News

Cultura

Cinema, musica, arte e un nuovo giardino per l’estate di Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Dal 24 giugno al 13 settembre tornano a vivere gli spazi della Manifattura Tabacchi. Al centro della riapertura la ristrutturazione del cortile della ciminiera che diventerà un giardino temporaneo aperto ad un massimo di 500 persone e ospiterà un programma di attività, tra musica, arte e cinema, ispirate a alla relazione tra gli spazi di Manifattura Tabacchi e la natura. A presentare il cortile rinnovato a Novaradio, Michelangelo Giombini, responsabile sviluppo prodotto di Manifattura. Ascolta >> A curare […]

today23/06/2020

News

“Priorità alla scuola”, in piazza per chiedere la riapertura in presenza

FIRENZE - Appuntamento giovedì 25 giugno alle ore 18 davanti all’ingresso della Biblioteca Nazionale in piazza dei Cavalleggeri per chiedere la riapertura in presenza e in sicurezza di tutte le scuole, dai nidi alle università, a tempo pieno. La mobilitazione che coinvolgerà 60 città italiane e 48 organizzazioni legate al mondo dell’educazione è indetta dal comitato "Priorità alla scuola". “Da più di tre mesi – ha dichiarato Costanza Margiotta, rappresentante del comitato - chiediamo la riapertura della scuola a settembre […]

today23/06/2020

Cultura

Non angeli, eroi. Gli infermieri e la lotta al covid19 negli scatti di Massimo Sestini – ASCOLTA

FIRENZE - Il Coronavirus visto attraverso gli occhi degli infermieri del più antico ospedale del mondo, Santa Maria Nuova, nel centro di Firenze, in occasione del 732/o anno di vita della struttura. E' la mostra fotografica - con 34 stampe di grandi dimensioni - curata dal fotoreporter Massimo Sestini, inaugurata oggi all'interno dell'ospedale e allestita fino a dicembre. Immagini che diventano multimediali con un gioco di tecnologia che permetterà di vedere le foto di Sestini anche nella sala d'Arme di […]

today23/06/2020

News

Salvini in Toscana, botta e risposta con Rossi

TOSCANA - "Le nostre priorità per la Toscana sono lavoro, lavoro, lavoro, che significa anche riportare qui il servizio di trasporto pubblico locale dopo averlo appaltato ai francesi. Una roba che per noi non ha alcun senso". Il leader della Lega, Matteo Salvini, arriva in Toscana al'indomani dell'investitura di Susanna Ceccardi come candidata governatrice e carica a testa bassa su quelli che presumibilmente saranno i temi cardine della campagna elettorale: i supposti fallimenti del governo del centrosinistra su lavoro, economia […]

today23/06/2020

News

“Investimenti su opere pubbliche, e procedure sul modello Genova” – ASCOLTA

FIRENZE - “Per far ripartire il paese serve far ripartire gli investimenti sulle opere pubbliche”. Così il presidente della Regione, Enrico Rossi, intervenendo stamani al dibattito-confronto organizzato dalla Uil Toscana dal titolo “La Toscana tra crisi e ripartenza”. Rossi in particolare, citando un recente studio del'Irpet ha sottolineato: “Se si sbloccassero le opere ferme in Toscana si creerebbero 20 mila posti di lavoro in 5 anni”. Rossi, facendo riferimento al crollo del ponte sul Magra si è lamentato della lentezza […]

today23/06/2020

News

Torregalli, il sindacalista licenziato presenta ricorso

FIRENZE - Il sindacalista della Cisl licenziato dalla Asl Toscana Centro per un'intervista al Tg2 ha depositato ieri, tramite il suo legale, presso il tribunale di Firenze il ricorso d'urgenza per il reintegro immediato sul posto di lavoro. L'Asl Toscana Centro lo ha licenziato con l'accusa di aver rilasciato al Tg2 dichiarazioni lesive del decoro e del prestigio aziendale, a proposito della gestione dell'emergenza Covid nell'ospedale fiorentino di San Giovanni di Dio a Torregalli. Nicola Burzio, segretario FP Cisl Firenze […]

today23/06/2020

Cultura

Ettore Scola e la storia dell’universo Queer su Più Comagnia

FIRENZE  - Si intitola “Sabato Scola”, l’omaggio organizzato su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, che tutti i sabati, fino al 25 luglio (ore 21), accompagnerà lo spettatore in un viaggio nel cinema di Ettore Scola. Dopo il primo appuntamento sabato 20 giugno si prosegue con Ballando ballando del 1983 (27/06), un viaggio in cinquant’anni di storia francese, dal Fronte Popolare, alla Seconda guerra mondiale, alla liberazione. Nel primo sabato di luglio, la rassegna propone […]

today23/06/2020

Cultura

Musica e incontri a San Miniato per ricordare Lorenzo Orsetti

FIRENZE  - Il 24 giugno prossimo alle 10.30 a San Miniato al Monte una giornata di musica e interventi per ricordare Lorenzo Tekoşer Orsetti, il giovane fiorentino ucciso l'anno scorso mentre sosteneva la lotta del popolo Kurdo contro l'Isis. Il 18 di marzo nell'anniversario della morte non era stato possibile commemorare il ragazzo a causa del Lockdown, la cerimonia del 24 vuole essere quindi un momento per ricordare Lorenzo e la sua lotta nell'anniversario della sepoltura a Firenze. Tra i […]

today22/06/2020

News

Protesta bibliotecari precari a Firenze: “Riaprire le Biblioteche subito”

FIRENZE - Circa un centinaio di persone sono scese in piazza oggi a Firenze, sotto Palazzo Vecchio, per partecipare al presidio dei 'Biblio-precari' e chiedere la riapertura delle biblioteche comunali fiorentine. Nell'occasione sono state portate in Consiglio comunale le seimila firme raccolte (tramite il sito change.org e fisicamente) per chiedere risposte all'amministrazione. "E' morto il diritto al lavoro nella biblioteca e negli archivi" è stato detto durante la protesta, dove si è simulato un funerale. "L'appalto - ha affermato uno […]

today22/06/2020