News

Cultura

Musica dal mondo, laboratori, cibo e libri per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Torna dal 24 al 27 luglio alla Manifattura Tabacchi il Florence Folks Festival, la rassegna che unisce contemporaneità e tradizione, organizzata dall'associazione Arci 'La Scena Muta' insieme alla Manifattura nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Ad inaugurare la rassegna l'Istituto italiano di Cumbia, il collettivo musicale fondato da Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti e fumettista, dedicato alla danza colombiana, la seconda giornata, sarà dedicata alle sonorità delle ex colonie portoghesi con il  Funanà di Julihno da Concertina da […]

today22/07/2019

News

Riders, accordo siglato, 200 assunti come dipendenti

FIRENZE - Anzianità, ferie, malattia e infortuni riconosciuti oltre ad uno stipendio calcolato in base al contratto nazionale. Una rivoluzione che riguarda 200 riders di Runner Pizza, arrivata grazie all'accordo siglato dalla società fiorentina di food delivery con Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Firenze. Con questa intesa, presentata a Palazzo Vecchio, i riders diventano dipendenti subordinati, con tutte le tutele conseguenti. Dopo un lungo confronto Runner Pizza ha accettato infatti di applicare il Contratto nazionale trasporti e logistico: ai […]

today22/07/2019

News

Incendio doloso a Rovezzano manda in tilt i treni di mezza Italia

FIRENZE - Un incendio doloso scoppiato nella zona di Rovezzano alle porte di Firenze ha provocato una mattinata di caos e disagi per i collegamenti ferroviari sulla linea dell'alta velocità Roma-Milano, spezzando di fatto l'Italia in due. La chiusura del tratto da Rovezzano a Campo Marte ha provocato ritardi a fino a 4 ore. In mattinata i convogli sono quindi ripartiti ma la circolazione dei treni continua ad avere forti ritardi su tutti i viaggi in transito per Firenze e […]

today22/07/2019

Cultura

Una stagione per “rallentare il tempo” al Teatrodante Carlo Monni

FIRENZE - Si intitola “Il tempo rallenta”, la stagione di prosa 2019-2020 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. In cartellone 10 spettacoli, di cui due produzioni originali, con i volti noti della scena italiana, da Veronica Pivetti a Chiara Francini e Alessandro Federico, da Ettore Bassi a Elena Sofia Ricci, da Alessio Boni in coppia con Serra Yilmaz, a Vanessa Incontrada e Emilio Solfrizzi, per una programmazione che invita a scegliere il teatro di qualità, tra commedie classiche e […]

today19/07/2019

News

Dopo 75 anni di nuovo a casa il “Vaso di Fiori” – ASCOLTA

FIRENZE - Cerimonia con tutti gli onori, con tanto di fanfara dei carabinieri, stamani a Palazzo Pitti per il rientro alla sua casa originaria del "Vaso di Fiori", il dipinto del pittore settecentesco Jan van Huysum trafugato nel 1944 durante la riturata dell'occupazione tedesca. Rricomparso ai primi anni '90 il dipinto è da allora al centro di una complessa vicenda tra gli eredi del militare che lo sottrasse e i governi italiano e tedesco, che si è sbloccata negli ultimi […]

today19/07/2019

News

Palazzo Strozzi, piena sintonia tra Galansino e il nuovo cda – ASCOLTA

FIRENZE - Arturo Galasino rimarrà direttore di palazzo Strozzi fino al termine del mandato nel 2023. Ad assicurarlo è stato il nuovo presidente della Fondazione, Giuseppe Morbidelli, che a sorpresa ha sostituito l'ad di poste Matteo del Fante. Morbidelli alla guida del nuovo cda – in cui figurano anche la vice della Fondazione CRF Donatella Carmi, Jacopo Mazzei di Intesa San Paolo, Leonardo Ferragamo, Aldo Cursano per il Comune, Giacomo Bei per la camera di Commercio e Massimo Pieri della […]

today19/07/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 19-21 luglio

Venerdì 19 luglio Caetano Veloso @ Musart festival (Piazza SS Annunziata, Firenze) Leggenda della musica brasiliana e massimo esponente del Tropicalismo, Caetano Veloso è in concerto al Musart dove fa tappa con il suo tour "Ofertorio". Sul palco, per la prima volta, lo accompagnano i figli Moreno, Zeca e Tom. In scaletta i classici di Caetano si alternano alle nuove canzoni scritte da questa formidabile dinastia di musicisti. Inizio concerti ore 20:30, ingresso a partire da € 30,00 Lorenzo Kruger […]

today19/07/2019

Cultura

Dalla Regione Toscana, 2 milioni per lo spettacolo dal vivo

FIRENZE - Oltre due milioni di euro per le istituzioni culturali che promuovono teatro, danza, musica e in generale spettacoli dal vivo. È quanto deliberato dalla giunta regionale Toscana su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni. Trai sei gli enti già accreditati, ai quali saranno destinati contributi, un totale di 1,510 milioni, per lo sviluppo di progetti: la Compagnia Virgilio Sieni, l'Associazione teatrale pistoiese, l'associazione Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi, la Fondazione Sipario Toscana, Tempo Reale, e […]

today18/07/2019

News

Camere d’albergo gratis per i piccoli pazienti del Meyer – ASCOLTA

FIRENZE - Albergatori di Federalberghi Firenze sosterranno la Fondazione Tommasino Bacciotti offrendo camere gratuite, oppure con forti sconti, per agevolare il soggiorno delle famiglie dei bambini che arrivano a Firenze da altre città per curarsi all'ospedale pediatrico Meyer. L'iniziativa è stata presentata in occasione dell'assemblea dell'associazione. Al progetto, dedicato ai soggiorni brevi per cui non è possibile mettere a disposizione uno dei 21 appartamenti della Fondazione, darà un contributo Banca Ifigest. "Siamo già arrivati a circa 300 camere - ha […]

today18/07/2019