News

Cultura

“Le Case del popolo: un presidio sociale e democratico”, è il convegno dedicato all’architetto Sergio Sozzi alla cdp di Impruneta – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento sabato 23 novembre dalle 16 alle 19 alla Casa del popolo di Impruneta per il convegno "Le Case del popolo: un presidio sociale e democratico", dedicato alla figura professionale, umana e politica di Sergio Sozzi, per lanciare il progetto di digitalizzazione del suo archivio. Sergio Sozzi è stato un architetto, un intellettuale (‘organico’ nel senso nobile del termine), un urbanista, un politico (fu sindaco di Impruneta dal 1956, quando aveva solo 29 anni, al 1960), scomparso […]

today22/11/2024

Cultura

“Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari” è la nuova mostra del MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Apre negli spazi multidisciplinari del MAD Murate Art District, la mostra "Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari" curata da Giangavino Pazzola e Monica Poggi, con opere di Matteo de Mayda (Treviso, 1984), Leonardo Magrelli (Roma, 1989), Giovanna Petrocchi (Roma, 1988) e Silvia Rosi (Scandiano, 1992) in programma dal 21 novembre 2024 al 25 gennaio 2025. La mostra è frutto di un progetto di committenza e produzione promosso da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia e […]

today22/11/2024

News

“Custodi del Cibo”, a Lucca due giorni di incontri, mercato e laboratori dedicati alla agrobiodiversità della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Agricoltura sostenibile e agroecologia, pratiche di comunità circolari, specie vegetali a rischio, tutela degli itinerari della transumanza (se ne parla in un talk, ma anche in una mostra fotografica), riduzione dell’impatto ambientale delle imprese, ma anche incontri sui grani antichi e sui fermentati, show cooking e degustazioni, laboratori per i più piccoli su agrobiodiversità e macinazione. Sono solo alcuni dei temi e degli appunatmenti de "I Custodi del Cibo", la due giorni ad ingresso libero dedicata all'agrobiodiversità […]

today22/11/2024

Cultura

“Uno sguardo al passato per riscrivere il presente”, torna il cinema LGBTQIA+ del Florence Queer Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - La lotta all’HIV e allo stigma, la ricerca della propria identità, l'autodeterminazione dei corpi, il concetto di famiglia, le vite non binary e transgender, la gioia di vivere la sessualità in modo libero ed esplicito. Sono solo alcune delle tematiche al centro della 22/a edizione di Florence Queer Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia LGBTQIA+ con proiezioni, incontri, masterclass e focus tematici, in programma dal 27 novembre al 1 dicembre al cinema La Compagnia di […]

today22/11/2024

News

Dopo i manganelli, 13 studenti indagati per gli scontri di Febbraio in piazza. Gli studenti: “La violenza in piazza fu della Polizia e della questura di Pisa” – ASCOLTA

PISA - Tredici i manifestanti indagati, oltre a dieci poliziotti, più ulteriori accertamenti su studenti ancora minorenni sui quali potrebbe intervenire la procura minorile. E' questo il bilancio delle indagini coordinate dalla procura pisana e condotte dallo Sco e dalla Digos dopo i disordini dello scorso 23 febbraio a Pisa durante un corteo studentesco a sostegno della Palestina. Ieri la procura ha reso noto di avere emesso l'avviso a rendere interrogatorio a carico di 13 manifestanti indagati a vario titolo […]

today21/11/2024 1

News

Violenza alle donne, Artemisia rompe un tabù e fa parlare gli uomini: “Serve un cambio culturale. I Centri antiviolenza si aprano a nuove strade” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Alla vigilia del 25 di novembre, giornata internazionale per la lotta alla violenza contro le donne l'associazione Artemisia decide di affrontare il tema in modo irrituale: rompendo una sorta di tabù storico e organizzando un convegno dove protagonisti e relatori saranno uomini, con le donne a moderare il confronto. L'appuntamento si intitola "Un altro genere di posizione: il ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza alla donne e all'infanzia", in programma venerdì prossimo (dalle 10.00 all'Innovation Centre […]

today21/11/2024

Cultura

“Sapori in circolo”, già sold out i primi 4 appuntamenti con Eleonora Riso nei Circoli Arci, ma “presto ce ne saranno altri” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono già sold out i 4 appuntamenti di  "Sapori in Circolo", la rassegna che dal 4 al 12 dicembre porta nelle case del popolo di San Casciano, Fiesole, Le Sieci e Peretola la cucina e la tradizione siriana con un triplice appuntamento: una masterclass, dove i partecipanti potranno scoprire nuove ricette e cucinare in brigata fianco a fianco con Eleonora Riso, vincitrice di Masterchef Italia 13 un aperitivo sociale preparato da Eleonora con il supporto dello chef […]

today21/11/2024

Cultura

Violenza di genere 2023, in Toscana 6 femminicidi e 4.540 donne che hanno chiesto aiuto. In aumento le giovanissime – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel 2023 in Toscana ci sono stati 6 femminicidi, che hanno portato a 140 il numero complessivo dal 2006. Sono state inoltre 4.540 le donne che si sono rivolte a un centro antiviolenza, con oltre 1.500 accessi in codice rosa al pronto soccorso per maltrattamenti. Questi i numeri diffusi del 16/o rapporto sulla violenza di genere in Toscana e, realizzato dall'Osservatorio sociale regionale. Riguardo ai femminicidi il 75% delle vittime sono italiane e dei 140 delitti 36 […]

today21/11/2024

Cultura

Al Teatro di Cestello in scena “Smart Work”, lo spettacolo di Mammut Teatro che racconta la vita di un rider – ASCOLTA

+ FIRENZE - Va in scena venerdì 22 novembre alle 20.45 al Teatro di Cestello, nell'ambito de "Il respiro del pubblico festival" di Cantiere Obraz, "Smat Work" di Mammut Teatro. Lo spettacolo, scritto da Gianluca Vetromilo e Armando Canzonieri, con la regia Gianluca Vetromilo e con Francesco Rizzo in scen, racconta la giornata tipo di un ragazzo che di giorno lavora in un call center e di sera come rider senza però riuscire a vivere una vita dignitosa. "In un […]

today20/11/2024