News

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 23-24 novembre

Venerdì 23 novembre Simona Norato @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) La cantautrice Simona Norato è sul palco del Progresso per la rassagna Cantami O Diva. Presenta il nuovo “Orde di brave figlie”, uscito lo scorso settembre per Ala Bianca: un racconto intimo e al tempo stesso collettivo, in cui ispirazioni e reminescenze (PJ Harvey, Loredana Bertè, St. Vincent, Cristina Donà, Beth Gibbons) si fondono a una profonda attrazione per i suoni dell’Oriente e […]

today23/11/2018

News

“Un patto tra istituzioni, sindacati e imprese per la fine legislatura”

PISTOIA - In Toscana “finora ci sono state cose buone e criticità da affrontare e "arebbe necessario un confronto tra le istituzioni regionali e le associazioni sindacali per individuare le priorità da affrontare" per "segnare in positivo questo ultimo scorcio di legislatura regionale. E' una sorta di patto di fine legislatura quello che ha proposto al governatore toscano Enrico Rossi la segretaria uscente della Cgil Toscana Dalida Angelini stamani nella sua relazione introduttiva all'11/o congresso regionale in corso fino a […]

today23/11/2018

Cultura

Torna in città la musica contemporanea del Gamo International Festival

FIRENZE - Nuove produzioni, prime assolute e progetti originali dedicati alla musica contemporanea dalla scena italiana e internazionale per sei concerti in vari luoghi della città. Torna dal 24 novembre al 10 dicembre il Gamo International Festival, organizzato dal Gruppo Aperto Musica Oggi, con la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi. Ad aprire la 39/ma edizione sabato 24 novembre a Le Murate Progetti Arte Contemporanea, un omaggio al compositore e contrabbasista Stefano Scodanibbio, con Francesco Platoni al contrabbasso, Federico Nicoletta al pianoforte, Stefano Pierini elettronica; […]

today22/11/2018

Cultura

“Global identities”, a Le Murate l’arte tra migrazioni e nazionalismi

FIRENZE - Una riflessione sul rapporto tra arte contemporanea e dinamiche identitarie globali, in un contesto sociale segnato da cosmopolitismo, diaspore e ritorno dei nazionalismi. È “Global identities. Postcolonial and Cross-cultural Narratives” il seminario internazionale in programma oggi pomeriggio a partire dalle 14 negli spazi de Le Murate Progetti arte Contemporanea, a cura del direttore artistico de Le Murate, Valentina Gensini e Anna Triandafyllidou del European University Institute. I temi sono gli stessi che hanno interessato il primo semestre della […]

today22/11/2018

News

La Lega toscana si incarta sullo sviluppo di Peretola

FIRENZE - Stamani durante la seduta del Consiglio Regionale che si è aperto con la discussione della risoluzione sulla variante a Pit che dà il mandato alla giunta su masterplan e futura pista parallela in vista della Conferenza dei servizi ha aperto oggi la seduta del Consiglio regionale, il leghista Jacopo Alberti ha annunciato che le opposizioni  lasceranno l'aula al momento del voto. In apertura del dibattito è intervenuta la capogruppo della Lega Nord Elisa Montemagni, per ribadire la contrarietà […]

today21/11/2018

Musica

Disco della settimana | J Mascis – Elastic Days

J Mascis Elastic Days Etichetta: Sub Pop Records Distribuzione: Audioglobe Uscita: 9 novembre 2018 Vicino alla fine del primo mandato di Reagan, la scena hardcore del West Massachussetts ha dato vita a un folle prodotto chiamato Dinosaur. Il trio era un miasmatico tornado di chitarre noise, cattive abitudini e un metamorfismo pop subliminale. Nel corso della loro esistenza, i Dinosaur (mutati in Dinosaur Jr. per ragioni legali) sono diventati una specifica e aggressiva risposta in musica a ciò che stava […]

today21/11/2018

News

“Non vogliamo insegnare l’odio”. L’ITT Marco Polo contro il DL Salvini – ASCOLTA

Firenze - Sono già oltre 2.000 le firme raccolte in pochi giorni, e continuano a crescere di ora in ora, per la petizione lanciata sulla piattaforma change.org da un gruppo di docenti dell'ITT Marco Polo di Firenze contro il cosiddetto decreto Salvini sulla sicurezza all'esame in queste ore delle Camere. Un appello dal titolo "Il decreto sicurezza canbia la società in cui viviamo" per denunciare come le nuove norme che praticamente cancellano il diritto d'asilo per motivi umanitari, smantellano il sistema […]

today21/11/2018

News

Nardella dichiara guerra all’Università La Sapienza

FIRENZE - Sale di tono la protesta del Comune di Firenze contro i risultati di una ricerca sulla qualità della vita nelle città italiane, curata dall'ateneo romano La Sapienza, che colloca il capoluogo al 54/0 post con un arretramento di 17 posizioni. Già nei giorni scorsi l'amministrazione comunale aveva manifestato dure critiche sul metodo in cui erano stati raccolti e presentati  dati dell'indagine realizzata per ItaliaOggi, ma ora il prima cittadino si dice pronto  perfino ad adire le vie legali […]

today21/11/2018

Playlist

La classifica di Fulvio Paloscia a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 20 novembre 2018 >> Ascolta il podcast << I migliori dischi italiani del 2018, la classifica di Fulvio Paloscia, giornalista di Repubblica, ospite in studio: BAUSTELLE, "L'amore e la violenza n. 2" THE ZEN CIRCUS, "Il fuoco in una stanza" GIORGIO CANALI E ROSSOFUOCO, "Undici canzoni di merda con la pioggia dentro" CALIBRO 35 "Decade" ERIO, "Inesse" SIBERIA, "Si vuole scappare" CARLOT-TA, "Murmure" LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, "Tra la via Emilia e la via Lattea […]

today21/11/2018