali di “Ingegneria ambientale”, “Scienze dei materiali”, “Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio”, “Osteopatia” e le magistrali di “Diritto per le sostenibilità e la sicurezza”, “Data Science, Scientific Computing & Artificial Intelligence", “Software: Science and Technology”. E inoltre, 38 lauree organizzate in collaborazione con università straniere e 14 dei […]

today11/09/2024

News

Università Firenze, gli studenti di Udu: “Alloggi ancora insufficienti. Qual è la politica dell’ateneo?” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Le rette sono rimaste invariate ma dato l'ampio utile di bilancio l'ateneo avrebbe potuto operare una riduzione per favorire i redditi medio-bassi, anche in termini di servizi. E rimane la fortissima carenza di alloggi. Queste le principali criticità dell'ateneo fiorentino alla riapertura dell'anno accademico secondo UDU - Sinistra Universitaria. "L'anno scorso l'utile in bilancio è stato di 24 milioni, si poteva  fare di più" dice a Novaradio Paolo Monteverde rappresentante Udu. Ad esempio, nell'estendere la possibilità di […]

today11/09/2024

News

Aggressioni in sanità, Anaao Toscana: “No alla militarizzazione degli ospedali”. Verso una grande manifestazione a novembre – ASCOLTA

* FIRENZE - "Bene la decisione della Regione Toscana di fare ricorso alla consulta contro il cosiddetto 'decreto liste d'attesa': si tratta di un provvedimento vuoto che non contiene le risposte alle necessità del sistema. Il tema sollevato dalla Toscana dell'equilibrio di competenze tra sistema sanitario nazionale e singole ASL va valutato attentamente". Così il segretario Anaao-Assomed nella Toscana, Gerardo Anastasio, commenta l'annuncio ieri della Regione di adire alla Consulta rispetto. Riguardo invece il dibattito intorno alla sicurezza del personale […]

today11/09/2024

News

Sanità, la Toscana ricorre alla Consulta contro il decreto liste d’attesa – ASCOLTA

  FIRENZE - La Regione Toscana impugna alla Corte Costituzionale la legge Schillaci sulle liste di attesa. "Con il ricorso alla Corte Costituzionale abbiamo voluto sollevare l'attenzione su un atteggiamento centralistico sul piano della sanità da parte del governo", ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione. "Sulle liste d'attesa - ha detto - dobbiamo davvero fare qualcosa di forte e serio, e quindi abbiamo bisogno di risorse per pagare gli straordinari ai medici, per assumere e vedere così scorrere le […]

today10/09/2024

News

UniFI, abbonamenti bus-tram superscontati per studenti – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano gli abbonamenti ad autobus tramvia e super scontati per gli studenti universitari fiorentini. È stato rinnovato anche quest'anno l'accordo tra Autolinee Toscane e Università degli Studi, finanziato con 1,1 milioni di euro dalla Regione Toscana e 100 mila del DSU, grazie al quale studenti studentesse nell'ateneo potranno usufruire di abbonamenti annuali a 50 euro (sconto del 82%) in caso di ISEE inferiore a 36 mila euro e da 65 euro (-76%) per tutti gli altri. L'anno scorso […]

today10/09/2024

News

Alluvione 2023, Giani: “Il governo dia risposta sui fondi che servono” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Sui fiumi dobbiamo avere le risorse non solo per le somme urgenze, ma in modo strutturale. Sotto questo aspetto io voglio che il governo ci dia delle risposte rispetto ai progetti che abbiamo presentato". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a proposito delle conseguenze della bomba d'acqua di domenica 8 settembre, e dell'alluvione del novembre 2023. "Se in Emilia Romagna si arriva a dare - ha spiegato - da parte del governo, attraverso un'interlocuzione […]

today10/09/2024

Cultura

Il rapporto tra uomo e natura è al centro della 7/a edizione di “Genius Loci” – ASCOLTA

FIRENZE - L'autrice Premio Strega Donatella Di Pietrantonio, il live all'alba di Andrea Motis, la stella del nu jazz Ruth Goller in concerto col progetto SkyIllumina sono alcuni dei protagonisti della 7/a edizione di 'Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce', in programma dal 26 al 28 settembre a Santa Croce, a Firenze. Il tema dell'edizione 2024 è il rapporto tra uomo e natura. Il cartellone di iniziative si aprirà il 26 settembre e si svolgerà su tre location in […]

today10/09/2024

Cultura

“Casa Rider”, entro fine anno aprirà lo spazio dedicato di riposo e sostegno ai lavoratori del food delivery – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spazio fisico di riposo e ristoro dedicato ai ciclo-fattorini che operano a Firenze, spesso stranieri, ma anche uno spazio di ascolto e di confronto per rompere il proprio isolamento. Questa è 'Casa Rider', il progetto proposto al Comune da Cgil di Firenze in partenariato con le organizzazioni L'Altrodiritto, Cat, Oxfam, Nosotras attive nella tutela delle persone con background migratorio. "Uno spazio di aggregazione, socializzazione e organizzazione per favorire un confronto orizzontale tra i rider, per la rivendicazione […]

today10/09/2024