News

Cultura

“This is not a photo opportunity”, le opere di Banksy a Palazzo Medici Riccardi

FIRENZE - Si intitola 'Banksy. This is not a photo opportunity', la mostra a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli che sarà inaugurata il 18 ottobre nel Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi. L'esposizione, promossa e prodotta dall'Associazione MetaMorfosi e la collaborazione di Mus.e, sarà visitabile fino al 24 febbraio 2019 e proporrà le migliori 20 immagini originali delle opere del celebre street artist, la cui vera identità rimane ancora un mistero. Tra il 2002 e il 2009 […]

today16/10/2018

News

Pd Toscana. Bonafé. “Allargare al dialogo”. Fabiani: “Se c’è discontinuità, collaboreremo” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Il congresso è finito, lavoriamo insieme, lavoriamo per l'unità, per ricostruire un partito che dopo le ultime elezioni è quanto meno un po' ammaccato". Parla di unità e riconciliazione alla sua prima uscita ufficiale Simona Bonafé, prima donna ad essere eletta segretario del Pd Toscana. Ufficiali sono anche i dati della sua vittoria: 28.000 e rotti, pari al 63% dei quasi 46.000 voti espressi nelle primarie di domenica. Il dato della  partecipazione è particolarmente importante, ha detto Bonafé, […]

today15/10/2018

News

Tumore al seno, una rete di centri per curare gli effetti delle terapie oncologiche – ASCOLTA

TOSCANA - Ogni anno in Toscana 3.500 donne vengono colpite dal tumore al seno, ma grazie alla precocità della diagnosi e alle nuove cure, il tasso di mortalità è in costante calo (-1% ogni anno), tanto che la sopravvivenza al 5 anni dalla diagnosi in Toscana è dell'88%, superiore alla media europea. Se è vero che  dal tumore al seno si guarisce sempre di più,  per le donne operate al seno emergono nuovi problemi relativi agli effetti collaterali delle cure […]

today15/10/2018

News

Migranti, il prefetto ordina il “corprifuoco” e il controllo degli acquisti on line nei CAS

FIRENZE - I migranti ospiti dei Centri di accoglienza straordinaria di Firenze, salvo autorizzazione della prefettura o per esigenze straordinarie e motivate, dovranno stare nelle strutture dalle 20 di sera alle 8 di mattina. E' quanto riferisce la Fp Cgil, spiegando che si tratta di una nuova disposizione scritta della prefettura di Firenze, in vigore dal prossimo primo novembre, di cui il sindacato ha appreso da alcuni gestori di Cas della Città metropolitana di Firenze. La Fp Cgil spiega inoltre […]

today15/10/2018

News

Coldiretti Toscana rinnova i vertici – ASCOLTA

FIRENZE - Fabrizio Filippi è il nuovo leader di Coldiretti Toscana. E’ stato eletto oggi a Firenze successore di Tulio Marcelli che ha guidato per dodici anni, dal 2006, la maggiore organizzazione agricola regionale. A scegliere all’unanimità Filippi l’assemblea regionale con la partecipazione dei delegati provenienti da tutta la Toscana. Fabrizio Filippi è imprenditore agricolo con azienda ad indirizzo cerealicolo-olivicolo e faunistico a Santa Luce. >> Ascolta l'intervista a Fabrizio Filippi Già presidente del Consorzio per la Tutela dell’Olio Toscano […]

today15/10/2018

Cultura

“Abbiamo invertito la tendenza”. Il FUS premia la produttività del Maggio

FIRENZE - "Abbiamo recuperato molto nella seconda parte dell'anno in termini di quantità di produzioni e il Fondo Unico per lo Spettacolo ci ha premiato per questo con circa 200 mila euro in più rispetto all'anno scorso". Lo ha annunciato oggi il soprintendente del Maggio Musicale Fiorentino Cristiano Chiarot in occasione della presentazione della stagione operistica del Teatro. "Per quanto riguarda la qualità siamo al quinto posto e possiamo ancora migliorare, ma la cosa importante è che il Maggio ha […]

today15/10/2018

News

Autospurghi, la protesta diventa blocco stradale improvvisato

FIRENZE - Pesanti disagi al traffico, questa mattina a Firenze, per la protesta organizzata da alcune ditte di spurgo della Toscana. Una trentina di camion delle aziende hanno percorso i viali a passo d'uomo, partendo dalla zona di Novoli per arrivare a Campo di Marte. Obiettivo della manifestazione, che non sarebbe stata preavvisata alla questura, quello di chiedere una soluzione per l'emergenza liquami, dopo lo stop alla ricezione dei liquami da parte degli impianti della Lombardia. I mezzi hanno creato […]

today15/10/2018

News

“Agromafie, non ci sono zone franche. E servono nuove norme”

PISTOIA - 'L'incidenza delle agromafie nell'economia nazionale e' calcolata, sicuramente per difetto, intorno ai 22 miliardi di euro l'anno'. Parola dell'ex magistrato Giancarlo Caselli, oggi a Pistoia per il convegno 'Agromafie e tutela del territorio. Il bello della legalita''. La stima riguarda l'anno scorso, in attesa della pubblicazione del 6/o Rapporto sulle agromafie di Coldiretti e Eurispes: il trend degli ultimi anni vede un incremento ogni anno del 10 per cento.  "Non ci sono zone franche" ha ammonito detto Caselli, […]

today15/10/2018

News

Primarie, Bonafé è la prima donna segretaria del Pd Toscana

TOSCANA - Sarà per la prima volta una donna il nuovo segretario del Pd Toscano: rispettando i pronostici della vigilia, l'eurodeputata Simona Bonafè, si è imposta con larghissimo margine anche nel voto delle primarie aperte che ieri hanno richiamato circa 45.000 persone al voto nei seggi allestiti nei circoli dem. Un'affluenza non paragonabile con i 200 mila andati al voto in Toscana alla primarie del 2017 (ma allora si votava anche il segretario nazionale) o i 400 mila delle primarie […]

today15/10/2018