News

News

Operaio muore cadendo da un tetto in fiamme

CASTELFIORENTINO - Un operaio albanese di 27 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto a Castelfiorentino (Firenze) mentre sul tetto di un magazzino eseguiva lavori di posa di catrame e improvvisamente ha preso fuoco la copertura. L'operaio si è mosso per evitare il fuoco e a quel punto è precipitato da un'altezza di dieci metri sul piazzale dell'azienda. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, 118 e carabinieri. Inviato anche l'elisoccorso Pegaso ma per l'uomo non c'era più […]

today01/08/2019

Cultura

Castello di Sammezzano candidato tra 7 “meraviglie” a rischio

REGGELLO (FI) - Il Castello di Sammezzano di Reggello (Firenze), raro esempio di architettura orientalista dell'800 per iniziativa di Ferdinando Panciatichi Ximenes, è stato nuovamente candidato al '7 Most Endangered', il programma comunitario promosso da Europa Nostra che ha l'obiettivo di individuare i luoghi in pericolo presenti sul territorio europeo e mobilitare soggetti pubblici e privati affinché ne venga assicurato il recupero. Malgrado negli ultimi anni sia divenuto uno dei monumenti più amati e discussi - ha vinto l'8/o censimento […]

today01/08/2019

Cultura

Spadolini, le iniziative per il 25/o dalla scomparsa

FIRENZE -A 25 anni dalla morte di Giovanni Spadolini, domenica prossima 4 numerose iniziative coordinate dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Pian de' Giullari ricordano lo studioso, il politico e il giornalista. Si parte alle 10 nella Basilica di San Miniato al Monte con la messa officiata dal priore dell'abbazia, padre Bernardo, cui seguirà la deposizione di una corona di fiori sulla tomba da parte del Comune di Firenze. Nel pomeriggio (ore 19) nel frantoio della Basilica, la presentazione del […]

today01/08/2019

News

Tir incastrato nel sottopasso, traffico in crisi – FOTO

FIRENZE - Circolazione in tilt nella zona di Firenze Nova, dove l'escavatore trasportato da un camion in transito nel sottopasso di via Panciatichi ha sbattuto violentemente all'imbocco del tunnel, facendo sì che il mezzo pesante si impennase in verticale, rimanendo incastrato. Le due persone a bordo del mezzo pesante sono state soccorse dal 118. Sul posto sono  intervenuti Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest con 3 automezzi di cui una autogru. Sul posto Polizia Municipale e […]

today31/07/2019

Cultura

Libri e prodotti tipici per ricoprire la Montagna pistoiese – ASCOLTA

PISTOIA - Il cibo e le tradizioni culinarie delle cosiddette "Terre alte" per raccontare la bellezza, le storie e la storia di un territorio, la la Montagna pistoiese ricco di tradizioni ma da decenni investito da una fase di crisi economica e demografica. E' "LetteraAppenninica", la manifestazione giunta alla 5/a edizione che propone 15 quindici incontri da venerdì 2 a mercoledì 7 agosto, ciascuno dei quali vede al centro la presentazione di un libro dedicato ad una particolarità del mondo […]

today31/07/2019

News

Maltempo. Rossi promette a breve fondi di microcredito e sportello imprese

AREZZO - "Anche se da Roma non arriveranno i fondi necessari, la Regione garantirà comunque quanto serve a realizzare gli interventi in somma urgenza, quelli necessari a ripristinare le condizioni di sicurezza per i cittadini". È la promessa che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha fatto di fronte al sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e agli altri amministratori aretini, convocati presso la sede del Genio civile ad Arezzo per fare il punto della situazione dopo l'ondata di alluvioni […]

today30/07/2019

Cultura

Antiche transumanze e nuovi “muri” dell’Europa nel teatro di “Tovaglia a quadri” – ASCOLTA

ANGHIARI - Un viadotto chiuso per rischio crollo che diventa il simbolo di un paese dissestato e isolato; grandi opere realizzate per sfrecciare veloci che però si rivelano fragili e pericolose. Tanto che vien da pensare se non sia meglio riscoprire la lentezza degli antichi cammini, che per millenni hanno solcato l'Italia portando persone e popoli da una parte all'altra a contaminarsi e a comunicare anziché, come sembra avvenire oggi, a erigere muri e chiudere approdi. E' densa di suggestioni […]

today30/07/2019

News

Sicurezza urbana integrata, nuove risorse peri Comuni – ASCOLTA

FIRENZE - La giunta regionale ha approvato lo schema per due nuovi bandi sulla sicurezza integrata e per un accordo con le Università degli studi di Firenze, Siena e Pisa per la formazione per i dipendenti degli enti pubblici. I bandi riguardano il finanziamento di nuove telecamere, ‘intelligenti' e collegate in rete, per controllare strade e piazze, ma anche l'ulteriore allargamento della sperimentazione dei 'vigili di prossimità', la rigenerazione dei quartieri, con il coinvolgimento essenziale di chi ci vive. Accanto […]

today30/07/2019

Cultura

Il cinema russo da domani nel piazzale degli Uffizi

FIRENZE - Il cinema russo sbarca nel piazzale degli Uffizi: succede con la rassegna Russian Summer Nights, a cura del Centro dei Festival cinematografici e Programmi internazionali di Mosca e N.I.C.E. festival Cinque pellicole in tutto per le iniziative di Apriti Cinema!: si parte domani con Anna Karenina, presentato da Кaren Shakhnazarov, regista e direttore generale di Mosfil'm Company, Mosca. Giovedì spazio a Il Balletto del Bolshoi | Spartacus di Yurij Grigorovich e Vadim Derbenev, venerdì I veleni, la storia […]

today30/07/2019