News

News

Un “Salvini migrante” nella protesta degli studenti contro il razzismo

FIRENZE - Più di trecento manifestanti, in larga parte giovani studenti, sono partiti stamani da piazza San Marco a Firenze per il corteo, 'contro il razzismo e il sessismo', organizzato da Sì Cobas, Collettivo antagonista studentesco e collettivo femminista studentesco Spine nel fianco, in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati di base. Il corteo ha attraversato il centro per dirigersi fino a piazza Ognissanti. Principale bersaglio dei cori, il vicepremier e ministro degli Interni, oggetto di molti cartelli e […]

today26/10/2018

Cultura

Da Trump a McEnroe passando per i Queen: il viaggio del festival dei Popoli 2018 – ASCOLTA

FIRENZE -  Il conflitto  politico negli Stati Uniti del trumpismo e i nodi irrisolti della "deep America", le origini della rinascita della peggior destra in Latinoamerica impersonata in Brasile da Bolsonaro, la ferita aperta delle guerre dal mediterraneo al buco nero afghano, ma anche l'incombente minaccia sull'equilibrio ecologico del pianeta. Mai come quest'anno, il Festival dei Popoli presenta un programma così intriso di tematiche che richiamano direttamente la contemporaneità e i temi dell'attualità politica. In tutto sono 89 le pellicole, […]

today26/10/2018

Cultura

Codice Leicester, da lunedì agli Uffizi il manoscritto leonardiano

FIRENZE - Fervono i lavori, a quattro giorni dall'inaugurazione in programma lunedì prossimo nell'aula Magliabechiana degli Uffizi per l'allestimento de 'Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L'acqua microscopio della natura'. Grande è l'attesa, non solo a Firenze,  per un evento che ha come protagonista il mitico manoscritto, scritto da Leonardo proprio a Firenze tra il 1504 e il 1508, nello stesso periodo in cui Leonardo attendeva ad interessi più vari - dallo studio dell'anatomia dei corpi al volo degli […]

today26/10/2018

News

“Il colore del rispetto”: in piazza contro l’odio e il razzismo – ASCOLTA

TOSCANA - Dal blocco navale contro i migranti al decreto Salvini, dalla criminalizzazione delle ong alla messa sotto accusa del modello di accoglienza Riace alle "attenzioni" delle forze dell'ordine per la comunità di accoglienza di Vicofaro a Pistoia, dagli attacchi verbali contro i migranti ai casi sempre più frequenti di aggressioni fisiche nei confronti degli stranieri. La nuova stagione politica inaugurata con l'esecutivo gialloverde sta portando con un clima politico e sociale in cui alla xenofobia più o meno manifestasi […]

today26/10/2018

News

Una nuova casa per i migranti ospiti della comunità di Vicofaro

TOSCANA - A breve i migranti ospitati nel locali attigui alla chiesa di Vicofaro potranno contare su una nuova struttura che, su richiesta della Regione Toscana, la Asl Toscana Centro metterà a disposizione per trasferirvi il centro di accoglienza. L'accordo è stato firmato oggi a Firenze dal presidente della Regione, Enrico Rossi, dalla Asl, e da don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro. Secondo l'accordo, la Asl individuerà un immobile idoneo, scegliendolo tra le sue proprietà non utilizzate a fini istituzionali. […]

today26/10/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 ottobre

Venerdì 26 ottobre Maria Devigili + Serena MaTù @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Un doppio concerto inaugura la nuova edizione della rassegna di cantautorato al femminile “Cantami O Diva”. Sul palco si alternano la cantautrice e chitarrista trentina Maria Devigili, che presenta l’ultimo lavoro “Tempus Fugit” (Riff Records, CARDIO), e le sonorità folk pop di Serena MaTù. Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 8,00 riservato ai soci Arci Bombino @ Musica dei Popoli […]

today26/10/2018

Cultura

Upupa, martin pescatore, picchio verde: in città 54 specie di uccelli

FIRENZE - Nella nostra area metropolitana, sono 54 le specie diverse di uccelli: è quanto emerge dal quarto Atlante degli uccelli nidificanti nel Comune di Firenze (dopo il 1990, 2002 e 2009), realizzato dal Comune in collaborazione con Lipu, presentato ieri dopo una ricerca condotta la primavera scorsa. Colombaccio, rondine e balestruccio sono fra le specie più diffuse, mentre gallinella d'acqua, il martin pescatore e l'usignolo di fiume sono ben presenti lungo i corsi d'acqua, e upupa, picchio verde, codirosso […]

today25/10/2018

News

L’invasione che non c’è: I rifugiati in Toscana sono il 3% mille – ASCOLTA

TOSCANA - Rappresentano poco più del 5,1% del totale complessivo i permessi di soggiorno concessi in Toscana nel 2017 a rifugiati e richiedenti asilo. In tutto sono 15.657, come emerge dal Dossier Immigrazione 2018 realizzato da Idos e presentato oggi a Firenze, che smentisce l'allarmistica tesi dell'invasione degli stranieri, assieme al dato della presenza dei migranti nei Cas: a fine anno 12.573, solo il 3% degli immigrati residenti in Toscana e il 3 per mille della popolazione regionale. >> Francesco […]

today25/10/2018

Cultura

Lavia e Mozart al Tenax per il ‘teatro’ a cura di Krypton

FIRENZE - Un cartellone di appuntamenti da stasera al 20 dicembre, tra musica, prosa, danza e performing art, per trasformare uno dei templi della musica rock degli anni ottanta, oggi tra le discoteche più famose d'Italia, in teatro dedicato alla sperimentazione "immersiva". È Tenax Theatre, il progetto triennale di Teatro Studio Krypton, ideato da Giancarlo Cauteruccio e Massimo Bevilacqua, che conclude quest'anno la sua prima edizione. Al centro il tema della periferia non solo come luogo fisico ma come un […]

today25/10/2018