News

News

“Il nuovo Peretola si farà e basta”: il sottosegretario leghista gela Ceccardi

FIRENZE - Lo sviluppo dell'aeroporto di Peretola continua a creare divisioni tra e dentro i partiti, sia di governo che di opposizione, e tra i vari livelli territoriali.   A complicare ulteriormente il gioco dei veti incrociati, la posizione espressa dal sottosegretario agli esteri Gugliemo Picchi, unico esponente leghista toscano nell'esecutivo, che in un'intervista a Repubblica Firenze dice: “Il nuovo aeroporto si fa e basta, è troppo tardi per un ripensamento” spiegando poi in modo esplicito: “I voti e i […]

today10/10/2018

News

Bekaert, plebiscito dei lavoratori a favore dell’accordo sulla Cigs

FIGLINE VALDARNO - Sono 280, ovvero il 94%, i si per l'accordo sindacale che ha evitato i licenziamenti e ha messo in campo reindustrializzazione e rioccupazione alla Bekaert di Figline Valdarno (Firenze) A renderlo noto è stato Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, che ha espresso soddisfazione per la valutazione positiva dei lavoratori per un accordo definito storico perché “ha evitato i 318 licenziamenti e privilegia gli strumenti di rioccupazione”, “Potremo dirci completamente soddisfatti – ha aggiunto - solo all'effettiva […]

today09/10/2018

News

Edilizia, a Firenze paga irregolare per un lavoratore su quattro

FIRENZE - "A Firenze stiamo perdendo il treno della ripresa del lavoro regolare. Stimiamo che almeno il 25% dei circa 9mila lavoratori edili del territorio, pur essendo formalmente assunti, vengono poi pagati con la cosiddetta paga globale: hanno un contratto formalmente in regola, ma sostanzialmente devono accordarsi col datore per il compenso: 5-8 euro per ora effettiva di lavoro, circa 500 euro in meno di stipendio medio mensile, evasione contributiva e fiscale di 250 euro al mese. La conseguenza è […]

today09/10/2018

News

Abbracci, selfie e lezioni: il primo ritorno di Conte da premier – FOTO

FIRENZE - “Sono qui a fare questa lezione anche con un po' di nostalgia, ma devo stare attento a parlare perché altrimenti lo spread rischia di salire". Ha scelto una battuta il premier Giuseppe Conte per sciogliere il ghiaccio della sua prima visita Firenze dalla nomina a presidente del consiglio. Conte stamani è arrivato al Polo delle scienze sociali di Novoli in quella che fino a maggio scorso è stata la sua facoltà, per una lezione agli studenti. E così […]

today09/10/2018

Cultura

Stefano Massini inaugura “Leggere per non dimenticare”

FIRENZE - Alla Biblioteca delle Oblate torna dal domani al 15 maggio 2019 “Leggere per non dimenticare” la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche curata di Anna Benedetti. Il ciclo di incontri, giunto alla 24/a edizione, quest'anno si intitola “Il valore dei libri” e propone un programma ad amplissimo raggio che consente a scrittori, storici, filosofi, scienziati, linguisti e psicanalisti di presentare il proprio bagaglio artistico, scientifico e culturale. Già nel primo mese di programmazione sono in catellone una […]

today09/10/2018

Cultura

Al via la rassegna per celebrare i 10 anni di Contrattacco Teatro

FIRENZE - Compie 10 anni Contrattacco Teatro il laboratorio teatrale di Sfumature in atto, coordinato da Daniele Giuliani e Bianca Pananti, destinato ai pazienti del Servizio di Salute Mentale Adulti di Firenze, sostenuto dalla Coop Sociale Arca. Da stasera al 3 novembre, per festeggiare l'anniversario, in programma 10 appuntamenti tra incontri e spettacoli realizzati con il patrocinio del Comune di Firenze negli spazi del certo culturale Exfila (dove il laboratorio si svolge), del Teatro dell'Affratellamento e delle Murate. La rassegna […]

today09/10/2018

Musica

Disco della settimana | Giorgio Canali & Rossofuoco – Undici canzoni di merda con la pioggia dentro

Giorgio Canali & Rossofuoco "Undici canzoni di merda con la pioggia dentro" Etichetta: La Tempesta Distribuzione: Master Music Promozione: Big Time Uscita: 5 ottobre 2018 "Undici canzoni di merda con la pioggia dentro" è il nuovo album di inediti di Giorgio Canali & Rossofuoco in uscita il 5 ottobre 2018 per La Tempesta con distribuzione Master Music. Ottavo album della discografia ufficiale di Giorgio Canali e settimo con Rossofuoco, la band di cui è voce e chitarra, “Undici canzoni di […]

today09/10/2018

Cultura

Uffizi, nuovo sistema anti-code e nuova mostra dedicata a Vasari

FIRENZE - Pronto agli Uffizi un nuovo sistema di gestione degli ingressi che consente di azzerare le code. Il sistema, allo studio da 2 anni ed elaborato da Uffizi ed Università dell'Aquila, si basa su un tagliando, emesso da chioschi interattivi posizionati sotto il loggiato degli Uffizi: al momento dell'arrivo del visitatore, i chioschi gli assegnano l'orario 'giusto' di visita nella giornata, ovvero quello in cui ripresentandosi all'ingresso, non dovrà attendere per entrare. L'orario è calcolato con un modello statistico […]

today08/10/2018

News

E’ del canoista pratese il corpo ripescato aBilancino

PRATO - Appartiene a Romano Giusti, 80 anni di Prato, il cadavere recuperato il 19 settembre scorso nel lago di Bilancino in provincia di Firenze. L'anziano era scomparso il 5 marzo 2016 durante un'escursione in canoa nell'invaso. Al momento del ritrovamento indossava ancora il giubbotto con il quale era stato visto l'ultima volta e una mantellina bianca da canoa. La conferma definitiva sull'identità è arrivata dagli accertamenti disposti dalla procura, in particolare dalla comparazione radiografica delle arcate dentarie. La salma […]

today08/10/2018