News

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 13 luglio 2019 >> Ascolta la puntata << In playlist: MIA MARTINI La musica che gira intorno FRANCO BATTIATO e ALICE I treni di tozeur CRISTINA DONA' e GINEVRA DI MARCO Un passo alla volta ALIA L'India, i bambini ALESSIO ARENA Tu yo y los tigres - live a Novaradio AMOR FOU I 400 colpi GHEMON Quassù THE HALF OF MARY Dither RIO MEZZANINO Thorn COSMETIC La fine del giorno DAVID RAGGHIANTI Occhi asciutti ANDREA CHIMENTI […]

today15/07/2019

News

Unifi, Studenti di Sinistra contro l’ipotesi del rialzo delle tasse

FIRENZE  - Tasse più alte per chi si iscriverà all'Università di Firenze? Sono gli Studenti di Sinistra a lanciare l’allarme dopo che nell’ultimo consiglio di amministrazione l’ateneo ha annunciato di voler istituire una commissione istruttoria proprio per rivedere il sistema di contribuzione studentesca. "Firenze, che risulta uno degli atenei con tassazione tra i più bassi d’Italia, ha intenzione di recuperare almeno 5 o 6 milioni di euro all’anno" sostiene Matteo Cini, rappresentante in Cda per Studenti di Sinistra a Repubblica […]

today15/07/2019

Cultura

Incontri, spettacoli e un nuovo teatro per la Compagnia della Fortezza

FIRENZE - Prosegue il progetto triennale che festeggia i trent'anni della Compagnia della fortezza, da sempre residente nel carcere di Volterra. Fino al 3 agosto un cartellone di incontri, spettacoli e masterclass tra la fortezza medicea, la città di Volterra e il territorio. Evento speciale al centro di questo secondo anno 'Naturae - ouverture' nuovo lavoro firmato da Armando Punzo, che vedrà la compagnia impegnata per due anni, in scena nel carcere di Volterra (Pisa) dal 30 luglio al 3 […]

today12/07/2019

News

“Il nuovo piano rifiuti? Bene lo stop all’inceneritore, ma si poteva fare di più” – ASCOLTA

FIRENZE -  Un piano realistico ma poco ambizioso, in cui si apprezza l'abbandono dell'incenerimento dei rifiuti ma dove di poteve osare di più sia sulla diferenziata, sia sul porta a porta, sia sul riciclo "pulito" dei materiali. E' ambivalenteil giudizio di Davide Pagliai delle "Mamme no inceneritore" sul nuovo piano perla gestione dei rifiuti solido urbani lanciato da Comune di Frenze e Alias spa. "Il punto più importante è senza dubbio la cancellazione definitiva dell'inceritore di case Passerini per cui […]

today12/07/2019

News

Ecomafia 2019, illeciti in calo in Toscana ma la situazione resta grave – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana rimane la prima regione del centronord per infrazioni e reati ambientali, subito dopo le aree a tradizionale penetrazione criminale (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Lazio), nonostante il fenomeno nell'ultimo anno abbia registrato un generale decremento. A dirlo i dati toscani del Rapporto ecomafia 2019 curato da Legambiente. Gli illeciti contro l'ambiente sono passati da 2.138 a 1.836 - in linea con la media nazionale - e il peso della Toscana sul complesso passa dal 7.1% al […]

today12/07/2019

Cultura

Una settimana dedicata all’arte per i 60 anni della Biennale dell’antiquariato

FIRENZE - Un edizione speciale per celebrare i 60 anni dal debutto nel 1959. Torna la Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, in programma dal 21 al 29 settembre a Palazzo Corsini. Per l'occasione si terrà anche la prima edizione di Florence art week che coinvolgerà le gallerie fiorentine, per ospitare eventi, performance e incontri. La manifestazione, vedrà esporre a Palazzo Corsini 77 gallerie italiane e straniere specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 new entry. In totale saranno […]

today12/07/2019

Cultura

In piazza con l’Institut Français per celebrare il 14 luglio

FIRENZE - Musica dal vivo, balli fino a mezzanotte e una gara al gioco della pétanque. Domenica 14 luglio l'Istituto Francese di Firenze e il Consolato di Francia, in collaborazione con l’Associazione Borgognissanti, celebrano la presa della Bastiglia con una grande festa in piazza Ognissanti. Dalle 20.30 musica dal vivo con Ludo Vandeau ed il suo ensemble, che proporrà in chiave  personale i più grandi successi della chanson francese da Leo Ferré, a Serge Gainsbourg, passando per Georges Brassens, Barbara, […]

today12/07/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 12-13 luglio

Venerdì 12 luglio J Mascis @ Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci (Viale della Repubblica 277, Prato) Il leader dei Dinosaur Jr è il primo nome del Festival delle Colline 2019 di Prato, in tour per presentare “Elastic Days”, il terzo album in studio da solista. Mascis è un cantautore e un musicista incomparabile, un chitarrista eccezionale il cui stile ha influenzato più generazioni di solisti e band. Il suo suono fuzzy noise ha influenzato l'indie-rock dagli anni Ottanta fino […]

today12/07/2019

News

Mostro di Firenze, chiesta archiviazione per l’ultimo filone d’indagine

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto l'archiviazione per gli ultimi due indagati, in ordine di tempo, per l'inchiesta sugli otto duplici delitti attribuiti al mostro di Firenze: si tratta di Giampiero Vigilanti, 89 anni, ex legionario, e di un medico di 88 anni, Francesco Caccamo. La notizia è riportata oggi dalla Nazione. Nei loro confronti, gli inquirenti, riporta il quotidiano, non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile ed incerto, non certo suscettibile ad assurgere a dignità di […]

today12/07/2019