News

Cultura

“In-Subordinata 2024”: incontri, fumetti, cibo e musica per la festa della NIdil Cgil Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Le trasformazioni del mercato del lavoro, con l'ampliamento della precarizzazione e i timori sul possibile impatto delle nuove tecnologie su i nuovi lavori e la loro organizzazione. Questi, al centro di "In-Subordinata 2024", quarta edizione della festa della NIdil di Firenze, la federazione che riunisce le nuove identità di lavoro, come spiega stamani a Novaradio la segretaria Giulia Tagliaferri. La festa si svolge oggi presso l'area feste del Galluzzo di viale Tanini: dalle 18 spazio a incontri […]

today13/09/2024

News

Scuola, la carica dei precari. Flc Cgil: “Sono 1.000 in più rispetto l’anno scorso, nel sostegno arrivano al 60%” – ASCOLTA

* TOSCANA  - Aumenta il numero degli insegnanti precari in Toscana. Secondo dati resi noti dalla Flc-Cgil regionale, aggiornati all'11 settembre, a fronte di 1.413 assunti in ruolo, che sono meno del 60% dei 2.367 posti assegnati su una disponibilità totale di 3.549 posti, nei due turni di 'graduatorie provinciali supplenze' sono stati assegnati 15.314 contratti a tempo determinato, oltre dieci volte il contingente assunto, con un aumento di 1.168 precari rispetto all'anno precedente. Nel dettaglio, si contano 4.104 precari nella […]

today12/09/2024

Cultura

Musica, sport e ‘Pompieropoli’ per gli ultimi appuntamenti estivi del Circolo Arci Ferrone – ASCOLTA

FIRENZE - Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Arci Ferrone, nell’ambito della rassegna “Un’Estate al Circolo 2024”. Fino al 29 settembre, presso i locali del circolo Arci Ferrone, si terrà una mostra d’arte dell’artista ucraina Sofia Chilingarova avente il titolo “Immagine del Mondo”. Riflessioni dell’artista sul mondo riproposte in chiave pittorica.  Sabato 14 settembre invece torna “Pompieropoli e non solo”. Il programma si svolgerà nella zona campo Sportivo “Danilo Cappelletti”, dalle 10-13 e 14-18 spazio all'iniziativa “Dove fare il pompiere […]

today12/09/2024

Cultura

Robert Guédiguian ospite della rassegna Ciak sul lavoro: in proiezione sei dei suoi film – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna a Firenze la rassegna cinematografica 'Ciak sul lavoro', organizzata da Filcams Cgil Toscana, Filcams-Cgil Firenze e associazione Anémic. La rassegna, intitolata 'Di Lotta e Resistenza', è dedicata a Robert Guédiguian, regista militante francese che ha sempre messo il lavoro e le lotte per i diritti ad esso collegati al centro del suo cinema. In programma la proiezione di sei film in versione originale con sottotitoli, dal 16 settembre al 3 ottobre, tra Istituto Francese, cinema La […]

today12/09/2024

News

Rapinatore investito e ucciso con l’auto. La destra invoca la “difesa” e il “contesto sociale”. Santoro (UniFI): “No, è vendetta privata” – ASCOLTA

* VIAREGGIO - Niente carcere ma arresti domiciliari con braccialetto elettronico per Cinzia Dal Pino, la 65enne che nei giorni scorsi a Viareggio ha investito e ucciso con la propria auto Said Malkoun, 47enne straniero che le aveva rubato la borsa. E' la decisione presa ieri dal Gip punto la donna si diceva difesa dicendo: "Non volevo ucciderlo ma solo fermarlo", spiegando che nella borsa c'erano cellulare e chiavi di casa che temeva potessero essere usate per compiere altri reati. […]

today12/09/2024

News

Base militare a Pisa, domani presidio sotto il Comune: “No all’economia di guerra, pronti a opporci con i nostri corpi” – ASCOLTA

* PISA - Il Movimento No Base, che raccoglie decine di sigle politiche, associative e sindacali per lo più della sinistra radicale contro l'ipotesi di realizzazione di una base militare tra Pisa e Pontedera, torna in piazza venerdì alle 18 con un presidio sotto il Comune di Pisa. "In un momento di escalation bellica sempre più intensa in ogni parte del mondo - scrive il Movimento in una nota - il progetto di una base militare per i corpi speciali […]

today12/09/2024

News

Sabato a Firenze in piazza le donne iraniane “Donna Vita Libertà”: “A 2 anni dalla morte di Mahsa Amini la repressione continua” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sono passati due anni dalla morte di Mahsa Amini, la giovane iraniana deceduta dopo essere stata arrestata dalla polizia iraniana per aver violato l'obbligo di indossare il velo islamico, il cui decesso scatenò una grande ondata di proteste poi represse nel sangue. In occasione di questo anniversario il movimento "Donna Vita Libertà" di Firenze torna in piazza - appuntamento sabato prossimo alle 19 in piazza Sant'Ambrogio - per ricordare a tutti come, nonostante che i media non […]

today12/09/2024

Cultura

Comunicazione sociale, torna “La Toscana che fa bene” – ASCOLTA

* FIRENZE - Torna 'La Toscana che fa bene', il bando per il conferimento di un premio alla migliore campagna di comunicazione sociale e 'Toscana in Spot 2024 - Non abbocchiamo!' che premierà invece i migliori spot video realizzati sul tema del contrasto alle truffe telefoniche e online. I due bandi sono stati presentati nella sede del Consiglio regionale. "Presentiamo due importanti iniziative che proponiamo insieme al Corecom - ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale - una di […]

today12/09/2024

Cultura

Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine e Chiara Mastroianni per il 20° Lucca Film Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da Chiara Mastroianni, madrina del festival a Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, e ancora Pupi Avati, Ruben Östlund, Tonino De Bernardi, Massimo Gaudioso, Federico Cesari, Francesco Costabile, Francesco Di Leva, Francesco Gheghi, a Carolina Crescentini. Questi alcuni ospiti della 20/a edizione del Lucca Film Festival, che si tiene dal 21 al 29 settembre 2024. La rassegna propone 50 opere in anteprima italiana, provenienti da tutto il mondo, tra cui 12 lungometraggi, 12 cortometraggi, 10 corti a […]

today11/09/2024