News

News

Esplosione deposito Calenzano, il sindaco Carovani: “Un futuro diverso per quell’area”. Ma ancora nessun incontro con Eni – ASCOLTA

* CALENZANO (PRATO) - "Siamo contenti che l'inchiesta sia a buon punto e che già ci sia un'idea abbastanza chiara delle cause dell'esplosione del 5 dicembre scorso". Così il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani commentando stamani a Novaradio la svolta nell'inchiesta della Procura che ha portato agli avvisi di indagine per 9 persone tra cui i tecnici di Eni e della ditta di manutenzione Sergen. Il sindaco ha poi confermato come l'intenzione dell'amministrazione comunale sia di pensare ad un "futuro […]

today20/03/2025

Cultura

Ville, palazzi, enti, chiese, oratori satanno aperti in Toscana per le Giornate FAI di Primavera – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono 35 i luoghi della Toscana, in 19 comuni, visitabili a contributo libero sabato 22 e domenica 23 marzo per la 33/a edizione delle Giornate Fai di Primavera, grazie all'impegno dei volontari di 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni. "Ville, palazzi, enti, chiese, oratori e luoghi del cuore - afferma Rosita Galanti Balestri, presidente Fai Toscana - in modo da offrire al visitatore un'ampia scelta. Sono luoghi normalmente poco conosciuti, chiusi al pubblico". […]

today19/03/2025

Cultura

Visite guidate e uno spettacolo teatrale per “Università svelate”, la Giornata Nazionale delle Università a Firenze – ASCOLTA

+ FIRENZE - In occasione di "Università svelate", Giornata nazionale delle Università promossa dalla Crui domani 20 marzo l'Ateneo di Firenze apre alla città le sue sedi storiche e organizza uno spettacolo gratuito al Teatro Goldoni. L'edizione di quest'anno della manifestazione si concentra in particolare sul tema delle città universitarie, quali luoghi privilegiati di produzione e di condivisione della conoscenza e fulcro dell'interazione fra mondo accademico e territori. A Firenze, spiega l'Ateneo, l'appuntamento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune […]

today19/03/2025

News

Esplosione al deposito carburanti di Calenzano, avvisi garanzia a 9 persone tra cui dirigenti di ENI e Sergen

CALENZANO - La procura di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi, a vario titolo, di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali per l'esplosione del 9 dicembre 2024 al deposito Eni di Calenzano (Firenze), che causò cinque morti e ingenti danni materiali. Lo ha reso noto il procuratore Luca Tescaroli. Le nove persone fisiche, i sette […]

today19/03/2025

News

No ad una RSA di lusso in S.Spirito, frati e comitati assieme con un flash mob e un convegno: “Le istituzioni blocchino il progetto” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Bisogna salvare il patrimonio della città di Firenze e del mondo intero, siamo pronti a tutto. Però speriamo di non arrivare all'occupazione: speriamo si possa trovare una soluzione. Faccio un appello alla cittadinanza a presentarsi domani al flash mob" dalle 18 alla basilica di Santo Spirito "e venerdì dalle 17,30 al convegno" dentro la basilica. Lo ha dichiarato padre Giuseppe Pagano, priore del convento Santo Spirito a Firenze, a margine di una conferenza stampa sul futuro del […]

today19/03/2025

News

Nuovo futuro per via Mariti e ex distretto militare, cauta l’assessora all’urbanistica Biti: “Situazioni difficili” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Il futuro urbanistico di alcuni luoghi simbolo di Firenze continua ad animare il dibattito politico cittadino: dal cantiere Esselunga di via Mariti, teatro della strage dei 5 operai nel febbraio 2024, tuttora sotto sequestro e bloccato, al destino dell'ex distretto militare, su cui "incombe" il progetto di RSA di lusso contro cui si battono i frati agostiniani del vicino convento ma che viene criticato a livello bipartisan sia da destra che da sinistra.  Una "rivolta" dal basso, […]

today19/03/2025

News

Mugello ancora in ginocchio per il maltempo. Il sindaco di Scarperia/San Piero: “Assurdo aspettare a dichiarare la calamità naturale” – ASCOLTA

* FIRENZE - Continua ad essere molto complicata la situazione in molte zone della Provincia di Firenze per effetto delle piogge e delle esondazioni dello scorso fine settimana: a ieri sera risultavano ancora oltre 200 persone risultano ancora isolate, in particolare in Mugello, dove la viabilità è ancora lontana dal tornare alla normalità: la Bolognese rimane chiusa all'altezza di Vaglia; la ferrovia Faentina è limitata al tratto tra Firenze e San Piero a Sieve; la linea Borgo san Lorenzo-Pontassieve è ancora […]

today19/03/2025

News

Via Mariti, Del Re: “Lì un parco pubblico, in cambio il comune ceda a Esselunga spazio nell’ex caserma Lupi Toscana” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "No alla realizzazione di un supermercato nel luogo di una delle più gravi stragi sul lavoro avvenute di recente in città. No alla mera proposta di ridimensionamento di questa area commerciale, lanciata dalla maggioranza Pd e Avs a Palazzo Vecchio. Sì alla realizzazione di un parco pubblico, come richiesto dall'Assemblea 16 febbraio nata proprio in seguito alla tragedia di via Mariti". È la proposta lanciata dalla capogruppo di Firenze Democratica a Palazzo Vecchio Cecilia Del Re a […]

today18/03/2025

Cultura

La versione cameristica della Sinfonia n. 4 di Mahler inaugura la stagione dell’Orchestra La Filharmonie – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: prende il via giovedì 20 marzo a Firenze "Sincronie", la rassegna che apre la stagione 2025 dell’Orchestra La Filharmonie, formata da musicisti under 35 e da sempre attenta al coinvolgimento delle nuove generazioni e alla valorizzazione dei talenti emergenti. In programma quattro concerti, a partire da giovedì 20 marzo fino alla fine di maggio, con la collaborazione del Conservatorio Luigi Cherubini e […]

today18/03/2025