News

News

Cellulari e stress le principali cause di incidente stradale

TOSCANA - Stress e telefonini, per i giovani alla guida, sono fattore di rischio sempre maggiore tra le cause degli incidenti insieme a sonno, distrazione e anche la fretta, dovuta ai troppi impegni. Sono tute cause della maggior crescita dei sinistri nell'ultimo triennio. E' quanto emerge dal Rapporto sull' Epidemiologia dei determinanti dell'infortunistica stradale in Toscana (Edit), realizzato dall'Ars con cadenza triennale per indagare i comportamenti alla guida e gli stili di vita a rischio in un campione di quasi […]

today08/11/2018

News

Camorra, i tentacoli del clan Orlando anche in Maremma

GROSSETO - Nuovo arresto per concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso in Toscana: su richiesta della DDA di Napoli la guardia di finanza di Grosseto ha arrestato a Marano di Napoli Angelo Orlando, con l'accusa di aver fornito un contributo alla conservazione, operatività e rafforzamento dell'omonimo clan camorristico. Tutto parte da una serie di accertamenti delle fiamme gialle grossetane su alcune attività economiche condotte avviate da alcuni maranesi collegati con la criminalità organizzata. Secondo le accuse, Angelo […]

today08/11/2018

News

Monte Serra, niente fondi perché i danni sono limitati. “Inaccettabile” – ASCOLTA

Pisa - Non c'erano le condizioni per dichiarare lo stato d'emergenza nazionale per l'incendio che a settembre scorso ha distrutto 1300 ettari di boschi sul del Monte Serra perché "gli eventi non hanno coinvolto in modo significativo le strutture e solo lambito i principali centri abitati". Così la Protezione civile nazionale spiega il no alla richiesta che era partita da Regione Toscana, specificando che le capacità operative e finanziarie degli enti coinvolti sono stati ritenuti adeguate a fronteggiare la situazione, […]

today08/11/2018

Cultura

Amanda Sandrelli inaugura la stagione del Teatro Niccolini

SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) - Sarà "La Locandiera" di Goldoni, nell'adattamento di Francesco Niccolini per la Compagnia Arca Azzurra, con Amanda Sandrelli e Alex Cendron ad inaugurare sabato 10 e domenica 11 novembre la XXII stagione del Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa. Dal 10 novembre al 22 marzo nove titoli in abbonamento, con le prime nazionali delle compagnie residenti al teatro (Arca Azzurra Teatro, Katzenmacher, Teatro Danza Xe, Jack and Joe) tre spettacoli fuori abbonamento, […]

today08/11/2018

Cultura

“Io”, Antonio Rezza al Teatro delle Arti per l’unica data toscana

FIRENZE - Unica data toscana della stagione, stasera alle 21.00 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, per “Io”, storico spettacolo scritto dall’attore, regista e scrittore Antonio Rezza insieme a Flavia Mastrella. Lo spettacolo che viene rappresentato dal 1998, è l'ultimo ad adoperare i 'quadri' di scena di Flavia Mastrella: una scultura di metallo sottile sostiene i teli che, disposti in vari piani, risentono del movimento del corpo. Le scene sono quindi coinvolte completamente nell’azione drammaturgica. Le maschere crudeli […]

today08/11/2018

News

Castello, la giunta approva la variante. E il Tar rinvia la sentenza su Peretola

FIRENZE - Due passi in avanti verso la definizione urbanistica del quadrante nord-ovest di Firenze e la soluzione del puzzle che include aeroporto di Firenze, parco della Piana, spostamento della Mercafir e stadio della Fiorentina. Ieri la giunta Nardella ha approvato in via definitiva la variante al Piano urbanistico esecutivo (Pue) per l'area di Castello. Sempre ieri Acf Fiorentina ha annunciato di aver iniziato i carotaggi nella zona dove dovrebbe sorgere lo stadio. “Indietro non si torna” ha affermato il […]

today08/11/2018

News

Incendio Monte Serra, no del governo alla richiesta di emergenza nazionale

PISA - Il Governo non ha riconosciuto lo stato d'emergenza nazionale per l'incendio sul Monte Pisano, che a fine settembre ha colpito i comuni di Calci e Vicopisano. Lo ha reso noto il presidente toscano Enrico Rossi, intervenendo in Consiglio regionale. "Per il Monte Pisano è arrivata una lettera, e non c'è stato riconosciuto alcunché" ha detto Rossi. "Una vergogna" ha commentato il sindaco di Calci (Pisa) Massimiliano Ghimenti: "Questa decisione significa che il Governo ritiene i cittadini calcesani di […]

today07/11/2018

News

A Campi Bisenzio torna il festival dell’economia civile – ASCOLTA

FIRENZE - Sono gli innovatori sociali, le buone pratiche e i Comuni virtuosi i protagonisti del Festival dell'economia civile a Campi Bisenzio (Firenze), appuntamento alla terza edizione in programma dal 15 al 17 novembre. Il Festival, presentato oggi a Firenze, è organizzato dal Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana, Legambiente Toscana, Scuola di economia civile, e Anci Toscana. Nel corso dell'evento sarà sottoscritto un 'manifesto per l'economia civile', dall'assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli e dal presidente di Anci Toscana […]

today07/11/2018

News

Altri 2 milioni per la Ciclopista dell’Arno – ASCOLTA

FIRENZE - Firmato questa mattina dall'assessore Ceccarelli e dai rappresentanti degli enti locali dei territori di Pisa, Arezzo e Firenze il protocollo che destina quasi 2 milioni di euro alla realizzazione di opere relative al sistema fluviale dell'Arno nelle province di Arezzo, Firenze e Pisa. Grazie a queste risorse ed all'assegnazione di ulteriori 7,61 milioni provenienti dal fondo sociale di coesione 2014/2020 al sistema ciclabile Ciclopista dell'Arno-Sentiero della Bonifica, la più grande infrastruttura ciclabile toscana sarà ultimata entro il 2020. […]

today07/11/2018